di Doriana Goracci
E’ stato un agosto piovoso, ma non noioso per noi che non siamo andati in vacanza: ogni finesettimana abbiamo appreso che sono morti in Italia in incidenti automobilistici più di quaranta persone e rimasti 1000 o poco più feriti, qualche altro centinaio in incidenti aerei, il Portogallo è andato in fiamme,un bel po’ di migranti clandestini si sono dispersi nelle acque del mediterraneo, in attentati in Europa e Medio oriente qualcun altro (qualche centinaio?) ci ha (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
Puzza di bruciato
28 agosto 2005 par (Open-Publishing)
-
DONNE IN NERO : DICHIARAZIONE DI SOSTEGNO A CINDY SHEEHAN
20 agosto 2005 par (Open-Publishing)
INCONTRO INTERNAZIONALE DONNE IN NERO 17 AGOSTO 2005 GERUSALEMME
Vi prego di diffondere Doriana Goracci Donne in Nero Tuscia
Noi, partecipanti all’Incontro Internazionale delle Donne in Nero, ci congratuliamo con te per la tua coraggiosa veglia a Crawford, Texas. Tu sei la dimostrazione che una madre addolorata ha piu’ potere del Presidente Bush e della sua macchina di guerra.
Tu sei un simbolo per tutte le mogli, madri e sorelle che hanno perduto i loro cari in guerre assurde e (…) -
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa...
30 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Si è levato in volo ieri un aereo carico di stranieri da Lampedusa e se ne sono portati via un po’ non si sa dove, per fortuna che il "dato statistico" sui nati/morti ce lo hanno già risollevato per questi ultimi anni, ci basta e ci avanza.
I risultati sono mortiferi: l’industria delle armi, del sesso, dell’ecomafia, delle droghe vanno fortissimi...mrno male stiamo al sicuro per ancora parecchi anni. Meno male che Storace ci aiuta a superare questa altra estate torrida (…) -
Né pastori né pecorelle
9 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
A Capranica, un paese di circa 6000 abitanti, domenica e lunedì sarà molto difficile andare a votare. La parrocchia ha organizzato da giorni "plotoni" di volontari pronti, con tutte le parole più dure e intimidatorie possibili, a proclamare l’astensione dalle urne. Il mio paese non è una rarità, ci sono centinaia di comuni, dove l’anonimato non esiste; esiste invece il controllo delle persone, dei loro voti, delle loro mosse. Ho raccolto il disagio comune sopratutto (…) -
Doriana Goracci : mangiati non digeriti....
20 marzo 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Sono una cittadina europea e dapprima italiana. Ero a Bruxelles ieri 19 marzo. Stamattina ho cercato di collegarmi, come invano faccio da 25 giorni con "Prima Pagina", rassegna della stampa quotidiana italiana di Rai tre.
E’ veramente preoccupante il silenzio assoluto, la non menzione, sia pure di nicchia di, quello che è avvenuto nelle città d’Europa e del mondo. La presidenza della Banca Mondiale a Wolfowitz proposta da Bush, per garantire l’arricchimento delle (…) -
Oggi nel nostro Paese in pochi piangeranno la morte di una donna rumena e la sua bambina...
8 marzo 2005 par (Open-Publishing)
Sempre
Oggi alla Camera inizierà la discussione sui codici militari di guerra e di pace.
Oggi nel nostro Paese in pochi piangeranno la morte di una donna rumena e la sua bambina sotto il crollo di un rifugio per immigrati.
La politica e l’informazione non ci ascoltano ma chi tra noi le frequenta sa che prezzo
debbano pagare le donne immigrate.
Noi donne facciamo resistenza quotidiana alla guerra alla miseria alla violenza.
L’8 marzo ci ricorda la morte di tante donne in America. (…) -
La manifestazione a Viterbo per la mega antenna rai
19 settembre 2004 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Ieri mattina sono stata alla manifestazione a Viterbo per la mega antenna rai.
Emozionante, la partecipazione eterogenea, numerosa colorata e visibilissima nella medioevale nera e difficile città.
La delegazione formata da rappresentanti del forumetruria sindaci di vari comuni l’abbiamo attesa in piazza sotto la pretura.
C’erano anche i cavalli maremmani gli studenti le donne e i sindacati.
Non vi è traccia nella stampa amica.
Peraltro nessuno da questo forum (…)