di Doriana Goracci
Era luglio del 2003 quando mi trovai di fronte alla bottega di Marzia. Dovevo ancora arredare la casetta che avevo acquistato a Capranica ma per una vecchia passione, metto prima i quadri al muro e poi passo alle sedie. Avevo notato una piccola bandiera della pace in vetrina, lei faceva cornici, 2 porte a fianco ad un circolo di Rifondazione. Andai con le mie vecchie foto greche e lei, capace di non perdere il passaggio di nessuno sull’unica strada di Capranica, fu (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
LA STORIA DI MARZIA: un altro 8 marzo
28 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
11 commenti -
BRUCIATO
26 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Era cominciato quest’ estate il gioco romano dei roghi alle auto e poi... le banlieus francesi e poi i consolati, le ambasciate, ora come un lontano 8 marzo in America, ora come in anni vicini, tristemente si ripete il rogo di lavoratrici, schiavi bruciati in Bangladesh. Un odore acre di bruciato.
Non ho letto giornali negli ultimi giorni, mi sono presa una vacanza in Puglia, a Molfetta, dove la vita sembra scorrere con ritmi più umani. Rientro a Roma, dove nessuno (…) -
PRENDIMI TANTO GIA’ SONO STATA PRESA...
17 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
12 commentidi Doriana Goracci
ROMA - E’ meno grave lo stupro di una minorenne - anche se si tratta di una ragazzina di quattordici anni - se la vittima ha già "avuto rapporti sessuali". Perché "é lecito ritenere" che siano più ’lievi’ i danni che la violenza sessuale provoca in chi ha già avuto rapporti, con altri uomini, prima dell’incontro con il violentatore.
E’ questa l’opinione della Terza sezione penale della Cassazione. In sostanza i supremi giudici pensano - anzi ne sono più che sicuri, (…) -
Post 11 Febbraio: I MEDIA a DESTRA CENTRO SINISTRA
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
14 gennaio passato, 11 febbraio andato, date in cui donne e uomini, hanno autorganizzato manifestazioni al nord a Milano, al centro a Roma, al sud a Napoli, per Uscire dal Silenzio e Fare Breccia. Credo sia giunto il momento di chiederci e chiedervi cosa significa fare informazione e quali intrecci la stessa abbia con la politica o meglio, con il potere politico.
Sappiamo ormai tutti che i giornali, la carta stampata è amata e acquistata da una frangia (…) -
Londra ha manifestato l’11 febbraio Messaggio a Facciamo Breccia da diffondere!
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoQuello che segue è un accorato e preciso appello da Payday alla mailing list di Facciamo Breccia." Loro" ci mandano saluti ed auguri per la "nostra" manifestazione... Vi prego di diffondere con urgenza Doriana Goracci
Mehmet Tarhan libero! Obiettore di coscienza curdo gay in prigione in Turchia
11 febbraio 2006 : Difendiamo il diritto gay di rifiutare di uccidere Care amiche e amici, Vi mandiamo saluti e auguri per la vostra manifestazione, lanciata da donne lesbiche e uomini gay, (…) -
ABBIAMO FATTO BRECCIA!
11 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
19 commentidi Doriana Goracci
Sto tornando in treno a Capranica: da Roma.Sono felice e senza età. Ho ritrovato quell* che non mancano mai, che ci sono anche nelle giornate piovose: Lidia Menapace, un nome per tutte. Donne uomini, una marea di giovani donne e uomini. Ed io che giovane non sono più, in mezzo a loro, con loro: a cantare e ballare.
C’eravamo anche noi Donne in Nero, in ordine sparso, senza striscione, io avevo una manina con su scritto “La violenza della censura è l’arma del potere-Le (…) -
E I SIGNORI DEI MEDIA PRONTI AD OSCURARE: NO VAT
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Ieri eravamo forse una ventina di Donne in Nero davanti al Parlamento, e c’era pure un po’ di pioggia. Lo striscione del sitin, per uscire dal silenzio, diceva LIBERATE LA PACE LIBERATE IL PARLAMENTO. Verso la fine del nostro appuntamento sono passate due ragazze che ci hanno distribuito un volantino NO VAT per la manifestazione di sabato 11 febbraio a Roma. Io ero l’ultima della fila e le ho ringraziate e detto che potevano contare sulla mia presenza, conoscevo il (…) -
LE DONNE I CONTI LI SANNO FARE
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Fino a pochi anni fa molti uomini, trattenendosi quello che credevano, consegnavano la paga alle donne, che facevano i conti. La "cresta" spesso serviva a comprare il corredo per le figlie o a fare un regalo impossibile.
Alle scuole medie le donne non fanno più economia domestica, ora si fanno applicazione tecniche.Vederli quei soldi e stabilire quanto al giorno potevi spendere era una regola sana. Oggi i soldi non si vedono, stanno dentro i conti postali, bancari, on (…) -
Un messaggio
8 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
4 commentiVi inoltro subito il messaggio arrivato da Lidia Menapace. Io lo sto facendo con passione convinta e rammarico che non possa essere candidata nel Lazio. A notizia di emendamento passato per le quote di donne, confido nelle nostre capacità e volontà che altri fiori possano sbocciare. Con l’occasione saluto tutte le donne che saranno a Napoli l’11 febbraio, io sarò a Roma nella stessa data per impegni presi di adesione e partecipazione dall’inizio con Facciamo Breccia.
Un abbraccio a tutt* (…) -
IL VARCO
5 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Doriana Goracci
Venne fermata una messa 40 anni fa in una chiesa della periferia di Roma, perchè io, quasi adolescente, non avevo neanche un fazzoletto da naso sulla testa. Mi convinsi che avevano ragione e mi impegnai a capire e conformarmi. Di lì a poco entrai in Gioventù Studentesca, mi piaceva questo stare con tanti diversi, fare la comunione in una stanza a dividerci il pane, poter chiedere e non avere mai risposte ma altre domande. Poi un giorno ci dissero che si chiudeva.
Il (…)