di Silvana Pisa*
Dal giugno del 2003 a tutto il 2005 il costo ufficiale della missione Antica Babilonia è di circa un 1 miliardo e duecentomila euro per la parte militare e di circa novantadue milioni di euro per la parte umanitaria: già questa proporzione - meno di un decimo - la dice lunga sull’ambiguità della nostra missione sempre intitolata negli atti legislativi “Missione umanitaria e di ricostruzione in Iraq”. A queste cifre vanno però aggiunti ulteriori costi per gli stipendi, per (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Guerre-Conflitti
Guerre-Conflitti
Articoli
-
Due miliardi spesi nell’inferno dell’Iraq
25 luglio 2005 par (Open-Publishing)
-
LA VIOLENZA
21 luglio 2005 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Una paurosa spirale di morte e distruzione ha avvolto l’intera umanità, senza risparmiare più nessun popolo: è la spirale “guerra-terrorismo” così come è stata convenzionalmente definita.
Tuttavia, tale apparente dicotomia non costituisce e non offre un’effettiva alternativa tra due differenti opzioni, ma al contrario si tratta di due facce della stessa medaglia. E’ un mostruoso parto gemellare generato dal medesimo sistema che ha bisogno della violenza organizzata in (…) -
Un anno dopo, Bilin non s’arrende
10 luglio 2005 par (Open-Publishing)
Il villaggio palestinese è diventato il centro della resistenza contro la barriera dell’apartheid. Arabi, israeliani e internazionali lottano per difendere i principi sanciti un anno fa nella decisione della Corte internazionale di giustizia dell’Aja
di MICHELE GIORGIO, GERUSALEMME
Bilin è l’ultimo baluardo della lotta contro il muro. A un anno di distanza dalla storica sentenza della Corte internazionale di giustizia dell’Aja di condanna del progetto israeliano, i 1.700 abitanti di (…) -
Fondamentalismo contro fondamentalismo
10 luglio 2005 par (Open-Publishing)
Articolo pubblicato da Brecha, e in rete tra gli altri da Rebelion, Cubadebate
di Gennaro Carotenuto
Dalle bombe di Londra sono passate molte ore. Troppe perché sia naturale che i dettagli restino così imprecisati. Le esplosioni continuano ad essere tra quattro e sette, hanno colpito nodi fondamentali della metropoli come King’s Cross, Liverpool Station y Russell Square ma non c’è neanche una vaga idea sul numero delle vittime. Come a Nuova York e a Madrid, l’ora dell’attentato fa in (…) -
EZLN : SESTA DICHIARAZIONE DELLA SELVA LACANDONA
30 giugno 2005 par (Open-Publishing)
ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE MESSICO
SESTA DICHIARAZIONE DELLA SELVA LACANDONA
Questa è la nostra semplice parola che cerca di toccare il cuore della gente umile e semplice come noi e, proprio come noi, degna e ribelle. Questa è la nostra semplice parola per raccontare quale è stato il nostro cammino e dove ci troviamo ora, per spiegare come vediamo il mondo ed il nostro paese, per dire quello che pensiamo di fare e come pensiamo di farlo, e per invitare altre persone ad (…) -
Gas, napalm, torture, bombe al fosforo in un film i crimini di guerra americani a Falluja
25 giugno 2005 par (Open-Publishing)
2 commentiCadaveri con le manette, bambini scarnificati: le immagini shock di quello che rimane degli abitanti e della città irachena. La denuncia di due deputate italiane (Elettra Deiana e Silvana Pisa) mentre in Iraq continua l’escalation della violenza nel black out informativo.
de Sabina Morandi
Un cane lupo con la bocca contratta in un ultimo tentativo di respirare. Un bastardino bianco, buttato al margine della strada, che sembra addormentato. E poi gatti, colombe, conigli... Morti nelle (…) -
Iraq, liberati Florence Aubenas e il suo interprete
12 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Red
La giornalista francese Florence Aubenas e il suo interprete iracheno, Hussein Hanoun al-Saadi, sequestrati il 5 gennaio a Baghdad, sono stati liberati. Lo ha annunciato a Parigi la portavoce del ministero degli Esteri, Cécile Pozzo di Borgo. «Sono stati liberati», ha detto la fonte, nel precisare che l’inviata di Liberation è già in volo per Parigi e il suo aereo, decollato da Baghdad alle 12 ora locale, le 10 in Italia, atterrerà in una base militare alla periferia della capitale. (…) -
Clementina libera grazie alla trattativa
10 giugno 2005 par (Open-Publishing)
de aprileonline
Sta bene e tornerà a breve in Italia. Scambio di prigionieri con la madre del rapitore
Clementina Cantoni è stata liberata alle 18.30 di ieri sera. La notizia è stata riferita dal portavoce della famiglia e poi confermata dal governo afgano e da quello italiano. La ragazza sta bene e oggi dovrebbe tornare in Italia. Era prigioniera da 24 giorni. La svolta nel rapimento si è avuta grazie alla trattativa ingaggiata dal governo di Kabul con il capo dei rapitori, Timor Shah, (…) -
IRAQ - NICOTRA (PRC) : "QUANTO SANGUE ITALIANO HA ANCORA BISOGNO BERLUSCONI PER SEDERSI ACCANTO A BUSH?
31 maggio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Alfio Nicotra
IL 2 GIUGNO PER RISPETTO DELLE VITTIME ABOLIAMO LA PARATA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Partito della Rifondazione Comunista ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio ai familiari dei quattro militari italiani rimasti uccisi questa notte in Iraq.Si tratta di morti assurde che si potevano evitare semplicemente rispettando il dettato della nostra Costituzione.L’Italia continua a partecipare ad (…) -
Quattrocchi, un video inedito: era un agente USA?
27 maggio 2005 par (Open-Publishing)
3 commentiLa notizia è freschissima : il giornale News Settimanale uscirà in edicola con delle foto di Fabrizio Quatrocchi , l’italiano ucciso in Iraq. Le foto sarebbero ricavate da un video inedito della durata di un’ora circa nel quale, a quanto dicono al giornale, verrebbe dimostrato che in Realtà Quatrocchi era un agente antiterrorismo che lavorava per gli Usa. E se il video fosse vero cosa ci racconteranno? Che era in missione per conto di DIo?
Fabrizio Quattrocchi, l’italiano ucciso il 14 (…)