di Doriana Goracci
Ieri a Milano erano in 2000 a denunciare i crimini commessi a Fallujah, a chiedere il ritiro dall’Iraq.
Oggi sono in 80.000 in Val di Susa a dire no alla Tav, domani è la volta di Firenze.
In Sardegna i comitati per il disarmo e contro le basi lavorano incessantemente, nei centri sociali di tutta Italia, oltre a lottare per dire no allo sgombero, si fa controinformazione, si diffonde quello che arriva, si denuncia la politica degli sfratti e della precarietà.
La (…)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Doriana Goracci
Doriana Goracci
Articoli
-
QUELLI CHE NON HANNO NIENTE DA FARE
16 novembre 2005 par (Open-Publishing)
-
FALLUJAH s’illumina d’immenso! (video e Deiana interpella Martino)
8 novembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Le sciagurate dichiarazioni americane sulle bombe al fosforo bianco"dovevamo illuminare Fallujah", devono illuminare il nostro paese. I fuochi nella notte da tragedia in Europa e nel Mondo fanno tremare, non le coscienze, ma il potere di chi ha qualcosa da salvaguardare dalla "barbarie", fosse pure una macchina.
Ognuno nel mondo occidentale ha quindi paura, pura semplice paura. E’ come entrare in un tunnel ad altavelocità questo si, una strada senza ritorno.E le (…) -
L’ Olanda dei tulipani, l’Italia dei mandolini
28 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Mi sveglio, bevo un caffè e ascolto la radio: un gran numero di notizie trash, rifiuti, rifiuti bruciati.
Dall’Olanda mi dicono che Turi Vaccaro, pacifista antimilitarista italiano, è stato condannato dal tribunale olandese di Breda a pagare 750.000 euro e un po’ di carcere ed ecco che dall’aereoporto di Amsterdam, si solleva una nuvoletta di fumo per il rogo di corpi da sdoganare.
Passo ad internet, e rassicurante TusciaWeb mi saluta con i visi rassicuranti di due (…) -
A PASSI ROCK !
21 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Doriana Goracci
Ogni tanto, come stamattina, ascoltiamo le buone notizie di maximulte fatte sul mercato globaleuropeo (sarebbe bello fossero multati anche i produttori di armi e uranio impoverito...), ma poi noi mamme fumatori ex fumatori consumatori vittime e loroparenti ci rendiamo conto che paghiamo un prezzo altissimo, stiamo pagando le multe degli altri con la libertà di parola ed azione.
Un direttore di Rai pubblica definisce lo spettacolo di Celentano "politico": folgorata (…) -
RESPINTO AL MITTENTE
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Gli elettori hanno "usato" le primarie per lanciare vari messaggi: su tutti, la domanda di partecipazione e di unità. Che ne tengano conto sia i vertici che le basi. Duri e molli, puri ed impuri. Nei prossimi giorni le famiglie italiane riceveranno la lettera firmata dal Presidente del Consiglio Berlusconi in cui il premier spiegherà le ragioni, i particolari e tutto ciò che riguarda la finanziaria appena varata e la riforma delle pensioni. Oltre 18 milioni di capi (…) -
Quì siamo al sicuro, no?
9 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci, Capranica
E’ una domenica di ottobre, è piovuto tanto. Stiamo ad asciugarci al sole al bar-giardino fuori porta. Come gli uomini anziani sul muretto al bar del paese, come quelli che escono dalla messa, come chi passeggia prima di pranzo e chi cerca funghi e castagne.
Si commentano le notizie dei giornali, drammatiche notizie : migliaia di morti dopo il terremoto in India,Pakistan, Afghanistan, ma non c’era stato un ciclone con centinaia di dispersi in Sud America, (…) -
Appuntamenti di donne e uomini: ricapitoliamo...
9 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
1)martedì 11 ottobre 2005 ore 18
Alla casa internazionale delle donne arriva la nave della pace. Peaceboat è una ONG nata nel 1983 a Tokio, e con sedi anche in alcune città europee, per promuovere e costruire una cultura di pace nel mondo. Ogni viaggio Tokio A/R con scali in tutto il mondo dura più di tre mesi.
Il prossimo scalo è nel porto di Civitavecchia. Il gruppo di donne all’interno del programma generale che lavora sulle politiche di genere ha chiesto alle (…) -
Altro che pace!
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci
Erano gli anni ‘50 quando con la Cresima venni nominata “soldato di Dio”, erano gli anni ‘50 quando lo “scudo crociato”dominava e avrebbe dominato la scena politica italiana.
Oggi Ratzinger invita i credenti a riprendersi questo posto senza tante parafrasi: le elezioni sono alle porte....Si avvale di coloro che dalle ceneri riesumono la mai morta Democrazia Cristiana, tirando, senza sforzi, per il bavero la Destra e la Lega, ma soprattutto richiamando i disattenti (…) -
DOMANDE
2 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Doriana Goracci Capranica (Vt)
Era il 1995, quando D’Alema invitato dalla dirigenza Cgil, venne nella sede romana della Banca Commerciale Italiana, per sostenere con tutte le sue argomentazioni la validità della privatizzazione , in quel caso della Comit del defunto Raffaele Mattioli, e perché no anche dell’Enel (smarrito Mattioli anch’esso invitato).
Domande dubbi giacciono integri nel video di Gianfranco Miglio, video maker allora bancario. Si aprì alla grande la stagione dei (…) -
LA PAURA e le ultime NEWS, BAGHDAD : PIU DI MILLE I MORTI NELLA CALCA DOPO FALSO ALLARME
31 agosto 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Doriana Goracci
Scelli ha salvato le 2 Simone, malgrado gli amici e il fuoco amico.
Scelli ha salvato sè stesso e il suo futuro lavorativo, Spero che i nostri soldati 2500(!) a Nassirya possano dare una mano, anzichè presidiare il "nostro" futuro energetico, ora subito nel luogo del massacro.
Mortai amici, mortai nemici, kamikaze reali e presunti, ....PAURA.
Quale sicurezza ci toglie la paura della guerra, generatrice di terrorismo?
Schiacciate oggi centinaia di persone dalla (…)