Quando, alla fine di agosto del 2006, i giornali romani aprirono le pagine di cronaca dando la notizia dell’arresto dei due “balordi” che, la notte tra il 26 e il 27, avevano ucciso a coltellate un ragazzo sul lungomare di Focene, il lettore distratto sarebbe passato oltre credendo di avere a che fare con la solita rissa tra ubriachi: un gruppo di giovani sovraeccitati dalla droga e dall’alcol che litigano nel parcheggio di una discoteca arrivando prima a riempirsi di botte e poi ad (…)
Home > contributions
contributions
-
Non dimentichiamo, non perdoniamo. L’omicidio di Renato Biagetti
26 agosto 2015 -
Roma - Solidarietà a Degagè sgomberato
25 agosto 2015Quali interessi pubblici e privati ... banche, palazzinari, politica politicante, di quella a chiacchiere anche "de sinistra" ... dietro lo sgombero odierno di Degagè ... e qualche amara considerazione sulla cosiddetta "legalità" a Roma ...
da Contropiano 7 Aprile 2014
Roma. Occupazioni di case "indigeribili"
Giovani e studenti occupano un palazzo della Provincia e denunciano la connection tra le amministrazioni locali – anche targate PD – costruttori e fondi speculativi. L’impiccio (…) -
La finestra rimasta aperta
25 agosto 2015Dovete solo affacciarvi dalla finestra e guardarvi intorno per scoprire la tragedia, basta molto poco per rendersi conto di quanta disperazione si è annidata nelle famiglie e nei singoli. Sicuramente la povertà non è crimine, però, sia chiaro per tutti, sono criminali i governi che tagliano i servizi sulla sanità e la scuola per acquistare armi, sono criminali i giornalisti che non denunciano i fatti e amano rasentare la notizia, senza mai infilar la lama. Dovete solo guardarvi intorno per (…)
-
Alba euromediteranea e LatinAmerica. Achille Lollo intervista Luciano Vasapollo
24 agosto 2015"Il più bello dei mari è quello che non navigammo...i più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti..." (Nazim Hikmet)
La crisi strutturale dell’UE accelera la fine del ciclo “AmeriKano”
Gli sviluppi della crisi greca dimostrano chiaramente la spaccatura all’interno dell’UE con la Germania che guida il processo di neo-colonizzazione dei paesi europei mediterranei. Per questo la rottura politica e l’abbandono dell’Euro possono diventare una parola d’ordine per complementare (…) -
CGIL: il sindacato va in pensione
21 agosto 2015Alla CGIL si leccano le ferite e contano 723.969 iscritti in meno rispetto alla fine del 2014. Questo il bilancio impietoso del più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di tesserati. Una perdita del 13% circa che, seppur possa apparire meno traumatica se vista in percentuale, riflette in verità una crisi profondissima del sindacato e del suo ruolo nelle nuove forme del mercato del lavoro. Giustamente Repubblica fa notare come le perdite ammontino più o meno alla popolazione (…)
-
BNL/Bnp Paribas - Le vere ragioni di un licenziamento 3
16 agosto 2015BNL/Bnp Paribas - Le vere ragioni di un licenziamento 3
La “Cartografia dei Rischi” dovuta a Basilea2
Nel dicembre 2011 parte un’operazione di censimento dei Rischi Operativi denominata “Cartografia dei Rischi”.
In base alle disposizioni europee in tema di Vigilanza Bancaria ( Basilea2 ) i “Rischi Operativi” in cui una banca incorre devono venire quantificati. Bnp Paribas, per fare questa stima, decide di avvalersi della rilevazione degli “ Incidenti Storici di Rischio Operativo”, cioè (…) -
Sante Caserio vive nelle lotte
16 agosto 2015Il 16 agosto 1894 il boia francese ghigliottinava Sante Caserio, giustiziere di Saadi Carnot.
https://www.youtube.com/watch?v=976jFch5gDU -
Lettera al sindaco di Pescara, Marco Alessandrini
10 agosto 2015Buongiorno sindaco Alessandrini La saluto con allegria, quell’allegria cara ai pescaresi, quella che ci permettiamo anche con il nemico, purchè sia di Pescara, tanto tra di noi è impossibile nascondere il disgusto, siamo dei libri aperti, dei disegni colorati a pastello. Caro sindaco, il cognome che indossa le da lustro, infatti è riuscito a parcheggiarlo su poltrona prestigiosa e , senza patir troppo la competizione, le è bastato presentare il bis per aver in mano lo scettro. Pescara (…)
-
...CI MANCAVANO GLI IDIOTI DELL’ORRORE
9 agosto 2015LETTERA APERTA
PER NULLA CARI AVVOLTOI FASCIO-XENOFOBI,
so che la fantasia non vi manca, soprattutto quando giornalmente spargete minchionate "cattura-voto/tessere/iscritti", quindi provate a superarvi e fate un passo oltre, attenti a non inciampare nella realtà quotidiana, vi fareste molto male; per tipi come voi, prendere coscienza della propria pochezza sarebbe devastante e letale. Ok: inizio simulata. Iniziate con calma a pensarvi a letto, in piena notte, che dormite, nella (…) -
Grecia: nasce la Federazione Anarchica
8 agosto 2015Pubblichiamo il comunicato emesso da varie collettività anarchiche il 25 luglio, a proposito della fondazione di una Federazione Anarchica.
Collettività anarchiche: al movimento anarchico, agli sfruttati e agli oppressi I collettivi che firmano questo comunicato stanno completando le operazioni per la fondazione di una Federazione Anarchica ed annunciano inoltre che il procedimento sta giungendo al termine. Il completamento di questo processo sarà sancito dal congresso fondativo della (…)