di Viviana Vivarelli
..ormai tutto scivola, frana, si sparpaglia, si scolla, si sputacchia, il peggio del tutto emerge, ribolle e si mescola indecentemente, come le sporche vinacce nel tino, mescolate a un putridume orrendo: scudi crociati e balene bianche, tangentisti di ritorno e scissioni di An, ricconi sempiterni, servizi segreti veri e fasulli, avvocati in pieno delirio di onnipotenza, colonnelli rampanti, Craxi e Quattrocchi, Nuovi Catechismi e nuovi manuali Cencelli, mafia e P2, (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
TSUNAMI POLITICO
3 luglio 2005 par (Open-Publishing)
-
Francia : Nicolas Narkozy accentua il suo discorso di destra per attirare l’elettorato del FN
28 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Jean Marie Sarkozy
di Phillipe Ridet tradotto dal francese da karl&rosa
Tre settimane dopo il suo insediamento al ministero degli interni, Nicolas Sarkozy ha provocato la reazione di una parte della sinistra, di associazioni e di magistrati dichiarando, lunedi’ 20 giugno, all’indomani dell’assassinio di un bambino di 11 anni a La Courneuve (Seine Saint-Denis): "I mascalzoni spariranno, impegnero’ le forze necessarie ma il quartiere dei 4000 verrà ripulito." Ancora più radicale, il (…) -
Bruxelles (Belgio) : L’Unione messa a nudo
24 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Paul Falzon tradotto dal francese da karl&rosa
L’Unione europea é stata messa a nudo. Il fallimento delle trattative sul bilancio in occasione dell’ultimo vertice, terminato in un’atmosfera di crisi vicina all’isterismo nella notte da venerdi’ a sabato, ha messo in evidenza la strada senza uscita in cui si trova oggi la costruzione europea. Dopo quindici ore di riunioni, il presidente lussemburghese dell’UE, Jean-Claude Juncker, ne ha dichiarato "il fallimento" ed annunciato una (…) -
CASTRAZIONE AGLI STUPRATORI EXTRACOMUNITARI
23 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Se ci sono delitti che sono barbarie, la legge del taglione che la Lega chiede a gran voce propone un’altra barbarie.
Se sette donne al giorno subiscono violenza (e le violenze da extracomunitari sono una minoranza), applicare la legge del taglione farebbe dell’Italia un popolo di castrati.
Quelli che invocano il taglione sono del resto gli stessi che non mostrano alcun rispetto per la donna e che avendone una a portata di mano seguirebbero istinti bestiali (…) -
MISERIE BERLUSCONIANE
23 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Pessime notizie sul fronte acquisti. Secondo l’ISTAT, nell’ultimo anno, le vendite al dettaglio sono diminuite del 3,9%.
E allora dov’e’ questo paese del Bengodi disegnato da Berlusconi? Barzellette?
Ma questo ci sa dare solo barzellette e battute cretine e figuracce all’estero?
“Siamo tutti ricchi?” “ L’Italia va benissimo?” Ma ci faccia il piacere....
Questo e’ il peggiore dato degli ultimi dieci anni. Dov’e’ il caro Marzano che diceva che il carovita e’ (…) -
Berlusconi playboy: la Finlandia protesta con l’Italia
22 giugno 2005 par (Open-Publishing)
8 commentidi red
Una protesta formale, formulata secondo le regole della diplomazia internazionale. Il governo finlandese ha scelto di rispondere così alle intemperanze verbali del premier italiano che a Parma, alla cerimonia di inaugurazione della neonata Agenzia europea per la sicurezza alimentare, ha cordialmente sfottuto la presidente finlandese Tarja Halonen, sostenendo di aver intrecciato, nelle trattative per assegnare la sede dell’agenzia, diplomazia e corteggiamento.
Alla svenevole (…) -
ANALFABETISMO IDEALE
21 giugno 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
E’ facile attaccare l’analfabetismo culturale di tanti deputati e ministri, specie della Lega, i quali deputati e ministri, avendo gravi responsabilita’ di governo, dovrebbero essere selezionati con maggior rigore, evitando casi lampanti di ignoranza giuridica e economica, ma esiste un analfabetismo anche peggiore, che puo’ tanto sovrastare la doppia o tripla laurea quanto appiccicarsi a questi asini della politica e che e’ ancora piu’ criminale.
Accanto al fascismo (…) -
Francia: IL DIRITTO DEL LAVORO VIENE RIMESSO IN DISCUSSIONE
21 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoIl nuovo contratto che il governo tenta di imporre consentirebbe di licenziare senza motivo e senza indennità in ogni momento, per 24 mesi, nelle piccole imprese.
di Laurent Garrouste, giuslavorista, membro del bureau della Fondazione Copernic e di Patrick Le Moal, giuslavorista. tradotto dal francese da karl&rosa
Per scoraggiare ogni rivendicazione e proseguire la sua offensiva liberista, il governo vuol fare con il diritto del lavoro quello che Raffarin ha fatto con il welfare e le (…) -
Giochi di guerra
17 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Alemanno attacca Fini, Berlusconi corteggia Rutelli, Storace osserva il tutto comodamente seduto sulla sua bella poltrona. Il teatrino della politica di centrodestra continua con i suoi spettacoli inquietanti. Intanto i cittadini, esausti, si domandano come fare ad arrivare a fine mese.
Molti italiani fuggiranno in Albania sulle navi della vergogna. La Lega albanese si dichiara preoccupata, la Tunisia pensa di aprire Cpt per i clandestini italiani, il Marocco non (…) -
COMMENTANDO BALLARO’: la lira, l’euro, la Cina
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Spero che la provocazione leghista di tornare alla lira resti una boutade per i tre gatti del campanile e non inquini la campagna elettorale, essendo caso unico in Europa (ci mancava anche l’anomalia leghista!), perche’ se fosse un refrain per una rivincita elettorale speculando sul carovita, sarebbe una grossa frode. E’ chiara la scarsa competenza economica dei ‘La Padania’ come dei fautori di questa tesi bislacca, ripudiata da tutta la Cdl, anche se scala proprio (…)