Roma, sabato 22 novembre, convegno La sinistra e la trappola dell’euro. E’ la volta di Paolo Ferrero.
Ferrero, pur ammettendo che Rifondazione "sbagliò" a sostenere l’ingresso nell’euro nel 1999, spiega perché Rifondazione si oppone alla parola d’ordine secca dell’uscita dall’euro. Il problema, per Ferrero, non è tanto la moneta unica, ma i trattati su cui essa è stata fondata; per cui, prima di tutto si deve "disobbedire ai trattati".
Intervento di Paolo Ferrero, segretario di (…)
Home > contributions
contributions
-
Rifondazione Comunista e l’euro
9 dicembre 2014 -
" le disparità di reddito frenano la crescita economica."
9 dicembre 2014C’è un parametro che misura queste disparità ed è il coeficiente di Giugni. Ma nessuno lo ricorda, nessuno ne misura la sua variazione nel tempo e nello spazio. Poi compare uno studio dell’OCSE che è l’organizzazione che riunisce i 30 paesi piu industrilizzati i cui studiosi fa l’affermazione di cui sopra e logica e sopratutto "consequentia rerum" che vorrebbe che quella organizzazione con tutti i suoi studiosi andassero in pensione o licenziati visto che furono proprio loro a predire negli (…)
-
Il resto è cronaca
9 dicembre 2014Il fascismo non è mai scomparso, è come una malattia ereditaria e di facile contagio su soggetti idonei a partecipare ai concorsi sulla stupidità umana. Il fascismo è la via diretta del compromesso con i privilegiati, gli agiati, con l’alta borghesia, con i feudi monarchi e massoni di questo tempo infame. Il fascismo vede il padrone come un dio e il pezzente come un essere crudele, da isolare o da ammazzare, magari senza cena. I partigiani erano troppo stanchi per stanarli e ammazzarli (…)
-
CARMINATI? UN EROE!
8 dicembre 2014Basterebbe davvero poco per fare piazza pulita della feccia innominabile che da decenni devasta l’Italia, deprendandola d’ogni cosa, assassinandola di stragi, facendo scorrere fiumi di sangue innocente, bruciando vivi e smembrati i coraggiosi che si oppongo a questo maledetto Regime. Basterebbe un semplice atto di volontà, neppure tanto faticoso: applicare le leggi della Repubblica Italiana, prima fra tutte la Costituzione. Invece la Costituzione se la cambiano ad uso e consumo loro, così (…)
-
Milano - Scontri alla prima della Scala
7 dicembre 2014Contestazione da parte della Milano antagonista e del diritto alla casa alla Prima della Scala. Creata la zona rossa intorno al teatro. Centro città blindato, cariche e fermi della polizia.
Oggi andava in scena la Prima della Scala, passerella mediatica per politici, imprenditori e vip, Fra questi erano presenti Christine Lagarde, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Roberto Maroni, presidente regione Lombardia e il presidente del senato Piero Grasso che giovedì ha posto la (…) -
manifestazione di solidarietà con Nikos Romanos
7 dicembre 2014Nikos Romanos, anarchico greco sequestrato dallo Stato turco, è in sciopero della fame da quasi un mese ormai. Usa il suo corpo per chiedere un diritto elementare che secondo al legge gli spetterebbe, poter usufruire dei permessi per poter frequentare i corsi all’università, ma lo stato greco glielo impedisce...
Manifestazioni e azioni dirette in suo nome si susseguono in tutta la Grecia...
https://www.youtube.com/watch?v=5j-WC5ETnqI#t=110 -
Non è lo stesso. Non sono uguali
7 dicembre 2014NON E’ LO STESSO. NON SONO UGUALI
I media in questi giorni ci indottrinano con queste parole: "Ultras di estrema destra ed estrema sinistra", "radicali", "gruppi in guerra", "estremisti", ...
A uno può non piacere il calcio. A uno possono non piacere certe forme nè certe estetiche. A uno può sembrare una stupidità assoluta identificarsi con alcune passioni, colori e bandiere. A uno tutto ciò può sembrare una profonda stupidità.
Però così non può andare. No. Non è lo stesso. Non è (…) -
Roma - Punti verdi, cuori neri, conti che non tornano
6 dicembre 2014Un altro filone interessante ....
“Ahò, hai saputo che con i Punti Verdi prendi i soldi e scappi?” La frase non è l’ennesima estrapolazione di una intercettazione dell’inchiesta della procura di Roma sul “Mondo di mezzo”, ma – secondo quanto riferisce il Corriere della Sera di due anni fa – il passaparola che circolava tra faccendieri e imprenditori romani nell’epoca della giunta Alemanno.
A confermare che quello era l’andazzo, c’è la telefonata intercettata tra il faccendiere fascista (…) -
MAFIA CA’ PITALE
6 dicembre 2014Tutti meravigliati e stupefatti. Tutti che "non ci posso credere!" Tutti in coro: "avessimo saputo..." Il finto ragazzotto fiorentino, lo spocchioso fidanzato di Confindustria,: "E’ uno schifo!" Da oltre 30 anni ripetono le stesse identiche cazzate ai pennivendoli di Stato e ai loro TG, talk show e comizi di merda vari. Sempre le stesse facce, da culo, gli stessi impresentabili, che vengono dichiarati tali pubblicamente dai loro partiti associazioni a delinquere legalizzate, ma poi nel (…)
-
appello dell’Associazione familiari e amici di Fausto e Iaio
5 dicembre 2014COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE FAMILIARI E AMICI DI FAUSTO E IAIO Gli ultimi sviluppi che riguardano l’inchiesta sulla nuova mafia di Roma e il ruolo di leadership di Massimo Carminati non colgono impreparata l ’associazione familiari e amici di Fausto e Iaio. Il nome di Massimo Carminati è contenuto dai primi anni Novanta, nelle carte dell’inchiesta sul duplice omicidio di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci detto Iaio, avvenuto a Milano, in via Mancinelli, la sera del 18 marzo 1978 e (…)