Un ulteriore danno all’immagine del PRC
di Massimo De Santi, Rifondazione Comunista Livorno
Non ho capito chi ha scritto l’articolo di prima pagina di Liberazione di oggi, ma certamente è di parte, si è schierato da una parte e per parte mia non mi sento più rappresentato da un Direttore che consente questo.
Questo articolo ha fatto un danno ulteriore all’immagine di Rifondazione, alimentando veleni di cui non c’era bisogno, proprio nel momento più difficile della storia del Partito. (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
Un ulteriore danno all’immagine del PRC
6 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
Giusto per essere chiari
6 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Giusto per essere chiari
di Luca Falaschini
Reputo del tutto normale compagni il fatto che di conseguenza a vari avvenimenti, si sia arrivati a questo punto. Quello che sta accadendo nei circoli e nelle federazioni dove viene gonfiato il tesseramento a dismisura è dovuto all’alta posta in palio che ci si gioca con questo congresso.
Le tensioni incontrollate dentro questo partito lasciando stare le vecchie ruggini interne sono iniziate a verificarsi dal momento in cui la vecchia (…) -
Quell’editoriale non è "super partes"
6 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Quell’editoriale non è "super partes"
di Romina Velchi
Caro direttore, come sai tra noi, in redazione, ci sono opinioni molto diverse. Opinioni diverse che nascono ben prima del voto del 13 e 14 aprile e che nulla hanno mai avuto a che fare con le vicende interne di Rifondazione.
Sono opinioni diverse "politiche", sempreché la parola politica abbia ancora un senso. Pensiamo ad un partito diverso; tu sei, per esempio, per andare "oltre Rifondazione" (lo hai anche scritto in un titolo a (…) -
A me piace che i militanti siano tali
6 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoA me piace che i militanti siano tali
di Maria Rosa Calderoni
Caro direttore, io sono una vecchia (vecchia?!) militante, diciamo della prima ora, in quel di Rimini, ero nella famosa saletta dove si è gettato il seme di Rifondazione. Ma non mi ritrovo per niente in quelle cose che tu dici, l’analisi del sangue, la superpurezza ideologica, l’inclinazione avanguardistica (!?); e del resto non mi piacciono questi distinguo antropologici: che fai, mi discrimini, mi prendi le impronte?
Mi (…) -
Se la politica è asociale
6 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Se la politica è asociale
Contro l’autonomia della politica, confederare la società e le sue pratiche. Un contributo importantissimo per la nostra discussione quello fornito al seminario di Firenze da Pino Ferraris, le cui anticipazioni sono uscite ieri sul manifesto.
La fonte primaria della mia riflessione sulla forma-partito non sono stati i libri ma i ventun’anni della mia esistenza trascorsi come politico di professione. E’ soprattutto nell’infuocato laboratorio torinese del biennio (…) -
Ad Avellino, al circolo del capoluogo hanno tentato di fare lo stesso...
6 luglio 2008 par (Open-Publishing)
3 commentiRossella circolo “E. Che Guevara” Avellino
, ovviamente non si parla di oltre 300 tessere, ma di 24…in ogni caso questo non è il partito che può ripartire, non con questi mezzi, compagni.
Andare in giro a presentare la mozione e non ascoltare alcun intervento da parte degliiscritti, nessuno che abbia voglia di dire come la pensa, tutti solo pronti ad alzare la mano per votare il leader e non una linea politica in cui si crede, beh questo è deleterio per tutti noi ma dove andremo a (…) -
PORCHETTA A GARBATELLA
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
5 commentiCari compagni/e,
oggi pomeriggio io e ..........siamo stati al congresso del circolo di Garbatella, durante le votazioni. Ecco i risultati: Mozione 1: 37 voti. Mozione 2: 211 voti.
(Dati approssimativi, ma comunque non si scosteranno molto da questi)
Quindi un buon risultato, come potete vedere; senz’altro al di sotto delle aspettative dei dirigenti della mozione 2. Lo spettacolo a cui abbiamo assistito è stato incredibile, grottesco e per alcuni versi inquietante; per riassumere: (…) -
PRC: la nostra "questione morale" interna
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
La nostra "questione morale" interna
di Francesco Guido
Care compagne e cari compagni,
la situazione calabrese dei congressi è grave, io ritengo, al limite dell’illegalità o quanto meno del dispregio della democrazia e della deontologia politica.
Che strano effetto fa parlare di deontologia politica, fa quasi sorridere, come se le due parole fossero antitetiche l’un l’altra. Compagni, io torno a paventare il rischio di una "Questione morale interna", che va ben al di là e ben oltre (…) -
PRC: La follia vera è dare nuovo credito a chi ci ha portato al disastro
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
La follia vera è dare nuovo credito a chi ci ha portato al disastro
di Verga Marco, iscritto PRC Cinisello B. –Funzionario Fiom Milano Mey Iolanda, iscritta PRC Cinisello B. Mantovani Alessandra, iscritta PRC Cinisello B.
Compagno Sansonetti, la pazzia è ben altra cosa…..è stata pazzia l’esperienza di governo del nostro Partito, perché ci ha clamorosamente allontanati dalla nostra gente- si vedano gli atti ufficiali, partendo dalla prima finanziaria (con il sciagurato comma 1198 della (…) -
Liberazione: caro direttore mettiti in discussione
5 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Caro direttore mettiti in discussione
di Dafne Iriti
Provo sconcerto per la presa di posizione di Liberazione che, in maniera così arrogante, decide di sostenere l’esito di congressi palesemente irregolari.
Ma ciò che trovo veramente vergognoso è che venga utilizzato l’organo del nostro partito come mezzo per accusare di arrivismo chi invece cerca di fare rispettare la democrazia e la regolarità durante un congresso così combattuto e difficile.
Chiedo con forza e convinzione la messa (…)