di Viviana Vivarelli
E gli organismi internazionali?
Dobbiamo stare qui, supinamente, ad ascoltare discorsi retorici e truffaldini sulla guerra di liberazione, la patria, la democrazia, la bandiera, gli eroi e la salvezza della liberta’ mentre cio’ che avviene e’ tutt’altro.
Un panorama squallido e affaristico di quattrini che aggira ogni legge e convenzione internazionale e in cui tutti i governi sono squallidamente implicati.
AL DI FUORI DI OGNI LEGGE !!! CONTRO DI NOI !!
Una (…)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
La grande truffa
20 aprile 2004 par (Open-Publishing)
-
Terribile sorte essere non governati
19 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La disinformazione della stampa gioca sull’ignoranza della gente che continua a scambiare guardie del corpo, buttafuori o vigilantes con i mercenari, come se fossero la stessa cosa. Ma non lo sono affatto. I primi tre sono lavori.Fare il paramilitare e’ ILLEGALE ! Illegale vuol dire sporco, vuol dire criminale. Capisci la differenza? Uccidere e’ criminale. E’ un reato.
Non si sta parlando di agenzie che sono dentro i termini della legge ma di agenzie belliche (…) -
Ipocrisia
19 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Francamente non vedo nessuna differenza tra chi si mette armato a servizio di una multinazionale che invade un paese e i picciotti che si mettono a servizio della mafia. Sono ambedue a servizio dell’illegalita’.
E poi diciamocelo: non e’ mai esistito nessun piano di riordino dell’Irak. C’era solo un piano di invasione e depredazione. Ma quale esportare la democrazia! Importare petrolio, piuttosto!
La democrazia era una balla propagandistica come le armi di (…) -
I mercenari sono stati aumentati
14 aprile 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Sono adesso 25.000. Fate con me i conti perche’ sono debole in matematica. Prendono quasi 2 milioni di lire al giorno ognuno. In un mese fanno 60 milioni di lire a testa. Moltiplicate per 25.000.
Sono 1.500.000 milioni, cioe’ 1.500 miliardi di lire.
Ho fatto bene?
In un anno farebbero 1.500 X 12 =18.000 miliardi di lire. Quanto Irak si ricostruirebbe con questa cifra? Quanta democrazia si esporterebbe?
Sono l’esercito privato delle multinazionali, un esercito (…) -
Mercenari
14 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Solo l’ipocrisia dei nostri tg puo’ chiamare eufemisticamente l’esercito dei 25.000 mercenari diffusi in Irak ’agenti di sicurezza’. Del resto i reati contro le parole non si fermano qui, visto che un attacco aggressivo a un paese disarmato e’ stato chiamato: ’esportare la democrazia’, le bombe a grappolo: ’bombe intelligenti’, la distruzione indiscriminata: ’colpire in modo chirurgico’, le potenze occupanti: ’forze di liberazione’, i soldati armati che sparano su (…) -
O la convivenza o la morte
8 aprile 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Si trae dall’Apocalisse che la causa dello squilibrio del mondo partirà dal Medio Oriente. La Palestina è il centro del ciclone, il luogo dove la Cristianità si origina e dove il potere occidentale può trovare la sua catastrofe. Nell’Apocalisse è detto che per lungo tempo la Palestina sarebbe stata divisa e lungo il Tigri e l’Eufrate si sarebbero versati fiumi di sangue, finché l’Anticristo (presidente USA?) non avesse firmato un nuovo patto con Israele, in caso (…) -
Questo e’ un golpe... fermiamolo !!!
30 marzo 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Peggio di cosi’...Impoverimento del ceto medio, crisi delle classi piu’ povere, carovita, inflazione superiore alla media europea, salari e stipendi bloccati, recessione delle industrie, calo delle esportazioni, calo della domanda di beni, condizioni di vita in peggioramento, crack finanziari.. L’economia italiana va male, va peggio di tutti gli altri paesi europei. Ormai lo dicono anche Confindustria, Coffcommercio e Bankitalia. Alla fine lo dira’ anche l’Instat. Da (…) -
A UN ANNO DA LULA: INTERVISTA A ROSA MARIA MARQUEZ*
27 marzo 2004 par (Open-Publishing)
*professoressa ordinaria dell’Università Cattolica San Paolo del Brasile, già presidente della Sociedade Brasileira de Economia Politica
(pubblicata sul numero di marzo della Rivista "Nuestra America")
di Marco Santopadre
Qual è il bilancio che si può fare dopo un anno di governo di Lula? Ci sono stati quei cambiamenti radicali invocati prima delle elezioni di Luis Inacio da Silva?
No, affatto. Certo è stata una vittoria storica della sinistra brasiliana e tutta la popolazione vedeva (…) -
PERCHE’ OGGI SI SCIOPERA
26 marzo 2004 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
L’Italia di Berlusconi va molto male. Persino l’ipocrita Instat deve confessare che il fatturato dell’industria e’ sceso del 6,5% rispetto a un anno fa. Si e’ tentato di dire che in gennaio gli acquisti di abbigliamento erano leggermente saliti, tacendo dei saldi, con tutto che quest’anno i saldi avevano prezzi grotteschi. I negozianti hanno lamentato scarse vendite e prosegue la sequela dei negozi che chiudono piuttosto che ridurre i profitti. Siamo l’unico caso (…) -
Europa, prove tecniche di disobbedienza
16 marzo 2004 par (Open-Publishing)
Con Aznar se ne va un prezioso alleato di Bush. La soddisfazione di Francia e Germania. Prodi sventola l’arcobaleno: «La guerra si poteva evitare, ha aumentato il terrorismo»
Miracoli dell’approssimazione: appena la settimana scorsa, di fronte all’affermazione dei greci di Nuova democrazia, il coro dei media, imbeccati governi consrvatori, intonava il ritornello del «vento di destra» che «spira da tempo» in Europa. Sette giorni dopo, la sorprendente vittoria dei socialisti spagnoli indica (…)