La rete delle "CITTA’ VICINE"
Presenta un seminario sulla storia delle "madres de Plaza de Mayo"
il 4 maggio 2006 alle ore 19 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma
Il seminario consisterà nell’approfondimento della storia umana e politica originale delle Madres e della ricaduta delle loro azioni sulla storia attuale dell’Argentina attraverso l’analisi del libro
«Le pazze. Un incontro con le Madri di Plaza de Mayo»
di Daniela Padoan (Ed. Bompiani 2005)
introduranno (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
Le pazze: un progetto di città vicine
3 maggio 2006 par (Open-Publishing)
-
A MANI NUDE - Ma l’Italia dov’è?
2 maggio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana
Di seguito potete leggere uno dei più begli appelli per Rita Borsellino.
Una donna, ancora un’altra donna, di quelle tenaci, oneste e coraggiose ad entrare in politica, a combattere per i valori della libertà e della democrazia.
Sembrano tutti paroloni, sta anche a noi farli diventare "parole" coniugate ad azioni.
**********************
" A mani nude i magistrati sono stati uccisi, a mani nude poliziotti e carabinieri hanno cercato nei crateri del tritolo i corpi dei (…) -
LA NOSTRA INDIGNAZIONE - I NOSTRI FISCHI
1 maggio 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Doriana Goracci
Sopra le teste dei cosiddetti "rappresentanti" dei lavoratori non lavoratori aspiranti tali precari garantiti, in piazza a casa dovunque siano, cadono a pioggia con effetto boomerang i fischi e la contestazione al 1 maggio e alle figure più o meno istituzionali che lo celebrano.
Sembra non esserci più spazio al dissenso, alla libera espressione critica di date che ci appartengono.
Si "indignano" a destra e sinistra.
Solidarietà a tutti coloro che sono FUORI da (…) -
E’ ORA CHE IO DIVENTI UN UOMO-UNA DONNA
27 aprile 2006 par (Open-Publishing)
11 commentidi Doriana Doracci
L’attentato a Nassirya, scatenerà una serie infinita di commenti. Come è giusto che sia.
Il titolo è lo spunto di un’ articolo (segnalato pochi giorni fa da Lidia Menapace)dove si parla anche di uno spot americano, indirizzato alle madri di coloro che si arruolano. Io ho aggiunto una donna.
Non ne posso più della guerra, non ne possiamo più della guerra, che non ha aggettivi costruiti alle bisogna dal potere locale e mondiale, è guerra e basta.
La militarizzazione (…) -
UN APPELLO STESO AL SOLE: LIDIA COME PRESIDENTE
24 aprile 2006 par (Open-Publishing)
30 commentiLIDIA COME PRESIDENTE - LIDIA COME PRESIDENTE - LIDIA COME PRESIDENTE
di Doriana Goracci
Era dicembre e si camminava a Roma sotto la pioggia con le sorelle e i fratelli migranti che devono nascondersi nella nostra terra e non eravamo tanti, lei c’era. Era quasi primavera e si manifestava per il pensiero laico e il rispetto della diversità e lei c’era, era estate e donne provenienti da tutta Italia si incontravano in Puglia per progettare una società fatta di uguaglianza e democrazia e (…) -
VULESSE ADDEVENTARE....
23 aprile 2006 par (Open-Publishing)
10 commentidi Doriana Goracci
E diventare un topo che rode le catene che fanno schiavo un pesce spada che porta nel fondo del mare i nostri nemici una colomba che fa volare liberi i divisi una tamorra che scuota chi guarda e sta fermo una bandiera che liberi questa terra...
Quando liberi oltre il 25 aprile?
Un’antica ballata per una speranza che non muore.
********************************************************************
Vulesse addeventare suricillo
pé li rusecàre sti caténe
cà (…) -
LA LIBERAZIONE A GIORNATE
15 aprile 2006 par (Open-Publishing)
15 commentidi Doriana Goracci
E’ da ieri che per le strade di Molfetta, un paese di 60.000 abitanti in provincia di Bari, confraternite di uomini di ogni età ed estrazione, direi a centinaia camminano in processione. Ieri sono partiti alle 3,30 a.m. e rientrati con le 5 statue di Cristo alle 13, la banda in fondo. Oggi gli incappucciati sono partiti alle 4,40 a.m. e rientrati alle 14,30 con le statue della Madonna e delle Sante donne.
Partecipazione massiccia.
Domani a Sulmona la Madonna scappa (…) -
A GENOVA C’ERAVAMO TUTTI...
8 aprile 2006 par (Open-Publishing)
16 commentidi Doriana Goracci
A luglio del 2001 malgrado le ferie difficili, la cervicale che non mi faceva muovere un braccio, una paura di non sapere cosa succedeva, andai a Genova con mia figlia che aveva 16 anni e i suoi amici , ad accompagnarla, a partecipare, ad osservare.
Con un treno da deportati, arrivammo in una città militarizzata. Tutto fu chiaro da subito, eravamo una massa di straccioni senza età e paese che reclamavano, per tutti e per sé, uguali diritti di cittadinanza e un mondo (…) -
L’ULTIMA DELEGA
7 aprile 2006 par (Open-Publishing)
10 commentidi Doriana Goracci
Dal vocabolario Garzanti, edizione 1984: atto col quale si designa chi agisca per noi in generale o in un singolo rapporto.
Io delego l’Unione a liberare me e il condominio Italia in cui vivo, dall’attuale amministratore Berlusconi, impossibilitata a farlo direttamente, andrò a votare la stessa coalizione il 9 aprile.
Mi auguro che venga destituito lo stesso signore e i suoi fidi soci, dall’incarico che ha, rovinosamente e alacremente, portato avanti per cinque (…) -
PRIMAVERA DI LIBERAZIONE ITALIANA
5 aprile 2006 par (Open-Publishing)
8 commentidi Doriana Goracci
Ci siamo riusciti finalmente a poter dire parole”proibite” pubblicamente e a gran voce parole come coglione, frocio, puttana ...ce le scambiamo negli sms , nelle mail, le riportiamo le parole scandalose tra noi leggere...
Questa è la liberazione!
Parlare a “ rota” libera, perché anche “loro” lo fanno e se le tirano addosso queste parole e ce le rimbalzano, noi al margine del campo, non più a tifare ma a gridarle tutti insieme, come quando da ragazzini volevamo (…)