Mercoledì 05 Agosto 2015
Il Governo preme per una maggiore invasività di Equitalia sulle nostre vite
E’ notizia di oggi del Sole 24 ore che la Commissione Finanze del Senato sta pensando all’attuazione di un provvedimento che possa consentire a Equitalia pieno accesso a tutte le informazioni sui movimenti finanziari effettuati dai contribuenti. Al contempo, per aggiungere carne al fuoco, si dà nuovo impulso all’anatocismo degli interessi sulle cartelle esattoriali.
La motivazione (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Governo preme per una maggiore invasività di Equitalia sulle nostre vite
6 agosto 2015 -
In ricordo di Giuseppe "Peppone" De Vivo
5 agosto 2015Roma. E’ morto "Peppone", fedayn della Roma, ma non solo
5 Agosto
Dopo una lunga malattia è morto Giuseppe De Vivo, più noto come "Peppone". In molti lo hanno conosciuto come uno dei fondatori dei Fedayn, gruppo storico della Curva Sud giallorossa, un gruppo che per anni ha contrastato il dilagare dei fascisti nella curva. Una figura nota, per le sue dimensione fisiche e per l’abbraccio da orso che ti dedicava quando lo incontravi. Peppone è stato questo ma non solo questo.
Militante (…) -
Bnl /Bnp Paribas – Le vere cause di un licenziamento 2
2 agosto 2015Nel 2010 l’emergere di un disastro nel portafoglio crediti
Il 1 Dicembre 2010, in occasione della visita dell’allora responsabile mondiale del Project Finance del gruppo BNP Paribas, si tiene una riunione con tutto il team di Project Finance in Italia nell’edificio di Piazza San Fedele a Milano.
Nel corso di questa viene rivelata una situazione di rischio di credito grave per dicersi finanziamenti di ingentissimo importo ( quasi tutti dell’ordine di decine di milioni di euro e (…) -
diari di Cineclub annuncia la campagna "Salviamo la biblioteca Umberto Barbaro"
1 agosto 2015Diari di Cineclub augura buone ferie e annuncia la campagna “Salviamo la Biblioteca Barbaro”, che inizierà con il n. 31 in uscita a settembre, per la salvaguardia del patrimonio culturale della Biblioteca del Cinema "Umberto Barbaro" Nata a Roma nel 1962 grazie all’impegno di molti intellettuali, tra i quali Alberto Abruzzese, Giovanni Angella, Mino Argentieri e Lino Miccichè, di proprietà dell’omonima Fondazione, la Biblioteca, dopo essere stata collocata nelle sale del Palazzo delle (…)
-
PISCIATA DEMOCRATICA
30 luglio 2015"Sono piuttosto arrabbiata. Credo che abbiamo commesso un errore, se non nel merito almeno nel metodo: la decisione della Giunta si rispetta. Se fossi stata senatore avrei votato sì". Così Debora Serrachiani ieri, dopo che il suo partito ha salvato, "votando con coscienza", "segretamente", l’Azzollini di turno, cioè La Casta. Lei è una vice segretaria di quella cosa indefinibile che sta al Governo. Ce n’è un altro vice segretario, tal Lorenzo Guerini che non è d’accordo con la sua (…)
-
NOI SIAMO CHRISTIAN ROSSO !
30 luglio 2015Sono riuscita a chiudere occhio qualche ora.
La manifestazione di ieri ed i giorni precedenti mi hanno surclassata.
In un altro contesto vi avrei raccontato come l’ ho vissuta.
Emozioni sensazioni e stati d’ animo.
Ora non c è tempo nè di sentimentalismi nè di fatue descrizioni.
Ora c è solo bisogno in massa di tirare fuori i coglioni.
Ieri alle 13.08 a Christian Rosso è stata consegnata una contestazione disciplinare.
Articolo 46.
Sospensione a tempo indeterminato.
Così. (…) -
Podemos, il capitalismo e la fine del mondo
29 luglio 2015“Non capite che il problema siete voi? Che in politica non conta avere ragione, ma avere successo?” Questa frase non è stata pronunciata da Frank Underwood in una puntata della fortunata serie televisiva House of Cards, ma da Pablo Iglesias, leader di Podemos, la formazione politica spagnola erede del movimento degli Indignados. La citazione è presa da un discorso – pronunciato in un’assemblea a Valladolid (vedi qui la sintesi) – in cui si fa uno sconcertante elogio di un realismo politico a (…)
-
Sic semper tyrranis
29 luglio 201529 luglio 1900, Gaetano Bresci giustizia il criminale Umberto I.
http://www.ecn.org/peperonenero/saledit/29luglio1900.pdf -
Giunta Marino - FINE DELLE CHIACCHIERE
28 luglio 2015Giunta Marino - FINE DELLE CHIACCHIERE
La notizia è questa: Ignazio Marino intende nominare a capo dell’Assessorato ai Trasporti di Roma il senatore Stefano Esposito. Bene: è la fine di ogni possibile ambiguità, di ogni chiacchiera su Ignazio Marino e sulla sua giunta.
Stefano Esposito, lo comunico agli amici romani che di Marino si sono fatti paladini al di là di qualsiasi ragionevolezza, è il senatore piemontese pasdaran della TAV che si è fatto promotore di tutte le iniziative (…) -
RM - Lo sport del mese: linciare il macchinista
25 luglio 2015Cari,
due fatti di cronaca mi hanno turbato, come pendolare, utente della metro e come macchinista....
L’altro ieri a Roma un treno della metro B è partito da Termini con una porta aperta.
Tutti hanno accusato il macchinista perché è partito.
Qualcuno lo vorrebbe ’licenziare’.
Ieri, sempre a Roma, un treno della metro B non è partito da Tiburtina con una porta aperta.
Tutti hanno accusato il macchinista perché non è partito.
Qualcuno lo voleva ’linciare’.
Linciati o (…)