Il lavoro precario, che ormai riguarda l’80% delle nuove assunzioni, e circa 7 milioni di persone (dati Isfol), rappresenta una vera e propria emergenza nazionale, una realtà contrattuale senza tutele e diritti. Ma nonostante ciò, la riduzione drastica delle 46 (!) modalità contrattuali “atipiche” esistenti, assicurata inizialmente dal Ministro Fornero, è stata poi incredibilmente è accantonata, per intervenire solo su alcune specifiche tipologie contrattuali sia applicando nuove pratiche (…)
Home > contributions
contributions
-
LAVORATORI PRECARI NELLA RIFORMA MONTI – FORNERO
2 maggio 2012 -
Primo Maggio 2012 (video)
2 maggio 2012Il Sindaco Fassino partecipa alla festa del 1° Maggio, ben sapendo di essere contestato, si fa scortare da centinaia di poliziotti che blindano i 2 lati del corteo. Il Corteo è così militarizzato, sembra una scena surreale nella Torino medaglia d’oro della Resistenza: "Capitale e cuore di una regione guerriera non piegò sotto l’urto ferrigno e per diciannove mesi oppose invitta resistenza all’oppressore sdegnando le lusinghe e ribellandosi alle minacce.
Rifiutò compromessi, tregue e (…) -
Le forze dell’ordine sfilano al 1°maggio? chiedilo a Fassino (video)
2 maggio 2012Davvero surreale questo primo maggio torinese in cui il sindaco della città si vede costretto a farsi scortare da polizia e forze dell’ordine per poter sfilare.
Già nei primi momenti del corteo un nutrito gruppo di studenti e studentesse della verdi occupata insieme a molte altre persone dello spezzone sociale e molti cittadini e cittadine incuriosite da quanto si determinava, hanno contestato la presenza del sindaco Fassino al corteo del primo maggio torinese. Non era accettabile che chi (…) -
Torino Primo maggio la polizia carica il corteo (video)
1 maggio 2012Per la seconda volta nella storia del Primo maggio torinese la polizia è intervenuta pesantemente all’interno del corteo per reprimere chi legittimamente contestava. La prima volta avvenne nel 1990 attaccando lo spezzone di DP che portava un enorme pupazzo di gomma piuma del presidente Cossiga, quello della Gladio.
E’ una intromissione inaccettabile che la polizia intervenga nel corteo pestando a destra e a manca. Come diceva il Presidente Pertini: libero fischio in libero stato.
La (…) -
Maggio 2012 "l’emancipazione dei lavoratori deve essere opera dei lavoratori
1 maggio 20121° Maggio 2012 - "l’emancipazione dei lavoratori deve essere opera dei lavoratori stessi"
Quest’anno la festa del 1° maggio ha un sapore particolarmente amaro, l’offensiva del padronato e del governo reazionario di Mario Monti ha disseminato di forche i prossimi anni, al proletariato sembra spettare solo la scelta del palo sul quale appendersi quando riesce a ribellarsi all’ingiustizia subita.
E se finora i lavoratori e le lavoratrici non si sono arresi - e lo dimostrano le lotte (…) -
STORIA DEL 1° MAGGIO
1 maggio 2012A Parigi il Collettivo Bellaciao si ritrova come ogni anno nella manifestazione che percorre la città.
di Roberto Ferrario
Il 1° Maggio nasce come momento di lotta internazionale di tutti i lavoratori, senza barriere geografiche, né tanto meno sociali, per affermare i propri diritti, per raggiungere obiettivi, per migliorare la propria condizione.
"Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire" fu la parola d’ordine, coniata in Australia nel 1855, e condivisa da gran parte del (…) -
1 Maggio - Contestati Bersani e Fassino
1 maggio 2012Un Primo Maggio senza sconti. Il sostegno al governo Monti fa fischiare le orecchie ai dirigenti del Pd. In Sicilia è toccato nuovamente a Bersani. A Torino è stato contestato Fassino. Attaccare il mulo dove dice il padrone non è una buona politica.
Il segretario del Pd, Pierluigi Bersani è stato contestato da un folto gruppo di giovani dei centri sociali mentre era all’interno della casa del popolo a Piana degli Albanesi per celebrare il 1 Maggio a Portella delle Ginestre. I manifestanti (…) -
Il risveglio della coscienza è essenziale per il futuro dell’umanità!
30 aprile 2012Perché siamo così passivi e rassegnati, perché accettiamo con facilità alcune ingiustizie e non altre, perché dobbiamo accettare di vivere in un mondo dominato dal denaro, perché dobbiamo accettare di essere governati da persone senza scrupoli, perché siamo arroganti e pretenziosi con i deboli e sottomessi e addomesticati con i forti.
Questo perché la paura e’ in tutti noi, la paura di un altro mondo, la paura dell’ignoto, la paura di perdere l’orientamento, la paura di fallire, paura (…) -
CGT-CNT-SO: Primo Maggio, la nostra lotta non si ferma
30 aprile 2012CGT-CNT-SO: Primo Maggio, la nostra lotta non si ferma
Il Primo Maggio del 1886 la lotta dei lavoratori puntava ad ottenere la giornata di 8 ore lavorative (8 ore per il lavoro, 8 ore per la cultura, 8 ore per il risposo) e lo Stato rispose con la repressione e l’omicidio. Oggi, 126 anni dopo, lo stato di sfruttamento dei lavoratori da parte delle classi dirigenti non è meno diffuso di allora.
Il Primo Maggio è la giornata della dignità della classe lavoratrice, in cui rivendicare (…) -
Basta con la repressione! Libertà immediata per Laura!
30 aprile 2012Carcere per la Segretaria d’Organizzazione della CGT-Barcellona Felip Puig (responsabile del Ministero dell’Interno) aumenta i suoi ostaggi
Oggi, mercoledi 25 aprile, la Gup di Barcellona ha decretato carcere preventiva senza possibilità di cauzione per la Secretaria d’Organizzazione della CGT-Barcellona, accusata d’incendio e derivanti danni, coercizione, disordine pubblica e delitti contro i diritti fondamentali.
La CGT ritiene che ci sono pressioni politiche in corso, sia sulla Corte (…)