Avrei voluto poter scrivere all’Onorevole Gianfranco Fini Vice Primo Ministro della Repubblica.
Gli avrei voluto scrivere soprattutto per chiedergli perché con tanta pervicacia insiste a ritenere il lavoro dei magistrati genovesi fuorviante e foriero di accanimento nei confronti della polizia vittima rispetto ai manifestanti devastatori. Gli avrei voluto chiedere perché sulle torture Americane in Iraq ha espresso sdegno ed ha enfatizzato che gli americani non sono come Saddam che la (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Marco Poggi : Infermiere, autore del libro "io l’infame di Bolzaneto" lettera a Fini
7 giugno 2004 par (Open-Publishing)
1 commento -
Ronald Reagan è morto, aveva 93 anni
6 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Reagan è morto sabato nella sua
residenza di Los Angeles
Lo salute dell’ex presidente americano si era in gran parte deteriorato nel corso
degli ultimi
giorni.
Dopo essere sopravvissuto ad un tentativo d’assassinio, nel 1981, affronta la
più grave crisi della sua presidenza, nel novembre 1986 si scopre che gli
Stati Uniti hanno venduto armi all’Iran l’anno precedente e con questi soldi
sono stati finanziati dei ribelli che hanno combattuto il governo democratico
del Nicaragua. (…) -
Il Pentagono, nuovo signore degli slum
4 giugno 2004 par (Open-Publishing)
4 giugno ore 16.00 corteo nazionale "CONTRO LE GUERRE PER LA PACE" con partenza da Piazza della Repubblica Roma
di Mike Davis
Il giovane marine americano esulta. "è il sogno di tutti i cecchini", dice a un giornalista del Los Angeles Times alla periferia di Fallujah. "Puoi andare dappertutto e ci sono molti modi di sparare a un nemico senza che si accorga di dove sei".
"A volte ferisco un tipo e lo lascio gridare un poco per abbattere il morale dei suoi compagni. Poi sparo un secondo (…) -
ANDATEVENE!
4 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di John Pilger
Gli invasori dell’Iraq hanno dilaniato il tessuto di una nazione che era sopravvissuta a Saddam Hussein, questa è una guerra di liberazione dove noi siamo i nemici. Noi che abbiamo portato in Iraq una violenza quotidiana e omicida che supera quella di qualsiasi tiranno che non ha mai promesso una falsa democrazia.
Quattro anni fa ho viaggiato per tutto l’Iraq, dalle colline nella zona nord curda, dove è sepolto San Matteo, al cuore della Mesopotamia, Baghdad e a sud nella (…) -
4 GIUGNO CORTEO NAZIONALE A ROMA
4 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Ore 16.00 corteo nazionale con partenza da Piazza della Repubblica (la
manifestazione
farà via Cavour e piazza Venezia per concludersi a Porta S. Paolo
03.06.2004
Collettivo Bellaciao -
SOSTENIAMO VITTORIO AGNOLETTO ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE
3 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Appello del Punto Rosso per il voto a Vittorio Agnoletto nelle liste del Prc al Parlamento Europeo
SOSTENIAMO VITTORIO AGNOLETTO ALLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE Vi inviamo una dichiarazione di voto di Silvana Barbieri e di Luigi Vinci, del direttivo del Punto Rosso, e le proposte fatte da Vittorio Agnoletto in questa campagna elettorale per le elezioni europee. A nome dell’intero collettivo dell’Associazione Culturale Punto Rosso-Forum Mondiale delle Alternative sosteniamo Vittorio. Per (…) -
Un nuovo filmato dei tre ostaggi italiani datato 31 maggio
3 giugno 2004 par (Open-Publishing)
3 commentiLa TV satellitare araba al-Jazira ha diffuso un nuovo filmato, questo mercoledì sera dei tre ostaggi italiani tenuti in Irak datato al 31 maggio. Il video mostra i tre uomini, (Salvatore Stefio, Umberto Cupertino e Maurizio Agliana), in buona saluta apparente, mentre mangiano.
«Oggi è lunedì, 31 maggio 2004» dice Stefio, «diciamo al governo, al Papa, alla chiesa cattolica e alle nostre famiglie che fino ad ora abbiamo avuto un trattamento eccellente e che stiamo bene, non abbiamo avuto (…) -
Come gestire materiali video e fotografici e come comportarsi in caso di arresto
1 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Indymedia Svizzera
Pillole di informazione contro la repressione: come gestire materiali video e fotografici e come comportarsi in caso di arresto
Mediattivismo - un paio di riflessioni
Fare un video, scattare fotografie, realizzare interviste ad una manifest/azione per noi sono forme di azione politica, come lo sono fare graffiti, gridare in un megafono o portare uno striscione. Non siamo persone estranee che osservano quello che succede: siamo parte della manifest/azione e per (…) -
2 e 4 giugno bandiere della pace ai balconi di tutta italia!
1 giugno 2004 par (Open-Publishing)
L’APPELLO DEL COORDINAMENTO "PACE DA TUTTI I BALCONI!": "ESPORRE LA BANDIERA DELLA PACE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA E PER LA VISITA DI BUSH IN ITALIA"
31 maggio 2004. E’ un invito a esporre nei prossimi giorni dalle case di tutta Italia la bandiera della pace quello che viene dal gruppo di coordinamento della campagna "Pace da tutti i balconi!", che lanciò nell’autunno del 2002 l’appello a manifestare così la contrarietà alla guerra in Iraq e che portò ad imbandierare le città italiane (…) -
NO BUSH NO WAR venerdì 4 giugno 2004 manifestazione a Roma ore 16.00 P.zza della Repubblica
31 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Il 4 giugno giornata di mobilitazione nazionale In occasione della visita di Bush a Roma
Il 4 giugno Bush sarà a Roma, invitato dal governo italiano alle celebrazioni per la liberazione di Roma. Il presidente Bush, capo supremo delle forze armate Usa, porta la responsabilità della guerra, dei suoi orrori, delle torture, delle incredibili violazioni dei diritti umani. Ha consapevolmente stracciato il diritto internazionale e le stesse Convenzioni di Ginevra. Per questo, non è degno di (…)