Liberazione: annullamenti corretti e non pazzie
di Gilberto Volta
su redazione del 05/07/2008
Caro Direttore,
“Noi, perciò, come giornale che rispetta tutte le posizioni in campo, non possiamo in questa circostanza esimerci dal prendere posizione”. Così leggo oggi (4/7/08) sul nostro quotidiano.
“…in questa circostanza…”? Mi pare, invece, che da tempo questo giornale abbia preso posizione per il superamento del Prc in vista della creazione di un nuovo soggetto unico della sinistra, (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
Liberazione: annullamenti corretti e non pazzie
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
PRC: l’autolesionismo
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
L’autolesionismo
di Marco Dal Toso, segreteria provinciale Prc Milano
Caro Direttore, mi sembra che la pubblicazione dell’articolo senza firma dal titolo "Annullare i congressi? E’ pazzia" sia una scelta sbagliata e di campo. Scelta presa, certamente, non nell’interesse di Rifondazione Comunista e di tutti isuoi iscritti e di tutte le sue iscritte ma solo di una sua parte.
Forse, bisognerebbe conoscere le motivazioni regolamentari e statutarie che hanno indotto la Commissione (…) -
Ancora una volta bocciata Liberazione all’esame di giornalismo
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Roberto Mapelli (Cpf di Milano)
Liberazione (o il suo direttore) vive su Marte? Oppure ci piglia per i fondelli?
Chiunque di buon senso e di minima esperienza politica rimane allibito nel leggere l’editoriale di oggi (senza firma), dove si prende posizione per la mozione 2 riguardo all’annullamento del congresso di Reggio Calabria. Si dice che siccome è impensabile la truffa, allora siamo di fronte alla partecipazione di massa; e che chiunque la metta in dubbio come tale fa male al (…) -
Liberazione e il congresso, una scesa in campo pesante
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Liberazione e il congresso, una scesa in campo pesante
di Maurizio Acerbo
Fare a pezzi Rifondazione non mi pare un buon modo per ricostruire la sinistra in questo paese. Lo scrivevo quando ancora cercavamo di evitare una conta in un congresso a mozioni. Lo scenario che ci appariva prevedibile si sta configurando anche oltre le più pessimistiche previsioni. Un grande quotidiano è giunto a scrivere che “la fine di Rifondazione è iniziata il 3 luglio 2008″. Francamente non si sentiva (…) -
DEMOCRAZIA ORGANIZZATA E NON PLEBISCITARIA: SOPRATTUTTO AL SUD
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
DEMOCRAZIA ORGANIZZATA E NON PLEBISCITARIA: SOPRATTUTTO AL SUD
di Giovanni Russo Spena
No, non sono proprio d’accordo. Il mio dissenso è radicale e non ammette mediazioni; perché è un dissenso di principio, un paradigma fondativo che attiene al costituzionalismo democratico, anzi all’essenza stessa dello stato di diritto.
Vendola non può affermare: “la Cassazione è il nostro popolo” facendo assumere ancor più alla propria candidatura una curvatura plebiscitaria che oscilla, come un (…) -
Sansonetti e le tessere vaganti in Calabria
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Sansonetti e le tessere vaganti in Calabria
In merito all’editoriale di Liberazioni di oggi (4 luglio), ricordiamo che il rispetto delle regole prescinde, normalmente, per fortuna, dall’obbedienza a “purezze ideologiche”.
Cio che accade oggi in Calabria s’inquadra in una storia ininterrotta di contrattazione di tutt* con tutt* al fine di prendere e/o conservare potere. Il nostro partito non è estraneo a tale realtà e a tale logica: non c’è da meravigliarsi, dunque, per quanto è accaduto (…) -
PRC/ RUSSO SPENA CONTRO VENDOLA: NO A ’PARTITO DEL CAPO’
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
PRC/ RUSSO SPENA CONTRO VENDOLA: NO A ’PARTITO DEL CAPO’
"Legalità e rispetto delle regole sono un limite invalicabile"
Roma, 4 lug. (Apcom) - "Vendola non può affermare ’la Cassazione è il nostro popolo’ facendo assumere ancor più alla propria candidatura una curvatura plebiscitaria che oscilla, come un pendolo, tra le forme estreme di americanizzazione e il tardo terzointernazionalismo del segretario come capo supremo al di fuori e al di sopra delle leggi (un ferro vecchio (…) -
Rifondazione, a Mola stravince la mozione Ferrero
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Pino Ruggiero
MOLA - Il circolo molese di Rifondazione Comunista non significa Nichi Vendola.
Questo, in verità, lo si sapeva già a un bel pezzo ma se ne è avuta la conferma dal congresso cittadino celebrato qualche giorno fa presso la sala consiliare.
Una due-giorni che ha mostrato chiaramente i problemi, che per molti versi costituiscono un vero e proprio dramma esistenziale, in cui si dibatte la Sinistra, radicale o antagonista che dir si voglia, e più in particolare (…) -
PRC/ LIBERAZIONE SI SCHIERA CON VENDOLA...
4 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Roma, 4 lug. (Apcom) - Ieri si è aperta ufficialmente la ’guerra’ delle tessere dentro Rifondazione comunista, in vista del congresso nazionale, con la dura presa di posizione di Nichi Vendola, dopo l’annullamento del congresso del circolo di Reggio Calabria centro, stravinto dalla mozione dei ’vendoliani’. Oggi scende in campo il quotidiano del partito, ’Liberazione’, e lo fa proprio al fianco di Vendola, con un editoriale dal titolo ’Annullare i congressi? Una pazzia’.
"Sta accadendo (…) -
PRC: ESPLODE SCONTRO SULLE TESSERE
4 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Roma, 3 lug. (Apcom) - Gli interessati negano, ma la battaglia all’interno di Rifondazione rischia di finire a colpi di carta bollata. Accuse di golpe contro accuse di tesseramento in stile vecchia Dc meridionale, il confronto politico nel partito fra le mozioni si sta avvitando in una spirale che mette a rischio lo svolgimento del congresso nazionale, previsto a Chianciano dal 24 al 27 luglio. Il ’casus belli’ odierno nasce dal fatto che la commissione congressuale nazionale ha annullato il (…)