Denunce di brogli, molta confusione, popolazioni abbandonate
di Giorgio Trucchi
"L’effervescenza dei partiti politici nel disputarsi il controllo della Costa Caribe nicaraguense nelle prossime elezioni regionali del 5 marzo 2006, contrasta con il disinteresse e l’allarmante disincanto della popolazione costeña nei confronti delle sue autorità, le quali si sono da sempre preoccupate più per il proprio arricchimento che del miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti delle (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Elezioni Regionali della Costa Caribe del Nicaragua. Per chi?
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Fukuyama divorzia dai neoconservatori: "sono leninisti"
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Francis Fukuyama, il veneratissimo intellettuale neoconservatore, quello che dopo la caduta del muro di Berlino scrisse che la storia era finita e che gli Stati Uniti avevano vinto (pregasi inviare un pernacchio per ogni evento degli ultimi 16 anni che ha trovato posto sui libri di storia), ha divorziato dal neoconservatorismo e ritorna nell’alveo del tradizionale realismo repubblicano.
di Gennaro Carotenuto
Forse sarà perché il fondatore del progetto bushiano per un nuovo secolo (…) -
IL GIUDICE TOSTI: ENNESIMA VITTIMA DELL’”INQUISIZIONE DEL CROCIFISSO”
27 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
Pochissimi italiani sanno delle grottesche vicende giudiziarie del Giudice Luigi Tosti, magistrato monocratico ordinario con funzioni civili e penali (GIP e GUP supplente) presso il Tribunale di Camerino (Macerata). Dicevamo “pochissimi” perché i cosiddetti massmedia (alias mezzi di comunicazione di massa, che vanno dalla carta stampata alle emittenti radiotelevisive) non costituiscono più il temibile “quarto potere” di una volta, capace di mettere in difficoltà i (…) -
TORINO 2006: BERLUSCONI FISCHIATO DA SPETTATORI OLIMPICO
26 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiUn coro di fischi ha accolto l’annuncio dell’arrivo del presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, nello stadio Olimpico di Torino, per la cerimonia di chiusura dei XX Giochi Olimpici invernali.
Fischi rivolti dal pubblico, che ha fatto registrare il tutto esaurito nello stadio, non appena la voce del presentatore dai microfoni ha annunciato: "diamo il benvenuto al presidente del consiglio del governo italiano, insieme al presidente del comitato olimpico internazionale, Jacques Roque". (…) -
ROMA 11 MARZO 2006 - STREET PARADE NAZIONALE ANTIPROIBIZIONISTA - ore 16 da piazza della Repubblica
26 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoDopo anni di proclami, annunci e minacce, la casareccia "war on drugs" di Fini e compari ha raggiunto l’obiettivo di scrivere un nuovo capitolo di tolleranza zero all’italiana in materia di droghe.
Proprio alla sua scadenza il moribondo governo Berlusconi è riuscito a varare, mimetizzata in un decretone sulle Olimpiadi Invernali, la più proibizionista legge sulle droghe di cui si abbia memoria in questo paese.
Pene da sei a venti anni per la detenzione di qualunque sostanza compresa la (…) -
ARMI/L’INDAGINE DI BRESCIA - Beretta connection - di Peter Gomez e Marco Lillo
23 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiPistole della nostra polizia. Rivendute all’Iraq. E trovate anche in mano alla guerriglia. E ora una legge rischia di bloccare l’inchiesta
di Peter Gomez e Marco Lillo
Ci voleva un premier come Silvio Berlusconi per mettere in mano al tedoforo, al posto della fiaccola, una bella pistola fumante. Una Beretta calibro nove, per l’esattezza. È accaduto l’8 febbraio, quando nel decreto per le Olimpiadi, approvato dalla maggioranza a colpi di fiducia, è spuntato un articolo che non riguarda le (…) -
CROCIATI
23 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Spartacus
L’Islam non ci ama anzi brucia il tricolore? Ringraziamo un Ministro della Repubblica, Boldino Calderoli. Lui è così cretino viscerale che scherza col fuoco, come il comico delle tv berlusconiane amato dai Vanzina. Con la differenza che Boldi e De Sica fanno film, di pessima fattura ma finzioni cinematografiche, Calderoli agisce da capo d’un dicastero. Abominevole quel che riesce a dire, a fare e gli irresponsabili che governano l’Italia lo lasciano tranquillo e l’opposizione (…) -
SATIRA-ISLAM: BERTINOTTI, DOVREBBERO DIMETTERSI TUTTI
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIl segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti ritiene che non solo Calderoli, ma tutto l’Esecutivo dovrebbe dimettersi. "Al male si aggiunge il peggio", dice; "alla vergogna ulteriore vergogna.
E’ un governo senza presentabilita’ alcuna quello che consente per anni a propri ministri di alimentare manifestazioni improntate al piu’ bieco razzismo e alla piu’ cieca intolleranza verso altre culture.
E’ un governo che dovrebbe vergognarsi della propria esistenza quello che attende (…) -
Calderoli : undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoRivolta in Libia contro l’Italia, l’Unione: Calderoli si dimetta
di Red
Sarebbero ormai undici i morti tra gli assalitori del consolato italiano di Bengasi, in Libia, dove una folla inferocita per le vignette anti-islamiche esibite su una maglietta indossata dal ministro leghista Roberto Calderoli ha distrutto ed incendiato la sede diplomatica italiana.
La polizia, secondo un comunicato del ministero degli Esteri italiano, ha reagito in modo “energico”, lasciando sul terreno, oltre ai (…) -
L’Italia come il Messico: cosa c’è dietro il sondaggio taroccato di Berlusconi
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Gennaro Carotenuto
Silvio Berlusconi ha presentato un sondaggio taroccato che lo lancerebbe verso la riconferma. Gran parte della stampa lo ha criticato ma non sono i motivi sociopolitologici a doverci preoccupare. Il problema è che Berlusconi si è rivolto ad un’agenzia specializzata nei "regime change" (cambiamenti di regime), nei trucchi sporchi e nella manipolazione dell’opinione pubblica. Il sondaggio è solo un passaggio di una strategia occulta? Con la casa di sondaggi PSB sono al (…)