di Doriana Goracci
Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l’ultimo film di Kubrick "Eyes Wide Shut" uscito nel ’99, è arrivata la notizia della morte di un’amica, come non poterla chiamare così... di Donatella Colasanti.
Le immagini dei suoi grandi occhi spalancati in quel giorno di novembre del ’75 ora si accavallano con quelle dei suoi occhi chiusi che non so immaginare se non per il dolore e lo sfinimento della sua malattia che era iniziata tanto tempo fa.
Come si può (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
Occhi spalancati chiusi - Donatella Colasanti : una storia sbaliata
5 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
5 commenti -
APPELLO 14 GENNAIO: LIBERTA’ DEL VIVERE E DEL CONVIVERE
2 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
Il prossimo quattordici gennaio segnerà una data importante nell’agenda pubblica dell’Italia: sarà una giornata dedicata, come è stato votato in una Assemblea di duemila donne, alla costruzione di un "ponte di libertà" tra Roma e Milano, ma sarà anche il giorno della convivenza tra soggetti politici affini.
Due manifestazioni importanti: una a Milano delle donne che lanciano il loro rifiuto nei confronti delle manipolazioni regressive sulla loro vita e sulla loro sessualità.
Un’altra a (…) -
Libertà
1 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Era ieri sera quando avevo mandato un messaggio a Luisa Morgantini,e lei rispondeva "Sono a Gaza, buon anno!" la solita Luisa che con un gruppo di matt* sceglie di passare Capodanno così...A tutti quelli che si ostinano sulla strada dell’odio: Fuori la guerra dalla Storia-Libertà ! Donne in Nero Tuscia
Liberato italiano rapito a Gaza, dice eurodeputata domenica, 1 gennaio 2006 1.11
ROMA/GAZA - L’italiano rapito questa mattina a Khan Younis è stato liberato, ha (…) -
LA SFIDA
30 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
16 commentidi Doriana Goracci
Altri più di me hanno dei buoni motivi per chiudere con un sospiro di soddisfazione l’anno 2005, rivestono cariche ambite nell’amministrazione del Paese, hanno ricevuto premi e riconoscimenti, sono riusciti a fare ottimi affari, possono brindare a caviale e champagne, possono riposare tra la neve che addormenta qualunque piccola ansia , tirano un bilancio con un sospiro di soddisfazione, ce l’hanno fatta a guadare questo simbolico ponte di Kronos e si avviano ad (…) -
LA VIOLENZA. DEGLI UOMINI
23 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Ho conosciuto Stefano due estati fa ad Otranto e la passata a Mondello.
Erano entrambi due appuntamenti di donne: campeggi politici nazionali (questo il nome e lo spunto) dove però arrivano anche uomini, magari come Stefano...
La lettura di quello che segue è per tutti. Magari se gli uomini leggessero con attenzione le sue parole...
Al posto dei puntini, quello che volete... LA VIOLENZA. DEGLI UOMINI
di STEFANO CICCONE
Intervento apparso sul quotidiano (…) -
IL DUBBIO : Berlusconi è cieco?
20 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Ieri sera non ho resistito. Tra le due generazioni, mia madre e mia figlia, che mi reclamavano alla visione di Berlusconi a "porta a porta", bene, ho guardato o meglio ho partecipato alla trasmissione.
Era tanto che non ridevamo così, una risata allibita carnale liberatoria, avevamo tutti i sensi svegli: udito- parole folli vista-una maschera di cera olfatto-si sentiva l’odore del potere tatto-reggersi la pancia all’incontinenza del presidente gusto-ancora in bocca la (…) -
CIRCOSTANZE "DISCRIMINANTI"
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Ieri ho incontrato un mio amico di Capranica, è un giovane cileno, da molti anni in Italia, salutandomi ha aggiunto che nel suo paese ha imparato la "tolleranza" tramite la cultura, per lui, che ce la mette tutta, significa unire persone negli appuntamenti gastronomici, artistici, musicali, sedersi un po’ e confrontarsi con serenità, sorprendersi del diverso e conviverci con rispetto ed interesse.
Leggo stamattina che a Sidney,ci sono stati scontri razziali sulle (…) -
L’INFORMAZIONE
13 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Una segnalazione di un amico giornalista sui rapporti fra giornalisti e esercito.
Il calendario 2006 delle nostre forze armate ha 12 volti televisivi come testimonial.
Guardate al link Guardare chi sono può essere istruttivo e inquietante.
Pensate che l’iniziativa è stata presentata nell’ambito di un programma in cui si chiedeva un impegno per sostenere le spese militari.
Il "Calendesercito2006" è articolato su una prefazione a cura del Capo di Stato Maggiore (…) -
DOMANDE MALATE
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
10 commentidi Doriana Goracci
Ieri sera a Roma ho ascoltato alla Sala Capranica, non era la prima volta, Heidi Giuliani. Ad un certo punto, questa donna piccola e tenace, ha detto che la nostra democrazia è malata ed esportarla significa esportare la malattia, il virus.
E allora Mario Nesi, responsabile a sinistra del passato governo (oggi nello Sdi), intervistato oggi sul Corriere, ammette l’assenso alla Tav nel 2001, per poi dire che c’era stato poco tempo per migliorare, mentre questo governo (…) -
IL TRENO
8 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci Sopra sotto dentro fuori dal treno. Abbiamo perso il treno con l’Europa? A me viene da piangere e non da ridere a sentire queste domande o meglio queste affermazioni che sono solo rapporti di forza contro le "merci", cioè noi.
E’ da una vita che prendo i mezzi pubblici-privati, e se non si vuole smarrire la propria coscienza, trattati da merce sempre, si deve ascoltare chi ci è vicino...Ora se questo potrà bastare, vi dico che sono una no global, MI DENUNCIO. Sono una (…)