Giuseppe Genna
La Chambre d’accusation parigina ha dunque fornito parere favorevole all’estradizione di Cesare Battisti. A leggere i titoli dei quotidiani italiani on line, come capita da mesi, cascano le braccia e si impelle il dovere di specificare che quello della Chambre è soltanto il primo di diversi grado di giudizio. Ultimativo sarà il parere del Presidente francese Jacques Chirac, che dopo i vari gradi processuali, se persisterà un giudizio favorevole al reimpatrio di Battisti, (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Cesare Battisti : "Honte!", la vergogna di Parigi
4 luglio 2004 par (Open-Publishing)
-
Nicaragua : repressione Generalizzata
2 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Giorgio Trucchi
1) SOTTO PROCESSO LAVORATORI E SINDACALISTI DELLA ZONA FRANCA
La impresa coreana King Yong, salita alla ribalta negli ultimi mesi in Nicaragua per aver licenziato l’intero consiglio di fabbrica appena formato e circa 150 lavoratori e lavoratrici che in qualche modo avevano avuto a che fare con esso, continua la sua personale lotta per impedire che le persone licenziate tornino al loro posto e che il sindacato del settore le continui a difendere.
Durante il mese di (…) -
Appello in difesa della sinistra irakena
2 luglio 2004 par (Open-Publishing)
Nicolas Dessaux
Ecco un appello in difesa della sinistra irakena, che si trova attualmente in una situazione difficile a causa dell’occupazione delle truppe della coalizione e delle malversazioni delle milizie islamiche e nazionaliste Desideriamo farlo firmare ad intellettuali, artisti, sindacalisti etc…. per far conoscere questa situazione e fare appello soprattutto a forme concrete di solidarietà. Potrete trovare altre informqzioni sul sito http://www.solidariteirak.org
Se accettate di (…) -
Iyad Allaoui, il protetto della CIA
1 luglio 2004 par (Open-Publishing)
LEMONDE, Patrice Claude
Il nuovo primo ministro ad interim dell’Irak, Iyad Allaoui, ha una reputazione che scotta e un pesante passato al servizio dello spionaggio britannico e della CIA. Ritratto di un uomo segreto.
A prima vista, il fisico pesante di Iyad Hashem Allaoui al posto di capitano della nave impazzita che é diventato l’Irak non dovrebbe piacere affatto ai due burattinai, l’americano e il britannico, che da quindici mesi tirano le fila del paese. Ex baathista puro e duro, il (…) -
Parigi: parere favorevole all’estradizione di Cesare Battisti
30 giugno 2004 par (Open-Publishing)
3 commentiLa decisione non sarà applicata, avendo Cesare Battisti ancora la possibilità di
fare appello alla cassazione, prima d’altri ricorsi.
Oreste Scalzone, del comitato di sostegno, ha improvvisato una conferenza stampa,
di fronte al palazzo di giustizia (vedere la foto)
La Corte d’appello ha respinto gli argomenti degli avocati di Battisti e ha accolto
favorevolmente la domanda d’estradizione dell’Italia, ha annunciato il presidente
della camera, Norbert Gurtner.
Subito dopo la (…) -
Il governo francese non si opporrà, all’occorrenza, all’estradizione di Cesare Battisti
30 giugno 2004 par (Open-Publishing)
2 commentidi Ariane Chemin
La Camera d’istruzione della Corte d’appello di Parigi deve pronunciarsi, mercoledi’ 30 giugno, sulla sorte dell’ex attivista italiano rifugiato a Parigi. E’ la fine di una lunga attesa. La Camera d’istruzione della Corte d’appello di Parigi deve pronunciarsi, mercoledi’ 30 giugno, sull’estradizione in Italia di Cesare Battisti, ex attivista degli « anni di piombo » condannato nel suo paese all’ergastolo per omicidio e rifugiatosi all’inizio degli anni 90 a Parigi, dove fa (…) -
Francia : Trova l’errore, servizio Sanitario, qualche numero
30 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Patrice Bardet
Deficit accumulato dal Servizio Sanitario : 50 miliardi di euro ;
Debito complessivo dello Stato: 1.000 miliardi di euro; il “servizio” del debito rappresenta 60% della spesa dello Stato. Secondo voi, nelle tasche di chi va? Gli interessi del debito sono passati da 16 miliardi di euro all’anno nel 1993 a più di 30 miliardi di euro all’anno nel 2003 (dati della Ragioneria dello Stato)
Il prestito Giscard, nel 1973, di 5,6 miliardi di franchi, indicizzato sull’oro, é (…) -
Cina : nelle stive del miracolo "Volontari per essere sfruttati"
30 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Pierre Haski
Salari miserabili, assenza di sindacati : fuggono dalle campagne e sono milioni a far funzionare la macchina industriale.
I tre giovani sono a tavola davanti a un piatto di spaghetti saltati, gli occhi incollati al televisore che trasmette uno di quei serials storici che entusiasmano i Cinesi. E’ l’ora della pausa pranzo nella loro fabbrica di tastiere per computer, che si trova dall’altro lato della strada, in un quartiere industriale della periferia di Shenzhen, la (…) -
Turchia: in piazza contro Bush e Nato: cariche della polizia
29 giugno 2004 par (Open-Publishing)
La polizia ha selvaggiamente attaccato le manifestazioni di protesta di Istanbul contro la visita di Bush ed il vertice Nato del 26, 27, 28 e 29 giugno.
Il vertice Nato si e’ svolto principalmente per discutere l’ipotesi di un coinvolgimento della Nato in Irak (a partire dall’addestramento delle truppe irachene richiesto dal premier del nuovo governo iracheno ad interim Allawi), ma anche piu’ in generale per promuovere la penetrazione Nato in Medio Oriente e ottenere maggiori (…) -
Ritrovare lo slancio del femminismo
28 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Christine Delphy
Si parla spesso delle conquiste del movimento femminista. Ma nessun progresso sociale, anche quando diventa legge, è garantito per sempre.
La storia contemporanea lo dimostra ampiamente. Le conquiste del femminismo, particolarmente fragili, sono esposte a rischi di vario tipo: gli attacchi «maschilisti», il «baquelache (1)» ideologico la cattiva volontà politica; il martellamento del mito dell’ «eguaglianza realizzata». La controffensiva patriarcale è attiva in (…)