Se l’attuale linea di Tsipras diventa anche la nostra nuova bandiera, che ne è della nostra alternatività al Pd (non solo nella versione di Renzi), alle politiche di austerità, al liberismo?
Il peggio che si può fare nei momenti cruciali (e questo lo è di certo) è essere reticenti, con se stessi e fra di noi, compiendo – per un malintesa interpretazione del senso di responsabilità – omissioni ed autocensure che, alla fine, si traducono in atti di autolesionismo politico.
Invece è (…)
Home > contributions
contributions
-
Che ne sarà di Rifondazione se si spalma su Tsipras?
11 settembre 2015 -
Cosa succede nelle "banche globali" ...
9 settembre 2015Ricevo via mail da infoautbnl Mo4 tiscali.it e rigiro ....
BNL - Bnp Paribas / Preoccupanti messaggi
…. Nel frattempo l’arrivo della Ispezione ( gli Ispettori di Parigi sono rimasti a Milano per quasi tutto il mese di Luglio 2012) ha aggravato il clima di opacità e di paura all’interno del Dipartimento di Project Finance a Milano.
Il 2 Agosto 2012, appena andati via gli Ispettori, in una riunione indetta con brevissimo preavviso, a cui partecipa l’intero Dipartimento ( compresa – in (…) -
La Buona Scuola
9 settembre 2015La Buona Scuola
Più vedo all’opera i nuovi presidi, più mi rendo conto che le persone si adattano alla perfezione al loro nuovo ruolo. Sembra che la riforma della figura dirigenziale sia stata varata su misura per loro. Dalle scelte dei collaboratori e dei membri degli "staff" si desume come i nuovi DS preferiscano circondarsi di elementi a loro congeniali, che non arrechino disturbo, degli automi zelanti ed efficienti, meglio ancora se teste poco pensanti, meri esecutori di direttive (…) -
La III Guerra in Iraq, stavolta senza tamburi. Un motivo c’è
2 settembre 2015Di Patrick Boylan
La III Guerra in Iraq è già iniziata, con la rapida conquista della fascia centrale del paese da parte delle milizie ben armate dell’IS (Stato Islamico - originariamente ISIL, Stato Islamico dell’Iraq e del Levante) e con la presa armata, da parte della guerriglia curda nel nord, della zona petrolifera di Kirkuk e l’«espulsione» (agevolata con premi di trasloco) dei non-curdi della regione. Strano a dirsi, quest’ascesa folgorante dei fanatici dell’IS non sembra (…) -
Lavoratori Cup delle Asl... venerdì 4 tutti sotto la Regione Lazio !
2 settembre 2015I sindacati indicono lo stato di agitazione per chiedere l’annullamento della gara centralizzata dei Cup delle Asl e delle AO della Regione: Venerdì 4 settembre dalle 10 alle 14 presidio sotto la regione Lazio di tutti i lavoratori dei Cup
Proclamato lo stato di agitazione di tutti i lavoratori Cup... venerdì 4 settembre dalle 10 alle 14 mobilitazione sotto la Regione Lazio
Comitato Lavoratori Cup Lazio in lotta per il lavoro e contro la precarietà: no a Mafia Capitale, no al massimo (…) -
Esce Diari di Cineclub n. 31 - Settembre. E’ on line e gratuito
31 agosto 2015Diari di Cineclub periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica http://www.cineclubromafedic.it/diari-di-cineclub.html On line il numero 31 di Settembre 2015 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Clicca qui: Diari di Cineclub n. 31 Settembre 2015 http://www.cineclubromafedic.it/images/ccroma/diaricineclub/diaricineclub_031.pdf Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano (…)
-
Nuova emigrazione e vecchio fatalismo
30 agosto 2015Nuova emigrazione e vecchio fatalismo
Negli ultimi anni, in seguito alla crisi economica che ha inciso quale fattore di accelerazione, innescando effetti depressivi, la gioventù irpina ha ripreso ad emigrare. Dove starebbe la novità, verrebbe da chiedersi giustamente. In realtà, le popolazioni irpine (e meridionali in genere) emigrano da circa un secolo e mezzo, vale a dire dall’avvento dell’unità d’Italia. Si tratta di un tempo storico talmente lungo che ormai i flussi migratori si (…) -
Devastazione e saccheggio - Via Antonio Musa 10, Roma -29 Agosto 2015
30 agosto 2015E Bnp Paribas, a cui dovrà fatalmente essere restituito il palazzo che è nella gestione del suo Fondo Immobiliare Upside, non ha da dire nulla su questi danni fatti dagli sbirri dopo lo sgombero di Degage in Via Antonio Musa 10 a Roma ?
-
Il Corvo
27 agosto 2015Il Corvo
Premetto subito che mi piacerebbe assistere al risveglio di una dialettica democratica in questa comunità. Una rinascita democratica favorita o agevolata grazie al ricorso ad una piazza telematica di discussione. All’uopo potrebbe servire Facebook. In un recente passato, ho già avuto occasione di annotare che il limite oggettivo di questo spazio virtuale di confronto e di partecipazione politica, è insito nel mezzo stesso di comunicazione, attualmente circoscritto ad una cerchia (…) -
No ombrina e no oil
26 agosto 2015Ognuno lotta per quello in cui crede, non possiamo farne una questione di principio perché è il sentimento puro che parla e che protesta, quel che non sopporto è vedere la causa operaia dirottata su no-ombrina e su altri comitati sparsi. Ognuno ha in serbo il potere di decidere da che parte stare, ritengo, comunque, che le manifestazioni siano fenomeni transitori, spesso non attribuibili alla volontà del dissenso, ma alla logica di interporre una fragilissima opposizione contro una ferrea (…)