Beh se dobbiamo prendere gli ultimi fatti come cartina del tornasole, le cose non si stanno mettendo tanto bene per Renzi.
I dati macroeconomici per l’Italia non solo non sono migliorati, non solo non sono stazionarie, ma anzi continuano a peggiorare e l’inclinazione della retta verso il basso aumenta il suo angolo di incidenza. La previsione appena dieci giorni fa nel DEF presentato in pompa magna era un più 0,3% del PIL per il 2015 è stato smentito non da un consuntivo ( che lo sarà in (…)
Home > contributions
contributions
-
L’immagine di Renzi e la sua forza quindi scricchiola?
7 novembre 2014 -
L’immagine di Renzi e la sua forza quindi scricchiola?
7 novembre 2014Beh se dobbiamo prendere gli ultimi fatti come cartina del tornasole, le cose non si stanno mettendo tanto bene per Renzi.
I dati macroeconomici per l’Italia non solo non sono migliorati, non solo non sono stazionarie, ma anzi continuano a peggiorare e l’inclinazione della retta verso il basso aumenta il suo angolo di incidenza. La previsione appena dieci giorni fa nel DEF presentato in pompa magna era un più 0,3% del PIL per il 2015 è stato smentito non da un consuntivo ( che lo sarà in (…) -
MA PIPPO PIPPO NON LO SA...
6 novembre 2014MATTEO LO STUPEFATTORE CON EFFETTI SPETTACOLARI
Che bravo Matteo! Fin da piccino [anche se non è poi cresciuto di molto] fu bravo scout, inziando quel percorso tanto caro a babbi democristici e figlioletti devoti. Bellino ed intraprendete post adolescente, per diletto suo, faceva l’arbitro di calcio, lo disse pure al Mike Bongiorno mentre girava la Ruota della Fortuna, allora si portò a casina 48 milioni, era già campione TV. Ce l’aveva proprio nel sangue lo spettacolo. L’amore (…) -
Piu esterna e quando lo fa scopre le sue carte, ogni tanto
6 novembre 2014E’ curioso, ma forse nessuno si è soffermato su due affermazione di Renzi a distanza di poco tempo e nascoste nel fiume di parole che sgorgavano a garganella.
Il posto di lavoro fisso è finito e Il governo non crea posti di lavoro. Se qualcuno ancora ha dei dubbi ora se li dovrebbe far passare. Queste affermazioni sono le affermazioni della Thatcher e di Reagan, di Milton Friedman e del neo liberismo più radicale. Naturalmente qualcuno può dire e che male c’è?. Nessuno! basta che lo si dica (…) -
La doccia gelata non basta!
5 novembre 2014Dopo le docce gelate, Renzi e il governo aveva tagliato i fondi per i malati di SLA a 250 milioni. La doccia gelata l’hanno avuti i parenti e i malati! Ora dopo la protesta sacrosanta, il governo e il segretario di Stato Del Rio ha promesso che il fondo sarà portato a 400 milioni e con fondi strutturati. Benissimo! Ottima notizia, insufficiente , ma è un primo passo.
Ma dopodiché una domanda e una considerazione sorgono spontanee , come diceva un vecchio programma TV. (…) -
STEFANO
5 novembre 2014"La banalità del male", fastidiosa frase perché ci riporta tutti nella dimensione concreta e reale di questo orrido presente. Il male praticato, predicato, moltiplicato, mostrato, sponsorizzato, insegnato passo per passo. Un crescendo di abominio senza pause, calato in una società sempre più assente da se stessa, alienata [in senso marxista e deleuziano] per scelta propria, amante viscida dei carnefici che elegge per farsi governare. Questa massa rettiliana, si è portata ancora più (…)
-
Oggionni, il rivoluzionario accidentale
5 novembre 2014Non mi capita spesso di dover riprendere fiato prima di scrivere, succede solo quando avverto i nervi a fior di pelle e l’introspezione diventa impossibile, tutto intorno decade. In certi casi è doverso riprendere fiato, evitare di sputare per non evidenziare l’incapacità di ragionamento, in pratica evitare lo sproloquio e la disconnessione. Permettetemi di porre la questione dei giovani comunisti e il loro portavoce Oggionni. Fino a qualche giorno fa, nel sentire questo cognome sarei (…)
-
"Io, poliziotto, chiedo scusa alla famiglia di Stefano Cucchi per l’oltraggio in
4 novembre 2014Servo lo Stato da 26 anni soltanto grazie a un prudente disincanto che mi permette ancora di sopravvivere tra le pieghe di quel medesimo nulla costituito per lo più da ingiustizie, bugie, miserie umane, silenzi, paure, sofferenze.
Oggi intendo rompere quel silenzio cui si è condannati quasi contrattualmente da regolamenti di servizio che impongono e mitizzano l’obbedire tacendo, perché le parole pronunciate dal Segretario nazionale del Sap all’esito della pronuncia di assoluzione non (…) -
Renzi a Brescia incontra gli industriali e si sfoga contro i lavoratori.
4 novembre 2014Poi però dice che vuol fare il bene dell’Italia, che si preoccupa dei precari, delle madri senza maternità , dei disoccupati. ecc. ecc. Qual è lo strumento qual è la sua soluzione? Il Jobs Act. Ora se uno vuole l’eliminazione di un problema ne elimina sia le cause sia gli strumenti che lo rendono possibile. Le cause sono al di fuori della portata di Renzi, ma di chiunque voglia rimanere nella logica neoliberista. Il costo della forza lavoro deve rimanere bassa per aumentare il tasso di (…)
-
Mario Baricchi e Fermo Angioletti, due vittime dimenticate
4 novembre 2014Contro la retorica nazionalista del 4 novembre ricordare due antimilitaristi uccisi dalla repressione di Stato:
http://www.gliocchidi.it/download/Avvenimenti_25_feb_15.pdf
Il 25 febbraio 1915 i lavoratori reggiani accorrono in massa in Piazza d’Armi per impedire un comizio che Cesare Battisti doveva tenere al Teatro Ariosto in favore dell’intervento in guerra dell’Italia. Il comizio si tenne alle ore 9 di sera con biglietto d’invito e dopo aver steso cordoni di truppa e di carabinieri (…)