Di Viviana Vivarelli
Grazie prefetto Serra! Grazie sindaco Veltroni! Grazie 10.000 poliziotti che non vi siete montati la testa. Si e’ sentita la mancanza di direttiva di certi Fini e Castelli. Meno grazie a tutti i vigili del fuoco richiamati da tutta Italia per arrampicarsi sui pali tutta la notte a staccare bandiere e palloncini! Non credevamo che una bandiera arcobaleno fosse un tale pericolo per lo stato. E pensavamo che il vostro compito fosse piu’ nobile! Non vi faremo il (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Strappi e violenze
5 giugno 2004 par (Open-Publishing)
-
L’orrore parlamentare
22 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Su Sky ho seguito ’l’intera’ la discussione di Berlusconi e deputati alla Camera, e ne ho sentite di tutte. Dignitosi Rutelli, Fassino e Bertinotti. Forte e brusco Pecoraro Scanio. Terrificante Adornato, una infilzata colossale di menzogne retoriche, il peggio viene sempre dai voltagabbani ex comunisti. Il migliore e’ stato Diliberto, chiaro e deciso, l’unico che abbia ricordato lo scempio della tortura legalizzata dal nostro ordinamento, e l’unico, infine, che abbia (…) -
Gente di sinistra
22 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Ricevo da Chiodofisso e volentieri trasmetto:
Il mistero degli italoamericani Misteriosamente, Bush non e’ crollato nei sondaggi, secondo alcuni e’ intorno al 43% secondo altri al 50%, grossomodo le stime che giravano qualche giorno prima dello scandalo-torture. Avrebbe perso un punto, forse due al massimo a causa dello scandalo. Insomma una quota di un centinaio di milioni di americani (piu’ o meno) e’ soddisfatta di come si comporta il presidente.
E anche in (…) -
Manipolare la verita’ e’ un business?
18 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Una cosa emerge con sempre crescente chiarezza: siamo nelle mani di un governo che censura la verita’ e cerca in ogni modo di nasconderla. Un governo di mentitori e complici che intende usare Rai, Mediaset, Lasette e la stampa per propagare le sue menzogne e aggredisce chi lascia trapelare qualche spiraglio di verita’. la vedova del maresciallo Massimiliano Bruno (carabiniere morto a Nassirya e medaglia d’oro) denuncia che suo marito aveva visto detenuti iracheni in (…) -
Amianto: Halliburton, Rosso Di 65 Mln Dollari In Trimestre
9 maggio 2004 par (Open-Publishing)
Di Viviana Vivarelli
Com’e’ noto per diventare presidente negli Stati uniti occorre essere sovvenzionati da multinazionali, meglio se del petrolio o delle armi, che, di conseguenza faranno guerre per il petrolio. Il vicepresidente americano e’ Dick Cheney. E’ direttor e grosso azionista della Halliburton, gigante della finanza con interessi nel petrolio e nelle costruzioni. Da sempre invischiata negli affari delle guerre del petrolio. E’ questa societa’ che ha costruito il campo prigionia (…) -
Gli ostaggi saranno rilasciati ma solo a pacifisti.Lo scacco politico non potrebbe essere piu’grande
30 aprile 2004 par (Open-Publishing)
2 commentiOre 18. Guardo in tv la manifestazione per la liberazione degli ostaggi a Roma, dura un’ora, il cielo e’ bigio, il corteo triste salvo gli slogan scanditi dai Disobbendienti, le cifre incerte, da mille a 10.000. 700 vengono solo dai tre paesi dei rapiti, centinaia i fotoreporter e le televisioni da tutto il mondo.
Latitante rainews24 che di solito da’ la diretta. Presente il pacifismo di sempre, Padre Zanotelli, Alex Ciotti, Bertinotti, Agnoletto, Giuliani, qualche parlamentare Rutelli, (…) -
Da una recente intervista del neo presidente spagnolo Zapatero al quotidiano El Mundo
25 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
I promotori della guerra in Iraq sono partiti da un errore iniziale e adesso hanno deviato verso un discorso di poco fondamento. La guerra in Iraq è stata fatta per cercare le armi di distruzione di massa di Saddam. Le armi non sono comparse. Tutti i servizi di intelligence dissero con chiarezza che il regime orribile di Saddam non aveva nessun legame con il terrorismo... ma adesso vogliono parlare ugualmente di terrorismo. Non va bene.
Credo che quello che ha (…) -
Gasparri
24 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’Europa ha mosso un pesante atto d’accusa a Berlusconi per la sua morsa sull’informazione: violazione grave del diritto di espressione e del diritto a una informazione pluralista (garantite dalla Costituzione, fondamento di qualsiasi sistema democratico). L’Europa chiede con insistenza che il conflitto di interessi sia risolto. La legge Gasparri sul controllo televisivo da parte di Mediaset e’ in dirittura d’arrivo, manca l’approvazione del Senato che e’ stretta (…) -
Tortura legale e altre amenita’
24 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Ci sono partiti che non possono essere chiamati civili e se sono anche nella maggioranza di governo la cosa deve riguardarci.Di fronte a episodi gravissimi di torture inflitte da corpi di polizia negli interrogatori e nelle carceri (vedi cio’ che avvenne nelle carceri sarde o a Bolzaneto) Amnesty e tutte le associazioni di volontariato laiche e cattoliche hanno chiesto una legge che introduca la tortura come reato, ma la legge e’ stata bocciata grazie (…) -
Franco Frattini : Quella dell’Iraq è una missione che ha scopo emergenziale e umanitario
22 aprile 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
La missione militare italiana in Iraq è stata presentata così il 15 aprile 2003 dal nostro ministro degli esteri Franco Frattini. «Quella dell’Iraq è una missione che ha scopo emergenziale e umanitario».
E infatti il governo italiano finanzia un ospedale della Croce Rossa a Bagdad e invia ben 27 carabinieri per difenderlo... poi già che c’è invia altri 3000 militari a Nassiriya.
Ecco le cifre: l’ospedale a Bagdad costa...21 milioni 554 mila euro. Il nostro (…)