Liberazione e le regole della democrazia
di Luciano Barracco
Anche la democrazia ha le sue regole, ma di questo, Liberazione, non sembra tenerne conto: ecco la vera vergogna!!
La commissione nazionale per il congresso rappresenta l’insieme del partito ed e’ stata eletta per garantire che tutto avvenga con regolarità.
Non riconoscere il suo ruolo e le sue deliberazioni rappresenta un atto gravissimo di delegittimazione di tutto il partito.
Esprimo pertanto, pieno sostegno al lavoro (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
Liberazione e le regole della democrazia
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
PRC: più tessere che voti? Forse è un po’ strano...
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Più tessere che voti? Forse è un po’ strano...
di Alberto Larghi, circolo di Rho
Caro direttore, presumo che l’articolo in prima pagina non firmato sia opera tua, lo ’stile’ e lo spirito partigiano sono inconfondibili, devo ammettere, che esattamente come fa il nostro presidente del consiglio, così ultimamente fa Liberazione, cioè si prodiga nel mistificare la realtà (penosa) con argomenti curiosi.
E’ evidente a tutti, che in alcune zone del sud queste truppe comuniste dell’ultima ora (…) -
PRC: Il deliberato della Commissione su Reggio? Divenga un precedente
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Il deliberato della Commissione su Reggio? Divenga un precedente
di Marco Sferini, Presidente Commissione federale per il Congresso - Savona
Caro Direttore,
la presa di posizione di Liberazione sul deliberato della Commissione per il Congresso in merito alla vicenda di Reggio Calabria è un giudizio politico su un atto prettamente tecnico.
Un atto dovuto che va a sanzionare più violazioni del regolamento che ad oggi sembrano divenute un costume politico di una parte del nostro (…) -
VOGLIONO IMPEDIRE AGLI OPERAI DELLA IVECO E DELL’ALFA- ACCIAI DI AVERE I PROPRI DELEGATI AL CONGRESSO PROVINCIALE DI BRESCIA
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
VOGLIONO IMPEDIRE AGLI OPERAI DELLA IVECO E DELL’ALFA- ACCIAI DI AVERE I PROPRI DELEGATI AL CONGRESSO PROVINCIALE DI BRESCIA
Quando è troppo è troppo. Nel sito della mozione II campeggia un comunicato di Gianna Baresi, segretaria provinciale uscente del Prc bresciano, nel quale si accusa la commissione provinciale per il congresso di voler cancellare il voto degli operai. Niente di più falso.
A Brescia ci sono 400 tessere in bianco - come documentato alla Commissione Nazionale per il (…) -
Amici e compagni mi stanno chiedendo cosa diavolo succede dentro Rifondazione
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoAmici e compagni mi stanno chiedendo cosa diavolo succede dentro Rifondazione
di Ezio Catacchio
Sono domande ingenue le loro? Certo che lo sono, perchè nella mia attività politica (quotidiana!!!!! tengo a precisarlo) ho sempre disegnato un partito che a quanto pare non esisteva. Anchio fino a pochi giorni fa mi facevo, e ripetevo nei miei interventi, l’ingenua domanda ” perchè la scelta della conta con un congresso a mozioni invece di un confronto a tesi?”. Una scelta che ho (…) -
Questo congresso sprigiona un’anima politica che non appartiene ai compagni meridionali
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Questo congresso sprigiona un’anima politica che non appartiene ai compagni meridionali
di Matteo
Noi pensiamo di ricostruire un partito di lotta e di opposizione. Noi crediamo che la lotta sociale e politca sia l’unico mezzo per liberare “gli scarti sociali”.
Le donne e gli uomini del sud non condividono e non si lasceranno igabbiare nelle ragnatele clientelari. Quando accade in tanti circoli è il frutto della degenerazione del nostro partito, consegnato ad “individui” attaccati alle (…) -
Caro Direttore, dissendo profondamente dall’articolo di fondo apparso su Liberazione
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Stefano Moscufo direttivo circolo Prc Palata
Caro Direttore, dissendo profondamente dall’articolo di fondo apparso su Liberazione.
Anzi debbo constatare, purtroppo, che ormai siamo identici agli altri partiti e alle modalità con le quali in certe regioni si “fa politica”. Per quanto mi riguarda, volendo mantenere in vita rifondazione, penso sia indispensabile mettere fine a questo stato di cose.
Non può esistere un partito comunista e di sinistra che tolleri di diventare come gli (…) -
PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA: tessere e... iscrizioni al Partito
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA: tessere e... iscrizioni al Partito
di Fausto Cò
L’iscrizione al partito è un fatto positivo. Ma c’è una differenza sostanziale tra la tessera e l’iscrizione.
La tessera è un documento che attesta l’appartenenza. L’appartenenza soggiace ad alcune regole volte a garantirne la serietà. Il costo minimo della tessera ha un duplice scopo: 1) valorizzare una scelta di impegno, dalla quale conseguono diritti e doveri connessi alla nascita del vincolo (…) -
PRC: a chiunque vinca, con questi metodi, non rimarrà che un cumulo di macerie
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoPRC: a chiunque vinca, con questi metodi, non rimarrà che un cumulo di macerie
di Stefano Cristiano
Da tempo vado affermando che nel PRC certe dinamiche ricalchino alcuni fra gli aspetti più deteriori di quello stalinismo che a parole si vuol superare: culto della personalità, denigrazione delle posizioni diverse, selezione su base fideistica del gruppo dirigente e così via innovando. Ebbene oggi vediamo affiorare un ulteriore elemento: l’uso del giornale di partito come strumento per (…) -
Una metafora teatrale per capire cosa accade oggi in Rifondazione Comunista
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
La favola del drago che venne sconfitto da Lancellotto
di Federica Pitoni
Una metafora teatrale per capire cosa accade oggi in Rifondazione Comunista
Negli anni 40 un drammaturgo, Evgenij Schwarzt, scrisse Il drago, una sorta di favola filosofico-politica che ci narra di un antico borgo la cui cittadinanza è tormentata da un terribile drago. Per farla breve, come in un tutte le favole, arriva il cavaliere, Lancelotto, ingaggia una dura lotta con il drago, lo sconfigge e riporta la (…)