di Claudio Jampaglia
C’è chi dice che la sfida tra Prodi e Bertinotti sia per un’egemonia ciascuno nel suo campo. Può darsi, anche se ieri il professore ha definito "avversario" il segretario e precisato che sul programma "non ci sarà mediazione matematica" tra chi vince e chi perde (e in ogni caso a dicembre ci sarà l’assemblea per l’approvazione). Ma per capire di che pasta siano fatte le alternative in campo abbiamo provato un esperimento: seguire Romano Prodi nella tana di rete (…)
Home > contributions
contributions
-
Bertinotti sfida Prodi
5 settembre 2005 -
A Sartori consiglio di leggere Marx
5 settembre 2005di Emiliano Brancaccio
Siamo per caso di fronte a una "presa di coscienza della borghesia" riguardo al diffondersi e all’intensificarsi della crisi ambientale a livello planetario? Stando allo spazio che ieri il Corriere della Sera ha dedicato a un editoriale di Giovanni Sartori si sarebbe tentati di rispondere affermativamente. Sulla scia dei tragici eventi di New Orleans il professor Sartori interviene infatti con la seguente, duplice riflessione. Da un lato egli dichiara bruscamente (…) -
ESPELHLO MAGICO
5 settembre 2005di Enrico Campofreda
In quasi un secolo di vita il maestro de Oliveira ne ha viste talmente tante che il suo sguardo fa da “magico specchio” ai vizi del mondo. Nell’obiettivo del suo ultimo lavoro finiscono le contraddizioni d’un universo umano variegato e ambiguo. Lui si diverte a esporle giocando con l’immagine che, nei meravigliosi e freddi blu dei crepuscoli trova i vuoti esistenziali dell’aristocratica donna Alfreda, nei momenti solari la concretezza che umili come Luciano e (…) -
Fiorani sara’ il capo della Grande Banca Padana ?
5 settembre 2005Per questo Fazio, nonostante le pressioni anche di Tremonti e Siniscalco, non si dimette ....
Fiorani sarà il capo della Grande Banca Padana
Bossi ha ottenuto da Berlusconi la creazione in tempi rapidi di un nuovo istituto di credito: la Grande Banca Padana. Garante dell’operazione è Fazio (che quindi rimane al suo posto). Futuro amministratore delegato: Gianpiero Fiorani. di G.T.
www.repubblica.it
MILANO - Difficilmente il governatore di Bankitalia Antonio Fazio lascerà il suo (…) -
New Orleans: la Chernobyl dell’impero USA
5 settembre 2005Editoriale di Radio Città Aperta
Nell’aprile del 1986 l’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl rivelò al mondo non solo i pericoli del nucleare, ma portò alla luce il logoramento dell’Unione Sovietica. Un sistema economico e politico che aveva retto per settanta anni alla competizione globale con il capitalismo, rivelava così la sua fragilità interna che sarebbe esplosa poi fragorosamente cinque anni più tardi con la dissoluzione della stessa URSS.
L’inondazione di New Orleans, (…) -
LUCCA : orario treno speciale Marcia Perugia Assisi
5 settembre 200511 SETTEMBRE 2005 TRENO SPECIALE per la MARCIA PER LA GIUSTIZIA E LA PACE PERUGIA -ASSISI
In occasione della Marcia è stato organizzato un treno speciale che ci
accompagnerà fino a Perugia
(chi desidera può continuare in treno fino ad Assisi).
Al momento dell’iscrizione è richiesto un contributo di 10 euro.
ORARIO DEL TRENO:
ANDATA - Viareggio 5.22 - Lucca 5.40 - Tassignano 5.46 - Perugia 8.30 - Assisi 9.09
RITORNO - Assisi 18.12 - Perugia 18.50 - Tassignano 22.40 - Lucca (…) -
Un’ora in silenzio per la pace
5 settembre 2005Rete cobntro g8 per la globalizzazione dei diritti
Salve a tutt*
Mercoledì 7 settembre dalle 18 alle 19 sui gradini del palazzo ducale
riprenderà l’ORA IN SILENZIO PER LA PACE.
Ricordo che si tratta di un’iniziativa che va avanti, salvo che nel mese di
agosto, in maniera ininterrotta dalle settimane immediatamente successive
all’attentato dell’11 settembre ed entra quindi nel suo quarto anno di
esistenza ; si svolge sui gradini del palazzo ducale per ricordare
visibilmente le (…) -
A un anno da sequestro Iraq, libro Torretta : libere grazie a Letta
5 settembre 2005Fu "tutto merito" del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta se Simona Pari, Simona Torretta e altri due operatori umanitari iracheni, rapiti a Baghdad nel settembre 2004, furono liberati dai sequestratori dopo tre settimane di prigionia.
Lo scrive Simona Torretta, ex capo-missione a Baghdad dell’organizzazione non governativa "Un Ponte per..." , in un libro che sarà in libreria dal 7 settembre - a un anno esatto dal sequestro per mano di un gruppo di presunti (…) -
FESTA DI LIBERAZIONE Ariccia Rm
5 settembre 2005FESTA DI LIBERAZIONE 8-9-10-11 settembre 2005
ARICCIA - P..le Mazzini PORTELLA IN FESTAGIOVEDI ’ 8 Ore 17.30 SPAZIO BIMBI:Animazione e ... cose belle!! Ore 18.00 SPAZIO DIBATTITO:Obiettivo scuola:la scuola ad Ariccia e la Riforma Moratti. Ore 19.00 Apertura stand gastronomico Ore 20.00 MICROFONO IN LIBERTA ’:voglio dire la mia ... voglio cantare ... ho voglia di esprimermi ... Ore 21.30 CONCERTO ROCK (gruppi emergenti)
VENERDI ’ 9 Ore 17.30 SPAZIO BIMBI Ore 18.00 SPAZIO DIBATTITO:“Noi e (…) -
Cippo a Giuliani in Piazza Alimonda. Intervento di Morettini in Consiglio comunale
5 settembre 2005"Noi stiamo discutendo oggi una mozione molto importante e delicata per i contenuti che esprime. Su questa mozione noi, insieme ai colleghi di Rifondazione Comunista e ai Comunisti Italiani, abbiamo deciso di presentare questo ordine del giorno per alcuni sostanziali motivi, il primo dei quali è che, come ha già ricordato il collega Delogu, in qualche modo la sua mozione era parzialmente superata, se non altro nell’impegnativa, da una richiesta formale che è pervenuta al Comune di Genova per (…)




