di Valentino Parlato
Sono un po’ vecchio e forse ho le paure di un passato che è passato, ma questi mesi di governo di un Berlusconi sconfitto dal voto mi preoccupano, molto. Berlusconi non è uno che si rassegna facilmente alla sconfitta (ha già tentato d’invalidare per broglio il risultato del voto).
Berlusconi governerà fino al mese di giugno, se Ciampi non si convincerà del suo diritto dovere di designare il nuovo presidente del consiglio, cioè Romano Prodi. Berlusconi fino a quel (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Un mese pericoloso
15 aprile 2006 par (Open-Publishing)
6 commenti -
Quasi una lettera INTERLOCUZIONE PER BERLUSCONI
14 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Non tutto ciò che si dice di Berlusconi o che si dice allo stesso, è necessariamente negativo e conflittuale. Forse nessuno ha avuto il coraggio di dire a costui quanto gli ho detto io in diverse lettere private, tre delle quali sono state rese di pubblica ragione su testate giornalistiche. Naturalmente il destinatario non ha risposto e non per mancanza di tempo. Non è il solo a credere che il non rispondere sia la migliore risposta., specie quando chi gli scrive, (…) -
Droghe, Agnoletto: "Con le nuove tabelle un’invasione di cocaina nelle piazze"
6 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Comunicato stampa di Vittorio Agnoletto
Droghe, Agnoletto: «CON LE NUOVE TABELLE AVREMO UN’INVASIONE DI COCAINA NELLE PIAZZE. A RISCHIO LA SALUTE DI MIGLIAIA DI GIOVANI»
Milano, 4 aprile 2006 - «I narcotrafficanti ringrazieranno il governo per il contributo ai propri affari, mentre aumenterà il rischio per la salute di migliaia di giovani». Questo, secondo Vittorio Agnoletto, europarlamentare della Sinistra unitaria europea, medico, fondatore della Lega italiana per la lotta contro (…) -
COGLIONI
6 aprile 2006 par (Open-Publishing)
10 commentidi spartacus
Che fosse coglione il popolo italiano lo sapeva. Tout court chi aveva votato Silvio il Caimano. Ma anche altri che per tamponarlo si sono affidati a lungo all’opra di chi lo blandiva con inciuci grandi e piccini. Come si fa a esser poveri pensionati e credere alle favole del grande Pinocchione che col carovita mai frenato ti fa campare sì e no una dozzina di giorni al mese? O esser lavoratore dipendente e arrabattarsi con un migliaio e poco più d’euro di fronte a vetrine (…) -
Io sono un c...
5 aprile 2006 par (Open-Publishing)
15 commentidi Buster Brown il video di Berluscoglione qui
Io sono un coglione perchè voterò e farò votare per la sinistra.
Sono un coglione perchè mi vergogno di un primo ministro che all’estero ci rende ridicoli, girando truccato con il fard , con il capello trapiantato e tinto, con i tacchi, con un lifting mal fatto, raccontando barzellette idiote e facendo umorismo da capo ufficio acquisti, insultando chi non la pensa come lui, facendo mostra di una cultura mal studiata e mal digerita, da (…) -
PRIMAVERA DI LIBERAZIONE ITALIANA
5 aprile 2006 par (Open-Publishing)
8 commentidi Doriana Goracci
Ci siamo riusciti finalmente a poter dire parole”proibite” pubblicamente e a gran voce parole come coglione, frocio, puttana ...ce le scambiamo negli sms , nelle mail, le riportiamo le parole scandalose tra noi leggere...
Questa è la liberazione!
Parlare a “ rota” libera, perché anche “loro” lo fanno e se le tirano addosso queste parole e ce le rimbalzano, noi al margine del campo, non più a tifare ma a gridarle tutti insieme, come quando da ragazzini volevamo (…) -
FRANCIA - Domani L’UMP organizza i funerali del CPE
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoParigi. Domani sciopero generale in Francia contro la legge sul contratto di primo impiego, promulgata dal presidente Chirac. I sindacati dei lavoratori, studenti universitari e liceali, torneranno in piazza per la quinta giornata di azioni e scioperi anti-Cpe sperando, soprattutto dopo il promulgamento della legge e l’annuncio di un nuovo testo, di riscuotere il successo del 28 marzo, quando in tutta la Francia si sono mobilitati da uno a tre milioni di manifestanti.
Ai sindacati non è (…) -
Francia, Chirac sordo. La crisi non si ferma. Appuntamento il 4 aprile in piazza Repubblica a Parigi
3 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Il presidente, prigioniero tra de Villepin e Sarkozy, promulga il Cpe ma chiede modifiche. Studenti e sindacati: lotta a oltranza
di Francesco Giorgini
Un mezzo giro di valzer che rischia di finire in penoso capitombolo, quello tentato ieri sera in forma solenne e a reti unificate da Jacques Chirac. Il Cpe è una legge della Repubblica e come tale sarà promulgata immediatamente; ma, ed è qui l’astuzia, il governo dovrà vegliare a che nessun “contratto primo impiego” sia firmato fino a (…) -
Il passato dei nostri avversari
2 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di fedepasta
Bossi a Berlusconi in parlamento: Allego l’audio qui
"...Chi ha fatto fare questa operazione, perché è un’operazione fatta fare, non fatta, fatta fare da quel’ la’, quel mafioso la’, quello che è sotto a cosa nostra, quel la’ (urla dal parlamento perenni ma qui più forti).
Allora il burrattino, pardon, il pupo, il puparo, il pupo di cosa nostra, eh, quel’ la’, quello che ha fatto l’operazione. Quindi io l’altro giorno in aula guardavo quello che stava avvenendo, e mi sono (…) -
CHIRAC: SI’ AL CPE MA CON MODIFICHE, CORTEI DI PROTESTA A PARIGI
1 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiPARIGI - Migliaia di persone - in gran parte universitari e liceali - hanno partecipato ieri sera a manifestazioni improvvisate a Parigi, dopo che il presidente francese Chirac ha annunciato in un discroso tv la promulgazione della legge sul contratto di primo impiego, seppur con modifiche sui punti ’al centro del dibattito’.
Tra le manifestazioni di protesta, due cortei hanno attraversato la città, diretti verso il palazzo presidenziale e quello dell’ Assemblea Nazionale, ma sono stati (…)