di Anubi D’Avossa Lussurgiu
Dunque, oggi si conoscerà la “sospirata” lista dei ministri del nuovo governo Prodi. Fra i più contesi, pare ci sia stato quello della Difesa. Non intendiamo indagare qui il perché. Ma c’è un altro perché su cui vorremmo ragionare: perché, cioè, quel ministero debba chiamarsi ancora della Difesa. Domanda che rivolgiamo, in tutta sincerità, a chi avrà l’onere di ricoprire quell’incarico: pare sarà il professor Arturo Parisi.
Molti motivi inducono (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
L’Italia acquisterà 130 micidiali aerei d’attacco. Il nuovo ministro lo sa?
17 maggio 2006 par (Open-Publishing)
1 commento -
Agnoletto: "La Difesa a chi è contro la guerra"
15 maggio 2006 par (Open-Publishing)
In merito alla possibile nomina di Emma Bonino a ministro della Difesa
Agnoletto: «SE ‘IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO’... VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ E DALL’AFGHANISTAN E LA DIFESA A CHI È SEMPRE STATO CONTRO LA GUERRA » Milano, 15 maggio 2006 - «La nomina a ministro della Difesa di Emma Bonino, da sempre favorevole, non solo ad ogni spedizione militare italiana oltre confine, ma anche alla guerra in Iraq, sarebbe uno schiaffo a tutto il movimento pacifista italiano e (…) -
Sorprese al summit di Vienna: L’America latina presenta il conto
15 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Tensioni al Vertice di Vienna, Morales e Chavez al centro di attacchi
di Roberto Zanini
Ride Evo Morales, mentre la signorina procace agita contemporaneamente bikini e cartello di protesta, profanando benevolmente la foto ricordo del quarto vertice Ue-America latina e Caraibi.
Niente chompa, il maglione-culto del nuovo corso boliviano.
Morales si presenta in giacchetta nera di pelle con inserti in tessuto etnico, sull’onda dei completi grigio-presidente il presidente boliviano spicca (…) -
INTERCETTAZIONI. BUFERA SULL’AGENZIA GUIDATA DAL GENERALE HAYDEN
12 maggio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiINTERCETTAZIONI. BUFERA SULL’AGENZIA GUIDATA DAL FUTURO CAPO DELLA CIA, IL GENERALE HAYDEN
Rivelazione choc a Washington "Tutti spiati i telefoni americani" Le compagnie private (tranne una) passano i dati alla Nsa
di Paolo Mastrolilli
NEW YORK. I telefoni americani, quasi tutti, sono spiati dal governo, che sa esattamente chi chiama chi. Anche il centralino de «La Stampa» e i numeri di parecchi redattori sono schedati, visto che ogni giorno ricevono telefonate dal nostro ufficio. La (…) -
L’asiatica fenice
7 maggio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giulietto Chiesa da Galatea
Mikhail Gorbaciov ha scritto, su La Stampa , recentemente, che la guerra fredda numero due è già cominciata. Possiamo fidarci. Lo è. E’ finita la fase in cui Vladimir Putin accettava di fare da - come si dice a Mosca - mladshij partnior (socio subalterno) di Washington. Ed è finita non tanto perché Putin sia diventato baldanzoso e aggressivo all’improvviso, essendosi probabilmente stufato di essere considerato, appunto, un socio subalterno, quanto per il (…) -
Un appello al centrosinistra per il ritiro immediato delle truppe
1 maggio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Nella Ginatempo
Il movimento contro la guerra di questi anni ha lottato per ottenere una vera svolta della politica estera italiana, chiedendo con mille iniziative che l’Italia si dissoci dalla guerra preventiva imposta dagli USA, per dare finalmente un segno di discontinuità, con un rinnovato ruolo di pace e ripudio della guerra.
Per questi motivi, tener fede all’immediato e incondizionato ritiro delle truppe militari italiane dall’Iraq è l’unanime richiesta del grande popolo della (…) -
Un giorno al Senato: Lidia racconta...
30 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiQuesta è una mail di Lidia Menapace, ci racconta le sue impressioni da senatrice, dall’"altezza" del suo posto, con la sua semplice e scanzonata profondità...
di Lidia Menapace
Sono entrata in Senato il giorno 28 scorso. Dico il bello e il brutto della sede. E’ molto bella, un palazzo raffinato, di proporzioni eleganti, con interni ben arredati, anche con dipinti di pregio e anche con opere contemporanee; fornito di tutto ciò che si può desiderare, tranne che i bagni sono un po’ (…) -
Nepal, guerriglia maoista annuncia tregua di tre mesi
27 aprile 2006 par (Open-Publishing)
L’obiettivo è quello di "favorire il processo di formazione di un’assemblea costituente"
Nepal, guerriglia maoista annuncia tregua di tre mesi Diffuso nella notte un comunicato: "Il nostro esercito popolare di liberazione non condurrà nessuna offensiva militare in questo periodo e resterà sulla difensiva"
Kathmandu, Si allenta la tensione in Nepal. La guerriglia maoista ha annunciato una tregua di tre mesi a partire da oggicon lo scopo di sostenere ’’sostenere la lotta popolare per (…) -
Prodi: un 25 aprile per difendere la Costituzione
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi red
Una grande manifestazione nel segno della difesa della Costituzione. Per questo Romano Prodi, martedì 25 aprile, parteciperà al corteo milanese organizzato dai sindacati, dalle istituzioni locali e dalle associazioni combattentistiche.
Una festa di piazza per celebrare la Resistenza e la Liberazione con un occhio al prossimo futuro: "Questo 25 aprile rammenta a tutti noi l’urgenza di difendere la nostra Costituzione", scrive il prossimo presidente del consiglio sul suo sito (…) -
25 aprile
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Claudio Testa
per pochi voti di differenza il governo con ministri che aderirono alla repubblica di Salo’ e’ stato sconfitto.
In cinque anni il governo Berlusconi ha sfasciato questo paese, leggi ad-personam, leggi di imbarbarimento sociale (legge Biagi ad esempio, ma anche la legge sulla legittima difesa) ma anche appiattimento culturale (riuscirono a scandalizzare persino Sgarbi con le loro proposte oscene di privatizzazione dei beni culturali) demolizione sistematica delle (…)