di Saverio Ferrari
Ventiquattro anni fa esplodeva una bomba nella stazione ferroviaria della città. 85 morti e 200 feriti
Ogni anno, alla data del 2 agosto si accendono violente polemiche. Eppure, a guardare i fatti, la strage del 1980 alla stazione di Bologna, in assoluto la più efferata del dopoguerra (85 morti e 200 feriti), ha da tempo compiuto il suo iter giudiziario. Nel 1995 la Cassazione condannò definitivamente all’ergastolo Valerio Fioravanti e Francesca Mambro. Ancora (…)
Home > Parole chiave > Politica > Estrema destra
Estrema destra
Articoli
-
Strage di Bologna, dov’è la verità?
2 agosto 2004 par (Open-Publishing)
2 commenti -
SALO’, LA VERGOGNA D’UNA GIOVENTU’ MAI PENTITA
15 giugno 2004 par (Open-Publishing)
4 commentidi Enrico Campofreda
Il revisionismo storico riempie i mass media di rievocazioni e giustificazioni sulla scelta dei ‘ragazzi di Salò’. Raccontino cosa facevano volenti o nolenti quegli sciagurati. Se occorre l’abbrivio li aiutiamo partendo dal noto romanzo di Elio Vittorini ‘Uomini e no’
“Lo avrai, camerata Kesserling, il monumento che pretendi da noi italiani, ma con che pietra si costruirà a deciderlo tocca a noi. Non con i sassi affumicati dei borghi inermi, straziati dal tuo (…) -
I FASCISTI NELLE NOSTRE STRADE, NEI NOTRI TERRITORI
12 maggio 2003 par (Open-Publishing)
1 commentoI FASCISTI NELLE NOSTRE STRADE, NEI NOTRI TERRITORI UNA QUESTIONE CHE NON PUÒ PIÙ ESSERE SOTTOVALUTATA
Sabato pomeriggio siamo stati, come annunciato, alla manifestazione antifascista ad Argelato per protestare con le aggressioni squadristiche di due ragazzi (uno italiano, l’altro magrebino), avvenute nella zona, nella notte del 26 aprile, per mano di un gruppo di naziskin.
C’erano non più di 150 persone in Piazza Caduti della Libertà: gonfalone dell’ANPI, bandiere della CGIL, di (…)