Berlusconi opera da museo
Un artista svizzero ha trasformato in sapone il grasso tolto dai fianchi del premier con una liposuzione 15.000 euro per un pezzo di grasso berlusconiano trasformato in un’opera di arte moderna (nella foto). È questo il prezzo per l’ultima creazione dell’artista italiano - svizzero d’adozione - Gianni Motti che dichiara all’autorevole settimanale "Weltwoche"di aver ottenuto la massa di grasso che il Presidente del Consiglio, in un intervento di un anno e mezzo fa, (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
E adesso ce lo ritroviamo in saponetta
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
-
La Cina è vicina
15 giugno 2005 par (Open-Publishing)
5 commentide Giancarlo Pacchioni
Il Pil italiano è in coma, la crescita economica della Cina sta mettendo in difficoltà gli Usa, l’Europa e anche la Padania (è un luogo immaginario ma in crisi). Importiamo dalla Cina tutto: scarpe, vestiti, involtini primavera, ma anche manodopera a basso costo da utilizzare come schiavi dentro capannoni o scantinati.
Alcune aziende italiane stanno chiudendo i loro stabilimenti in Italia (chiudono anche quelli padani, seppure la Padania non esiste) e ne aprono di (…) -
Due Maroni
7 giugno 2005 par (Open-Publishing)
de Giancarlo Pacchioni
Gli italiani sono tutti a dieta e non per la “prova” costume, bensì per le brillanti ricette economiche del malgoverno Berlusconi. Quattro anni di centrodestra hanno trasformato il nostro bel paese: prima era uno stivale, oggi è il Titanic e come il Titanic, stiamo affondando.
Siamo in recessione e quelle gran teste della Lega partoriscono una grande soluzione: tornare alla lira. Forse alle camicie verdi sfugge che agli italiani non interessa tornare al vecchio (…) -
I soliti comunisti?
26 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Servizi segreti in allerta, premier nel mirino?
Mercoledì 25 maggio 2005, un numero imprecisato di ragazzi in pantaloncini (tutti stranieri) ha compiuto un attacco criminoso ad una delle proprietà di Berlusconi.
Ingenti i danni economici, è stato anche sottratto un trofeo.
Gli inquirenti stanno indagando e dichiarano di seguire diverse piste.
Il fatto che la maggior parte di loro fosse vestita con pantaloncini e maglietta di colore rosso, lascia supporre ad (…) -
L’Ocse: l’Italia è in recessione Deficit/Pil al 4,4%, crescita a -0,6%
25 maggio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi red
«La situazione di bilancio pubblico italiano va presa molto seriamente». Dopo il rapporto dell’Ocse sull’economia italiana adesso tocca al presidente di turno della Ue, Jean Claude Juncker, ribadire l’allarme sui conti pubblici del Belpaese. Conti pubblici su cui l’Ue non può che intervenire. Juncker ha infatti che ci sarà un rapporto della Commissione Europea sui conti pubblici italiani «che esamineremo e valuteremo».
Insomma quello che pareva un grave disavanzo adesso si può (…) -
Tredici anni fa a Capaci c’ero anche io
24 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Maria Grazia Mazzola*
Tredici anni fa c’ero anch’io a Capaci, tra i cronisti increduli..che camminando sulle macerie osservavano attoniti quel che rimaneva di una vera e propria azione di guerra mafiosa, firmata Cosa Nostra. Ero inviata per Samarcanda, il settimanale di Michele Santoro. Sotto i miei occhi , quel che rimaneva dell’auto blindata del giudice Giovanni Falcone, della moglie e magistrato Francesca Morvillo, degli agenti di scorta . C’erano tre guardie del corpo (…) -
Possibilità di vittoria e probabilità di sconfitta
22 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di Francesco Pardi
Incredulità e rabbia, scrive ieri Padellaro. Indignazione, Giorgio Bocca su la Repubblica e Gabriele Polo su il Manifesto. Smarrimento e costernazione testimoniano le lettere degli elettori di centrosinistra. Abbiamo appena vinto le elezioni regionali in modo indiscutibile; potevamo trovare lo slancio per vincere le prossime politiche e archiviare finalmente l’anomalia italiana.
E invece ci troviamo in una situazione paradossale: subito dopo la vittoria la nostra (…) -
Dissidenti contro il regime
21 maggio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Giancarlo Pacchioni
Dissidenti contro il regime.
Un’intera nazione è allo stremo, dissidenti si riuniscono contro il regime.
Il regime reagisce duramente e censura l’informazione.
Giornalista italiano messo a tacere, l’odiosa repressione viene condannata duramente da tutte le forze democratiche.
Il giornalista italiano costretto a fuggire, si rifugia a Bruxelles.
Il popolo italiano vuole tornare libero e chiede il ritorno del giornalista italiano Michele Santoro.
Il tiranno (…) -
Ti presto Giacomo
19 maggio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giancarlo Pacchioni
Martedì 17 maggio 2005, guardando la trasmissione Ballarò, ho appreso due notizie tragicomiche dal Ministro Prestigiacomo.
Il ministro ha chiamato una legge approvata dal suo malgoverno con il nome salva-Previti ed ha dichiarato candidamente che la Mivar (azienda italiana che produce televisioni) è in crisi perché produce televisioni con il tubo catodico. Il suo commento è stato che tutti adesso acquistano televisori al plasma.
Rimango basito per entrambe le (…) -
CODICI MILITARI- NICOTRA (PRC) : "CONTRORIFORMA COLPITA E AFFONDATA"
18 maggio 2005 par (Open-Publishing)
Partito della Rifondazione Comunista Direzione Nazionale
CODICI MILITARI- NICOTRA (PRC) : "CONTRORIFORMA COLPITA E AFFONDATA"
"Si tratta di una straordinaria vittoria del movimento pacifista. L’arroganza del Ministro Martino è stata battuta.
La controriforma dei codici militari è colpita e affondata." E’ quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace di Rifondazione Comunista.
Per Nicotra "il successo di questa battaglia di civiltà è (…)