A fronte di una bella e partecipata manifestazione per il 1 maggio, festa dei lavoratori che lottano per la difesa dei loro diritti calpestati, si è avuta una gestione dell’ordine pubblico, rispetto alla quale esprimo ferma riprovazione, anche perchè nelle cariche della polizia sono stati coinvolti e travolti dei semplici manifestanti, anche persone anziane militanti di Rifondazione.
La repressione, da parte delle forze di polizia, del dissenso aspro ma legittimo che si manifesta in questo (…)
Home > contributions
contributions
-
Primo Maggio di lotta e di repressione a Torino, caricati da polizia anche anziani militanti del prc
2 maggio 2012 -
A Cuneo possiamo farcela. Grillo? Demagogo populista
2 maggio 2012Intervista ad Armando Petrini (Portavoce FDS Piemonte)
Armando Petrini, lei è il portavoce della Federazione della Sinistra in Piemonte dove andate al voto amministrativo con alleanze diverse. Come mai? «Perché, come sempre, abbiamo cercato di costruire alleanze il più qualificate possibili, ma partendo dai contenuti, non dalle formule politiche. Così dove è stato possibile abbiamo costruito alleanze larghe».
Ad Alessandria ad esempio? «Sì. O a Cuneo dove la situazione molto interessante (…) -
Migliaia di prigionieri palestinesi in sciopero della fame e nessuno ne parla: spezziamo il silenzio!
2 maggio 2012E’ dal 17 aprile, Giornata dei Prigionieri Palestinesi, che nelle carceri israeliane migliaia di detenuti palestinesi digiunano per protestare contro il regime disumano cui sono sottoposti.
Sono circa 6.000 i prigionieri palestinesi detenuti in 17 carceri, compresi donne e bambini. 330 sono trattenuti in detenzione amministrativa senza che siano state avviate accuse formali contro di loro. La detenzione amministrativa può durare anche anni e può essere prorogata da una corte militare, (…) -
50 miliardi dai capitali evasi in Svizzera: cosa aspettiamo?
2 maggio 2012Il 17 aprile il Commissario europeo alla fiscalità ha dichiarato la "piena conformità" col diritto comunitario degli accordi stipulati da diversi paesi europei con la Svizzera. Questi accordi prevedono che sui capitali esportati in Svizzera da evasori fiscali sia prelevata una quota sostanziosa che finirà nelle casse dei rispettivi Stati. In cambio, quei capitali potranno restare in Svizzera. L’Austria, che ha siglato un accordo con la Svizzera il 13 aprile, ha fissato l’ammontare di questa (…)
-
Succede a Roma: sei notav con la bandiera e ti denunciano
2 maggio 2012Riceviamo e pubblichiamo questa testimonianza davvero agghiacciante, che manifesta ancora una volta il comportamento arbitrario delle forze dell’ordine nei confronti di una notav. Un grave attacco ai diritti fondamentali di ciascuno. Ci uniamo all’apello per cercare l’uomo che ha filmato ciò che è accaduto a Margherita.
Di seguito il testo e il video
Questa è un’intervista di Vittoria Pagliuca- attivista di Amnesty, di Idv, di MoveOn Italia- a Margherita Fina, musicista dell’Orchestra (…) -
Perché la campagna di Lotta Continua per l’accertamento delle responsabilità del commissario Calabresi nella morte del compagno Pinelli fu giusta
2 maggio 2012Da qualche tempo hanno ricominciato a piovere – grazie anche al film fantasy di Marco Tullio Giordana – ingiurie e menzogne contro la campagna di stampa che Lotta Continua portò avanti per l’accertamento della verità sulla morte del compagno Pino Pinelli e sulle responsabilità del commissario Luigi Calabresi. Oggi come ieri siamo convinti che quella campagna fu giusta e riteniamo che parlarne ora separandola dal contesto in cui avveniva significhi deformare la storia. Pensiamo quindi che (…)
-
Atac, scompare il numero della linea e compare: "Onore al Duce"
2 maggio 2012Per un attimo scompaiono le indicazioni sul numero della linea e sulla direzione. Al loro posto campeggia un "Onore al duce". Frase che lascia basiti e soprattutto fa sgranare gli occhi dei pendolari e infuriare blog e social network.
Sul blog nonleggerlo.blogspot la foto del bus gira così tanto da destare l’attenzione dell’Atac che spiega la sua posizione nel giro di pochissime ore. Sul suo profilo Twitter "Infoatac" l’azienda, infatti, con due cinguettii informa: "Subito attivate (…) -
La Bolivia segue l’esempio argentino: Morales nazionalizza la compagnia elettric
2 maggio 2012Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha annunciato ieri, nel giorno della festa del lavoro, la nazionalizzazione del 100% della compagnia Transportadora de Electricidad S.A. (TDE), di proprietà di Red Electrica Internacional, filiale del gruppo spagnolo Red Electrica. Morales - scrive il Wall Street Journal - ha ordinato alle forze armate l’occupazione della sede dell’azienda a Cochabamba.
La notizia arriva due settimane dopo l’esproprio della società petrolifera Ypf a danno della (…) -
Fornero contestata per i suicidi del lavoro
2 maggio 2012Breve contestazione del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, a Torino.
Una ventina di manifestanti, ciascuno con appeso al collo un foglio che riportava il nome di un suicida a causa del lavoro, l’ ha accolta al grido di "vergogna" mentre entrava al Conservatorio musicale dove era attesa per la cerimonia di consegna delle 84 Stelle al Merito del lavoro del Piemonte. -
Primo Maggio a Portella della Ginestra fischi e contestazioni a Bersani (3video)
2 maggio 2012Il ricordo della strage alla manifestazione che celebra la Festa dei lavoratori. Il segretario pd: "C’è una politica pulita, il paese non deve lasciarvi soli". Corteo da Piana degli Albanesi. Contestazione da parte di alcuni giovani dei centri sociali contrari all’appoggio al governo Monti
E’ finita in rissa e contestazioni, anche se senza gravi conseguenze, la celebrazione del 65esimo anniversario della strage di Portella della Ginestra. Dopo i saluti di rito dei rappresentanti sindacali, (…)