di Spartacus
E’ femmina la Coppa del Mondo e lei da femmina della politica l’ha subito affiancata, avvinghiata, oscurata. Come una Venere le si è elevata accanto quasi a dire: è un trofeo che mi spetta più del pomo di Paride. L’ha strappata di mano a Cannavaro dopo essere piombata nei maschi spogliatoi dell’Olimpia Stadium intrisi degli orgiastici riti della vittoria. E che vittoria. Azzurri in estasi a strofare in vernacolo e lei fatina ministra a domandare stentorea “dov’è la coppa?” (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
FEMMINE
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
-
Benedetto XVI - Valencia 2006, scandalo al sole
11 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCitizens protest against the visit of the Pope to Valencia, Spain Thursday July 6, 2006 where Benedict XVI will attend the Fifth World Meeting of Families, July 8 and 9. (AP Photo/Bernat Armangue) di Ida Dominijanni
«Non è un obbligo per un capo di stato andare a messa». Il serafico commento di Vladimir Luxuria all’annunciata assenza del premier spagnolo Zapatero alla messa che Benedetto XVI celebrerà oggi a Valenzia non è in fondo così distante da quello di Joaquin Navarro-Valls: «Alla (…) -
LA POSTA IN GIOCO IL 17 LUGLIO
8 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Nella Ginatempo
Sull’Afghanistan si misura la possibilità presente e futura di una politica estera di pace. E’ una prova del nove per i partiti che, alleati del movimento NOWAR, hanno finora votato contro la missione militare di guerra in Afghanistan, sia Endurign Freedom, sotto diretto comando USA, sia Isaf-NATO, sotto comando NATO. E’ anche una prova del nove per i singoli parlamentari interpellati dal movimento pacifista ed è una prova per lo stesso movimento che oggi è diviso e (…) -
Afghanistan: l’iniziativa di Rifondazione può impedire il coinvolgimento diretto dell’Italia nella guerra
5 luglio 2006 par (Open-Publishing)
di Franco Ferrari
L’esito del dibattito politico nell’Unione sul rifinanziamento della missione in Afghanistan deve essere valutato nell’ambito del contesto politico-militare che caratterizza il conflitto nel Paese asiatico. L’accordo raggiunto nel Governo, se sarà confermato, prevede il mantenimento e se possibile una riduzione della presenza militare italiana nonché la conferma dell’attuale dislocazione e dell’attuale mandato.
Si tratta di una intesa che si limita a garantire la (…) -
Quelle trame occulte della storia
4 luglio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiCospirazioni. Quelle trame occulte della storia
La costruzione del nemico esterno e interno serve a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dalle diseguaglienze delle società liberali
Un sentiero di lettura all’interno della teoria del conplotto. Dalla science fiction alle ricostruzioni dell’11 settembre in base alle quali l’attacco alle Torri Gemelle ha visto la complicità del governo Usa Il successo di libri, film e fumetti basati su potenze occulte che vogliono condizionare la (…) -
Lidia Menapace: Lettera dal Senato, su Afghanistan e politica estera
2 luglio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiCari pacifisti, vi spiego perché ho approvato quell’accordo
di Lidia Menapace
Oggi, cari amici pacifisti, devo narrarvi cose gravi e difficili e non per scarico di coscienza o per trovare giustificazioni o condivisioni da parte vostra, dato che so che la responsabilità di quello che decido è mia e intera la tengo.
Cominciano leprime decisioni del governo e la situazione non è allegra, almeno in Senato, dove -come è noto- la maggioranza è risicatissima e le imboscate possono sempre (…) -
L’incognita delle elezioni presidenziali in Messico - Domenica si vota
30 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoL’ombra della frode su un voto incerto. Timori In una vigilia arroventata crescono le voci su possibili brogli. Che in passato hanno deciso molte elezioni
di R.Zan Città del Messico
Spunta a pochi giorni dalle urne la parola fatale, fraude, incubo di ogni candidato che sogni di sfidare il presidente in carica. Spunta nel peggiore dei modi, ciliegina sulla torta di una campagna elettorale lunghissima, estenuante, venefica. Quella notte in cui un "blackout" rubò la vittoria al candidato (…) -
Missione in Afghanistan, io non la voterei
22 giugno 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Vittorio Agnoletto
Non invidio i pacifisti che ora siedono nel parlamento italiano. Ne conosco le convinzioni profonde e so quali difficili giornate stanno vivendo. Da settimane sono sottoposti ad una forsennata campagna che cerca di accreditare la tesi secondo la quale la sopravvivenza del governo è appesa alla loro disponibilità a dare il via libera alla permanenza dei militari italiani in Afghanistan: altrimenti saranno considerati i responsabili di un salto nel buio.
Non li (…) -
Vittorio Agnoletto: Domani Prodi può mandare a casa a mani vuote la de Palacio
21 giugno 2006 par (Open-Publishing)
di Vittorio Agnoletto
«L’UE modifica la relazione e lascia ogni scelta al governo italiano. Domani Prodi può mandare a casa a mani vuote la de Palacio»
Bruxelles, 20 giugno 2006 - «Prodi può tranquillamente rimandare a casa a mani vuote Loyola de Palacio, quando la incontrerà, domani a Roma. Oggi é definitivamente scomparsa anche la supposta pressione/imposizione dell’Unione Europea. Resteranno male solo quei grandi poteri economici, più o meno trasparenti, che nella Tav hanno fiutato (…) -
Voglio leggere tutto ......
19 giugno 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Keoma
Il ministro Mastellone è scandalizzatissimissimo per il profluvio d’intercettazioni, dice che i magistrati sono pigri e che i giornalisti amano sguazzare in certa fanghiglia ....
Non certo Vespa, lui oltre a concordare le domande e gli invitati con Fini sguazza compiaciuto solo negli orrori di Cogne, ma nella fanghiglia dei potenti giammai, Vespa è un signore ......
Io me ne sbatto Mastellò, io sono uno che nun conta un cazzo e voglio tutte le intercettazioni pubblicate, anche (…)