di Enrico Campofreda
C’è “un passato che non vuol passare” e oscilla fra la rimozione e la riedizione del fascismo che, epurato dei suoi momenti più ignobili, viene da epigoni nostalgici riciclato come Regime da bene. Il saggio dell’autore, incentrato sulla disamina di scritti e teorie di intellettuali della destra neofascista e non, compie un interessante approccio al fenomeno.
Msi: un po’ di storia
Graziata nel giugno 1946 dall’amnistia del guardasigilli comunista Palmiro Togliatti, (…)
Home > Parole chiave > Sapere > Storia
Storia
Articoli
-
DA SALO’ AL GOVERNO, di Francesco Germinario : Immaginario e cultura politica della destra italiana
17 luglio 2005 par (Open-Publishing)
-
Via Pomponazzi ..... in memoria del compagno Giorgio Tassara
17 luglio 2005 par (Open-Publishing)
2 commentidi Dario
Via Pomponazzi, Trionfale, Roma Nord, anni settanta ...
In memoria del compagno Giorgio Tassara
Via Pomponazzi e’ un buco di via chiusa al traffico, tra due palazzoni di case popolari anni venti, che da su Via Andrea Doria, nel quartiere Trionfale.
Pur frequentando spesso, per motivi di impegno sindacale, i locali adiacenti del 17° Municipio , avevo da decenni rimosso l’importanza storico/politico di quell’ angolo del Trionfale.
Poi, nel giro di qualche giorno, due (…) -
Nicaragua: A 25 anni dalla Cruzada Nacional de Alfabetizacion
15 luglio 2005 par (Open-Publishing)
de Giorgio Trucchi
Il 23 agosto in Nicaragua si celebrerà il 25esimo anniversario della Cruzada Nacional de Alfabetización (CNA), la storica mobilitazione che vide più di centomila persone, la maggior parte giovani tra i 14 e i 17 anni, ricorrere l’intero territorio nazionale per ridurre il drammatico livello dell’analfabetismo ereditato dalla dittatura somozista.
Per celebrare questo importante anniversario, che oggi dopo 16 anni di governi neoliberisti assume un significato ancora più (…) -
ANCHE GALLONI E’ UN SOVVERSIVO ANTIAMERICANO?
11 luglio 2005 par (Open-Publishing)
15 commentidi Lucio Garofalo
Con quasi 30 anni di ritardo, in Italia si viene a conoscenza di una verità che era già stata ipotizzata nel 1978: le Brigate rosse furono infiltrate da agenti segreti della CIA, l’intelligence nord-americana, e del Mossad, i temibili servizi segreti israeliani.
Solo che allora, nel 1978, ad avanzare tale ipotesi erano soltanto alcune voci della sinistra extraparlamentare, ossia organizzazioni politiche come, ad esempio, Avanguardia operaia, Lotta continua (e l’omonimo (…) -
20 ANNI FA VENIVA AFFONDATA LA RAINBOW WARRIOR...
10 luglio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentohttp://www.greenpeace.it/new/ Clip video "Bomb the World" di Michael Frantiet Spearhead’s - immagini dell’attentato contro il Rainbow Warrior. Real Player
20 ANNI FA VENIVA AFFONDATA LA RAINBOW WARRIOR, GREENPEACE A PARIGI CREA UN SIMBOLO DI PACE SOTTO LA TORRE EIFFEL
Roma, 10 luglio 2005 - Oggi ricorre il ventesimo anniversario dell’affondamento dela Rainbow Warrior. La nave ammiraglia di Greenpeace venne affondata 20 anni fa nel porto di Auckland da agenti dei servizi segreti francesi, (…) -
Architettura: Grado Zero ?
1 luglio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Fabrizio Violante
Scritto in risposta al 3° convegno fiorentino: identità dell’architettura italiana Firenze, Aula Magna dell’Università, Piazza San Marco, 28-29 Giugno 2005. Uscito sul nr. 0 del pieghevole mensile di arti e architettura intitolato interferenze, firenze, luglio 2005
Non vi è dubbio che la cultura architettonica italiana abbia dato vita nei secoli ad un patrimonio unico, in cui lo stretto dialogo tra ambiente costruito e paesaggio naturale ha modellato quella che è (…) -
AMANDA : Ricordando... verso il 26 Anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista
29 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi "Voy a hablarles compañeros, de las Mujers del Cuà, que bajaron de los cerros por orden del General, de la Maria Venancia y de la Amanda Aguilar, dos hijas de la montaña que no quisieron hablar. La Patria llorando està, la noche negra se traga aquel llanto torrencial, a nadie vimos pasar, parecen gritos de partos los que se oyen por allà..." Queste sono le strofe di una composizione del poeta Ernesto Cardenal, messe in musica e rese poi famose dal cantautore (…)
-
USTICA- NICOTRA (PRC): " USA E NATO NASCONDONO VERITA’ INCOFFESSABILI"
27 giugno 2005 par (Open-Publishing)
di Alfio Nicotra
"La vicenda dell’abbattimento del DC9 dell’Itavia sui cieli di Ustica chiama in causa da ormai 25 anni l’incredibile dispositivo militare USA e NATO dispiegato nel nostro Paese. Una militarizzazione delle nostre coste e del nostro mare che non solo non servì a sventare la strage di 81 innocenti ma che - con grande probabilità- finì per provocarla." E’ quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Prc.
"C’era una (…) -
Portogallo: il capitano, il comunista, il poeta
22 giugno 2005 par (Open-Publishing)
Muoiono tre protagonisti della storia portoghese: Vasco Gonçalves, Alvaro Cunhal, Eugenio de Andrade
Insieme Se ne sono andati, fra sabato e domenica, uno dopo l’altro: Vasco era uno dei capitani d’aprile, Cunhal il ferreo leader del Pcp, De Andrade uno dei maggiori poeti lusitani
di RITA CIOTTA LISBONA
Quasi contemporaneamente, per uno strano gioco del destino, il Portogallo ha perso tre grandi figure della sua vita politica e culturale. Il primo è stato il generale Vasco Gonçalves, (…) -
Tom Benetollo e Marco Beltrami
20 giugno 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Pierluigi Sullo
Sono terribilmente stanco di scrivere necrologi, ricordi di persone amiche che se ne vanno. Negli ultimi due anni questo rosario si è allungato, allungato, e ad ogni occasione si tratta di dire qualcosa, perché tacere, limitarsi a piangere il meno possibile, trattenendo il respiro e ricominciando subito dopo, il lavoro, il giornale, quel che c’è da fare, non si può. E’ una scuola durissima, quella di sopravvivere alle persone che amiamo.
Un anno fa se ne andò, proprio (…)