Già da oggi legali, vittime e mediattivisti rilanciano la battaglia per verità e giustizia Niente macchine fotografiche e telecamere a Palazzo di Giustizia, sabato, quando inizierà l’udienza preliminare per i 29 poliziotti indagati per le violenze e gli abusi alla scuola Diaz. Lo ha deciso il procuratore capo Domenico Porcelli tra le misure atte a impedire disordini. Il gesto non ha convinto l’ordine e l’associazione dei giornalisti liguri stupiti che la stampa venga vista come elemento (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
G8 Genova, sabato il processo agli agenti della Diaz
26 giugno 2004 par (Open-Publishing)
-
Appello minore condannato a morte nel Texas...
25 giugno 2004 par (Open-Publishing)
1 commentoMauro Barraza, ispanico, aveva soltanto 17 anni quando gli venne inflitta la condanna a morte. Ha confessato di aver ucciso un’anziana signora ma era completamente incapace di intendere o volere al momento del delitto.
In questi ultimi mesi, tutte le esecuzioni dei minorenni all’epoca del crimine sono state sospese dalle Corti, nell’attesa della decisione della Corte Suprema in merito alla pena di morte comminata ai minorenni. Bisogna fare il possibile per evitare che Barraza venga (…) -
’’Occhio per occhio, Video per video’’
23 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Video per video
La doppietta della decapitazione dell’americano Paul Johnson esibita in un sito web da Al Quaeda e del cadavere di Abdulaziz Al Muqrin esibito dalla tv saudita ha finito di svelare il dispositivo simbolico centrale della guerra preventiva, che altro non è se non quello banale e regressivo dell’occhio per occhio dente per dente, postmodernizzato in salsa visuale. Guai a pensare che sia un codice arcaico di regolamento dei conti interno al mondo arabo-islamico: a esibire (…) -
Giusto per fare un po’ di chiarezza sul concetto di cooperazione
23 giugno 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Paolo Punx
Visto che anche dopo lo sciopero dei lavoratori delle cooperative, attorno al termine ed al concetto di cooperazione si continua a fare molta confusione, vorrei provare ad offrire alcuni spunti per il dibattito, che spero possano essere utili, senza alcuna pretesa di fornire soluzioni o spacciare improbabile verità preconfezionate.
COS’É LA COOPERAZIONE SOCIALE?
Banalmente si potrebbe rispondere che oggi la produzione non è che il frutto di un enorme processo di (…) -
Tom Benetollo, presidente dell’ARCI, e’ morto
20 giugno 2004 par (Open-Publishing)
31 commentiTom Benetollo, presidente dell’Arci, l’Associazione Ricreativa e Culturale Italiana, e’ morto all’alba al Policlinico Umberto I di Roma a causa di un aneurisma dell’aorta, aveva 53 anni.. Nella mattina di ieri, durante un dibattito politico nella capitale, aveva accusato un malore e aveva ricevuto un primo soccorso da Gino Strada, fondatore di Emergency, presente all’incontro. Benetollo, operato d’urgenza, e’ morto poco dopo.
Russo Spena (Rifondazione comunista) "Piango la morte di Tom (…) -
Torturare è consentito. Anzi, è un ordine
20 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Sabina Morandi
Le violenze contro i prigionieri iracheni non sono state opera di "poche mele marce". La catena di comando partiva dalla Casa Bianca
«Quando vengono emanati questo tipo di ordini sappiamo cosa poi accade: avremo la deprivazione del sonno, l’impiego dei cani, le umiliazioni sessuali che tutti abbiamo visto…e, alla fine, avremo i cappucci». Il senatore Edward Kennedy non poteva essere più esplicito quando, la settimana scorsa, si è scagliato contro lo scaricabarile che (…) -
Rifugiati italiani in Francia, 1937-1940. La sinistra non comunista in esilio
19 giugno 2004 par (Open-Publishing)
di Valerio Evangelisti
Le fotografie dei primi fuoriusciti politici italiani, sfuggiti alle leggi eccezionali del 1926, ci mostrano gruppi di anziani signori dall’espressione seria e dagli abiti un po’ logori, impegnati a tenere vivi brandelli di passato nei retrobottega delle osterie o tra i tavolini dei caffè dei boulevards parigini. Si intuisce che il loro mondo è un mondo piccolo. "Una volta alla settimana", racconta Angelica Balabanoff, "l’esecutivo del partito si riuniva in uno dei (…) -
Nicaragua: altri settori sociali stanno protestando contro la politica del governo
19 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Intanto, come era prevedibile, altri due settori della società si stanno aggiungendo alle proteste contro le politiche di governo.. La reazione dei lavoratori della canna da zucchero (cañeros), che da quasi due mesi sono appostati davanti al parlamento (nello stesso posto dove per 42 giorni i bananeros hanno portato avanti la loro lotta), é stata furibonda a conseguenza della decisione dei deputati di approvare il veto presidenziale alla Legge di Aggiunta dei (…)
-
Al Qaïda decapita l’ostaggio americano, Paul Johnson
18 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Al Qaïda decapita l’ostaggio americano, Paul Johnson "Sawt Al-Jihad, organo di Al-Qaïda nella penisola arabica annuncia la decapitazione dell’ostaggio americano dopo la scadenza dell’ultimatum fissato ai tiranni dell’Arabia Saudita", indica un comunicato di questo gruppo.
Il testo è accompagnato da tre fotografie di cui una mostra, la testa staccata dal corpo e messa sulla parte posteriore della vittima in un bagno di sangue.
I rapitori dell’americano hanno, dunque, messo le loro minacce (…) -
La commissione US ha dichiarando che non esisteva alcun rapporto tra Saddam e Al Qaeda...
18 giugno 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Armi e politica
La commissione americana ha concluso i suoi lavori dichiarando che non esisteva alcun rapporto tra Saddam, Al Qaeda e l’attacco alle torri. La guerra all’Irak e’stata riconosciuta come una pura e cinica aggressione, coperta da spudorate menzogne, come molti avevano detto fin dal principio. Siamo sulla linea che portera’ a denunciare Bush come criminale di guerra e mettera’ in una luce fosca i suoi sciagurati alleati. Speriamo che di cio’ si capaciti (…)