In un periodo di tensioni sociali, come al solito, rinvengono vecchi trucchi all’italiana da riportare in prima pagina, fascisti appartenenti ai nar, boss mafiosi e gli immancabili politici. Arresti in diretta con fotografi al seguito, colloqui tra pezzenti trasmessi in prima serata, interviste rilasciate da strozzini del sistema e nessun segreto di stato. A vederlo così pare un paese votato alla legalità, sono riemersi perfino personaggi della banda della magliana dati per dispersi e amici (…)
Home > contributions
contributions
-
Uno show per niente semplice
5 dicembre 2014 -
Roma - Fasciomafia ed immigrazione
3 dicembre 2014Ma possibile che nessuno, nel vortice delle notizie arrivate oggi da Roma, nota la contraddizione principale ?
Questi sono al 95% fascisti ... c’è pure qualche piddino, a dimostrazione della assoluta caduta di dicotomia almeno nella politica di potere ed affaristica ... ma i fascisti sono preponderanti nella vicenda .... c’è tutto il gotha della destra extraparlamentare dei settanta e degli ottanta .... e pure gente passata per Forza Nuova e Casa Pound .... alcuni di questi, arrestati o (…) -
In Italia la ricchezza c’è, ma è distribuita male
2 dicembre 2014Lunedì 01 Dicembre 2014
In Italia la ricchezza c’è, ma è distribuita male
Nel 2014 la ricchezza delle famiglie italiane ha toccato i suoi massimi storici vedi Il Sole24Ore del 30 Novembre :
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-11-30/il-paradosso-due-italie-ricchezza-privata-record-a-4mila-miliardi-e-debito-pubblico-massimi-171629.shtml?uuid=ABZXB3JC
superando i livelli pre-crisi. Sembra incredibile in anni di crisi segnati da austerity e pareggi di bilancio: anni (…) -
Banche - Quante sorprese nello stress test della Bce
2 dicembre 2014Lo stress test condotto dall’Eba e dalla Bce è stato sufficientemente severo e utile per valutare il grado di fragilità delle banche europee? I risultati delle banche americane nello stesso esercizio proposto dalla Fed sono ben diversi.
Chi in Europa non avrebbe superato il test ?
Le sei banche sarebbero state probabilmente: Credit Agricole, Bnp Paribas, Deutsche Bank, Groupe Bpce, Ing Bank, Société Générale.
Articolo completo e grafici al link : (…) -
democrazia: smettiamola con giochi di parole
2 dicembre 2014Titola Massimo Fini su “il Fatto Quotidiano” a pag. 18 del 29 novembre scorso: “non è disaffezione la democrazia è finita”, a proposito delle ultime elezioni in Emilia Romagna e Calabria dove hanno votato rispettivamente il 37% e il 44% degli elettori aventi diritto.
Desidero rispondere in modo secco, senza fronzoli, senza dotte citazioni né del presente, né del passato: la democrazia nel suo significato originario (potere del popolo), non è mai esistita, figuriamoci oggi che la (…) -
Domani 3 Dicembre circondiamo il Senato !
2 dicembre 2014Il #3D a Roma circondiamo il Senato #STOPJOBSACT
L’appello dell’assemblea nazionale dei Laboratori dello Sciopero sociale per fermare l’approvazione del Jobs Act. Mercoledì 3 dicembre tutti a Roma sotto il Senato!
L’assemblea nazionale dei Laboratori dello sciopero sociale, tenutasi a Napoli il 30 novembre a cui hanno partecipato più di 300 tra precari, studenti e sindacati di base, chiama alla mobilitazione sotto il Senato contro l’approvazione del Jobs Act. Il governo Renzi con (…) -
Cremona, aggressione fascista!
30 novembre 2014L’ampio spazio che testate nazionali e media mainstream hanno dedicato al nuovo ducetto leghista Matteo Salvini, coccolato e riverito, e al suo tentativo di costruzione di un fronte lepenista italiano, di cui CasaPound è il braccio operativo, ha iniziato a dare i suoi (assai scarsi e fortunatamente fallimentari) frutti! Assistiamo ad un completo sdoganamento del fascismo e delle sue pratiche: dalla vile aggressione ai tifosi dell’Ardita San Paolo, colpevoli di vivere e costruire sport (…)
-
Esce Diari di Cineclub n. 23 - Dicembre. E’ on line e gratuito
30 novembre 2014periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica On line il numero 23 di Dicembre 2014 di Diari di Cineclub (scaricalo gratis - free download) Clicca qui: Diari di Cineclub n. 23 dicembre 2014 Ho visto con i miei occhi cambiare la faccia di un paese con la nascita di un circolo del cinema, giovani e anziani si animavano improvvisamente e cominciavano a discutere. Cesare Zavattini In questo numero: Nascita di un periodico. Angelo Tantaro; Italy in a day. Italo Moscati; (…)
-
Milano, nazisti in arrivo per il raduno rock
29 novembre 2014Sabato 29 novembre si ritrovano gruppi neofascisti e nostalgici del Führer per il raduno degli hammerskin. Bande nazi-rock inneggianti alle Ss e all’odio razziale respinte da altri paesi qui hanno trovato ospitalità
Ci risiamo. Milano capitale del raduno nazi-rock. Le indicazioni sono rigorosamente top secret, ma sabato 29 novembre arriveranno in città un migliaio di teste rasate provenienti da tutta Europa. Da capitale della resistenza durante il ventennio fascista a capitale dell’ultra (…) -
Regionali e dintorni: le armi segrete che non ci sono
28 novembre 2014“Nelle democrazie mature è normale che il tasso di partecipazione alle elezioni tenda ad abbassarsi ”. Queste parole, pronunciate con la consueta sterile ossessione per la normalità, sono di Massimo D’Alema. Risalgono, per la precisione, all’inizio della seconda repubblica nel periodo della bicamerale. Allora, di fatto, si sosteneva che in una democrazia dove, comunque, prevalevano i garantiti la politica finiva inevitabilmente per perdere pathos e capacità di attrazione. Anche perchè la (…)