La festa per la vittoria riserva spiacevoli sorprese. Croci celtiche, svastiche sui muri, cori fascisti. Purtroppo anche Buffon è coinvolto. E non è la prima volta
di Emiliano Sbaraglia
Ieri abbiamo commentato la vittoria della Nazionale di calcio con un velato (forse non troppo) ottimismo, probabilmente sulla scia degli entusiasmi collettivi che non hanno risparmiato nessuno, dal Presidente della Repubblica all’ultimo dei tifosi. Abbiamo parlato dell’Italia che vogliamo, dell’Italia dei (…)
Home > Parole chiave > Politica > Estrema destra
Estrema destra
Articoli
-
L’Italia che non vogliamo
12 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
Fieri di essere italiani?
12 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiHo festeggiato anche io, come tutti o quasi tutti, anche se un po’ defilato, il trionfo azzurro, di questa squadra dalla saggezza proletaria di Gattuso, che ha saputo rispondere alla domanda delle cento pistole: "Sì, si può vincere un mondiale senza attaccanti".
di Gennaro Carotenuto
Sì, si può vincere, ma poi il trionfo si può anche macchiarlo in un altro modo. Si può anche fare un po’ di pipì fuori del vaso quando si è alzato il gomito e si sta festeggiando, ma poi bisogna domandare (…) -
PER L’85° DI VITERBO ANTIFASCISTA? VIA GIORGIO ALMIRANTE!
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoViterbo 10-12 luglio ‘: appunti per un ottantacinquesimo.
di Silvio Antonini*
Proprio in questi giorni, mentre la città va intestando una circonvallazione al criminale fucilatore di partigiani Giorgio Almirante, dinanzi all’’imbarazzante silenzio della “sinistra” cittadina, cade l’’85° anniversario della resistenza del popolo viterbese contro le squadracce fasciste di Bottai. I lavoratori, i sindacati, le associazioni e i partiti viterbesi dovrebbero ricordare, possibilmente senza (…) -
PUTTANIERE
18 giugno 2006 par (Open-Publishing)
di Spartacus
Non ha bisogno di screditarsi la monarchia sabauda. E’ la più screditata dell’universo mondo da quando il Re d’Italia noto come ‘Pippetto’, in dinastia Vittorio Emanuele III, si mise a fare il servo di chi faceva il servo degli agrari padani. Mussolini per gli occhi chiusi del Savoia più basso potè fare la marcia su Roma e ricevette dal sovrano l’incarico di formare il primo governo golpista dell’Europa del Novecento.
Eppure anche il limitatissimo nonno e l’avo Emanuele II, (…) -
BOSSI MINACCIA ....
15 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoBossi minaccia vie non democratiche in caso di vittoria del no al referendum
Se vince il no al referendum, "il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente, bisognera’ trovare altre vie". Lo ha detto Umberto Bossi. Per il leader della Lega, se il no vincesse, non sara’ possibile una trattativa per cambiare la Costituzione: "li ho visti in aula - ha detto - faranno delle regole per non toccare mai piu’ la Costituzione, il Paese non cambiera’ mai piu’ democraticamente. Bisognera’ trovare (…) -
Adda passà a’ nuttata
14 giugno 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiUn uomo del vibonese, ucciso e poi incendiato insieme alla sua auto. Un uomo che come VIncenzo Grasso, come Fortunato Correale, aveva avuto il coreggio di denunciare coloro i quali gli chiedevano "’a mazzetta"... gente senza scrupoli, indegna.
A Mazzara del Vallo è stata danneggiata una lapide posta in ricordo di Peppino Impastato. Un gesto che si commenta da solo.
Prima o poi riusciremo a rivedere il mattino in questo nostro Sud? Come nelle sabbie mobili, più ci si muove e più si (…) -
Aggressioni a Napoli a latere della visita di Berlusconi
25 maggio 2006 par (Open-Publishing)
10 commentiGiornata nera. Fasci e camorristi aggrediscono in diversi episodi militanti della sinistra.
Piazzetta Nilo, ore 12,30
Berlusconi con corteo di macchine al seguito si ferma a porgere i suoi omaggi ad un rivenditore di antiquariato, tale Agostino o Pazz, noto alla piazza per la sua intima vicinanza a clan camorristici (Mazzarella!?) e storica cerniera fra criminalità organizzata e fascismo sottoproletario. Il suo soprannome deriva dallo storico pilota di moto Giacomo Agostini per la sua (…) -
Senza memoria non c’è futuro: oggi a Molfetta
24 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Oggi, Lunedi 24 Aprile h. 19.30 preso l’Ass.Cult. Casa dei Popoli, (Via Ten.Ragno 62 Molfetta-Ba)quarto appuntamento della rassegna "Senza Memoria non c’è Futuro" III edizione, un viaggio nell’antifascismo e nelle resistenze di
ieri e di oggi.
Il Prof. Gennaro Carotenuto, storico e docente dell’Università di Macerata, nonchè redattore della rivista "Latinoamerica", metterà a confronto il regima fascista e quello franchista analizzando le diverse essenze del fascismo, la caduta dei valori (…) -
La caduta elettorale dell’estrema destra
24 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Giuseppe Scaliati*
Le recenti elezioni politiche hanno rappresentato per l’estrema destra italiana un vero e proprio flop. A nulla è servito, ad alcune compagini della destra radicale, l’apparentamento con il centrodestra.
Alle presuntuose dichiarazioni della vigilia dei suoi leader - su tutte l’autocandidatura a vice premier della Mussolini con l’intenzione di scalzare il nemico Fini - hanno fatto seguito percentuali elettorali che non hanno nemmeno sfiorato nemmeno l’1% dei (…) -
VLADIMIR LUXURIA aggredita dai fascisti. Fermiamo gli squadristi !!!
30 marzo 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Facciamo Breccia
La sera del 29 marzo Vladimir Luxuria è stata aggredita da un gruppo di fascisti mentre si recava ad un comizio elettorale a Guidonia, in provincia di Roma.
Da mesi il coordinamento Facciamo Breccia denuncia la crescita esponenziale delle violenze contro donne, trans, lesbiche e gay alimentata dai pericolosi discorsi omofobici e misogini veicolati anche dalle gerarchie vaticane.
L’alleanza catto-fascista è ormai evidente nei suoi effetti: attacchi contro tutte le (…)