IN DIFESA DELL’ACQUA E DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI PER I DIRITTI DEI LAVORATORI E LA DEMOCRAZIA ROMA NON SI VENDE!
SABATO 5 MAGGIO
MANIFESTAZIONE CITTADINA PARTENZA PIAZZA VITTORIO ORE 15.00
Come associazioni, movimenti, comitati, forze politiche e sindacali abbiamo deciso di costruire una serie di mobilitazioni e, per Sabato 5 Maggio, un grande corteo per fermare la vendita di ACEA, il progetto di holding e il fallimentare bilancio di Alemanno.
* * *
Nonostante il voto (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma, 5 maggio: manifestazione cittadina contro la vendita di Acea
30 aprile 2012 -
Banditismo e coop sociali, crimini impuniti del Non Profit
29 aprile 2012E’ in arrivo la Festa nazionale del Lavoro e ci troviamo costretti a denunciare pubblicamente un episodio accaduto nell’ambito delle cooperative sociali che fa accapponare la pelle. Trovandoci per caso su una pagina facebook di educatori professionali con 4348 membri, leggiamo lo sfogo di una neolaureata in cerca di lavoro. Il 28 maggio 2012, ventisette minuti dopo la mezzanotte, la giovanissima Giuliana così descrive il suo colloquio di lavoro presso una Casa famiglia: "AIUTATEMI A CAPIRE: (…)
-
IL PRC DI TERMOLI PRESENTA ESPOSTO DENUNCIA CONTRO MONTI E NAPOLITANO »
28 aprile 2012LETTERA APERTA DEL PRC AL TAVOLO DEL CENTROSINISTRA DI TERMOLI
Cari componenti del tavolo del centrosinistra,
osserviamo con attenzione i vostri sforzi per presentare un centrosinistra unito alle prossime elezioni comunali di Termoli. Un fronte a sinistra, unito e per una alternativa di sistema è quanto da tempo anche il PRC va sostenendo, a tutti i livelli. Proprio per questo non siamo seduti al tavolo con voi.
Crediamo, infatti, che una “delega in bianco” su presunti “valori fondanti (…) -
MONTI, IMU, DISASTRO IMMOBILIARE
28 aprile 2012Il Censis stima che l’IMU produca una perdita di valore degli immobili italiani tra il 20 e il 50%, cioè tra 800 e 2.000 miliardi di Euro, stimando 4.000 il patrimonio ante IMU. E’ come se una serie di bombardamenti avesse distrutto un edificio e un terreno su tre.
Quindi Monti, ha fatto un danno di circa 1.500 miliardi al patrimonio privato e pubblico del paese, per incassarne 47.
Ha fatto un danno di 2/3 del debito pubblico, senza ridurre il debito pubblico, ma aggravandolo e (…) -
L’avvocato di Equitalia lascia l’incarico “Troppi suicidi, uno lo conoscevo”
28 aprile 2012Da "Il Fatto Quotidiano" di oggi
L’avvocato di Equitalia lascia l’incarico “Troppi suicidi, uno lo conoscevo”
Napoli - Gennaro De Falco ha difeso per anni l’agenzia di riscossione, oggi la abbandona dopo l’ennesimo gesto di disperazione di un imprenditore napoletano suo conoscente. "Le mie parcelle vorrei che andassero alla sua famiglia. Non so se servirà a qualcosa ma almeno alleggerirà la mia coscienza, forse aiuterà a restituire un minimo di dignità agli avvocati"
“Non la difenderò (…) -
PIEMONTE & NDRANGHETA - PARTE TERZA, ALESSANDRIA
28 aprile 2012"A LORO INSAPUTA"
Ha 29 anni Giovanni Tizian, è il primo giornalista che risiede al Nord che vive sotto scorta. Vive a Modena, scrive sulla Gazzetta di Modena, su l’Espresso. E’ calabrese, nel 1989 la ndrangheta gli uccide il padre, a otto anni si trasferisce. Il padre era un impiegato di banca, assolutamente limpido: nessuna verità per lui, l’inchiesta giudiziaria è rimasta archiviata. Giovanni ha sempre scritto di mafie, ora, nel mirino degli assassini di mammasantissima c’è anche (…) -
Diaz: una recensione di parte
26 aprile 2012Diaz di Vicari è un film emozionante. Terribilmente emozionante. Non ho le competenze e non mi posso permettere di fare una critica cinematografica del film. Per me vale il metodo di giudizio che suggerisce Truffaut per decidere se un film, una poesia, un quadro o qualsiasi opera dell’ingegno è “bello”o “brutto”. E cioè la capacità che ha di suscitare emozioni. E per me Diaz è stato emozionante perché ho rivissuto attraverso le immagini di Vicari le mai dimenticate terribili emozioni di (…)
-
Il 25 aprile dei ragazzi «Liberazione, raccontatela agli amici»
26 aprile 2012Occhi sbarrati e religioso silenzio ieri mattina all’istituto tecnico commerciale Bordoni mentre Daniele Biacchessi, scrittore, drammaturgo e giornalista di Radio24 raccontava la sua Orazione...
Occhi sbarrati e religioso silenzio ieri mattina all’istituto tecnico commerciale Bordoni mentre Daniele Biacchessi, scrittore, drammaturgo e giornalista di Radio24 raccontava la sua Orazione civile per la Resistenza. Sullo sfondo la lapide che ricorda gli 800 morti di Marzabotto. Ma non sono le (…) -
I 37 miliardi che Monti non vuole
26 aprile 2012Per portarli nelle casse dello Stato basterebbe un accordo con la Svizzera sui capitali trasferiti nelle banche elvetiche: come hanno già fatto Gran Bretagna, Germania e Austria. Ma su questo il professore non ci sente
Prima la Gran Bretagna, poi la Germania, ora l’Austria. Sono i paesi che hanno scelto di firmare un accordo fiscale con la Svizzera per tassare i capitali non dichiarati e trasferiti nelle banche elvetiche. Accordi con i quali i cittadini possono mettersi in regola, senza (…) -
A Cagliari, il 25 aprile, la polizia carica gli antifa
25 aprile 2012http://www.youtube.com/watch?v=Wv-PvAub0RM
Info:
http://it-it.facebook.com/events/221221574650687/?ref=nf
I fatti di Cagliari: Tensione e primi scontri nel primo pomeriggio in piazza Gramsci, a Cagliari, tra alcuni esponenti del coordinamento antifascista che da stamane presidiano la piazza davanti al Monumento ai Caduti e le forze dell’ordine, che hanno ordinato lo sgombero perché la manifestazione non é stata autorizzata.
18.20 - I circa 200 manifestanti arrivano in piazza del (…)