In imbarazzo la Curia, per la giunta provinciale un problema in più Suore e preti in sciopero della fame per bloccare l’inceneritore di Trento
di PIERLUIGI DEPENTORI
TRENTO - Altro che ambientalisti e contadini. A Trento, contro il progetto di realizzare un inceneritore da 140 mila tonnellate, si sono messi a digiunare perfino suore e preti. Ha iniziato oggi suor Anna Quinterio da Rovereto, si andrà avanti ogni giorno fino al 4 ottobre con altri dieci religiosi: parroci di paese, (…)
Home > contributions
contributions
-
Trento : la singolare protesta contro il progetto d’un inceneritore da 140mila tonnellate
5 settembre 2005 -
Le contraddizioni dei new global
5 settembre 2005di Oreste Scalzone
A cavallo del secolo e del millennio c’è un ripresentarsi di tutto questo, in forme ancora nuove e sembra quasi che la secrezione di discorso - basterebbe sfogliare alcuni giornali, o fare una carrellata che cataloghi gli slogan dei movimenti - sia come un trionfo della pretesa, l’affermare in modo passionale ed etico, un indirizzo alla contraddizione sistematica. E’ una specie di caosmosi* delle parole, in cui si tira fino all’estrapolazione massima, per poi affermare (…) -
INCIDENTI SUL LAVORO UNA STRAGE INACCETTABILE
5 settembre 2005di Domenico Ciardulli
Su Repubblica di oggi 5 settembre 2005 Cronaca di Roma
In soli otto mesi a Roma ci sono stati tredici morti sul lavoro.
Una cifra secondo me altissima, forse la più alta tra tutte le città europee.
Ma la cosa che trovo più scandalosa e preoccupante è che la maggior parte delle vittime sono operai che perdono la vita nei cantieri edili.
E il tutto si inquadra in una corsa verso più cemento, meno verde, meno sicurezza.
Esistono due nodi da risolvere: lo (…) -
Bologna : dibattito lunedi 5-11 alle 21.00 "PER LA CHIUSURA DEI CPT E L’ABROGAZIONE DELLA BOSSI-FINI
5 settembre 2005La commissione immigrazione PRC di Bologna organizza:
Lunedi 5 settembre alle ore 21.00 circa presso lo Spazio Dibattiti della Festa Provinciale di Liberazione
in Viale Togliatti
il dibattito
DOPO “MARE APERTO” LA REGIONE EMILIA ROMAGNA INCONTRA I MOVIMENTI: L’IMPEGNO PER LA CHIUSURA DEI CPT E L’ABROGAZIONE DELLA BOSSI-FINI
Intervengono:
– Leonardo Masella Capogruppo PRC Regione Emilia Romagna
– Gianluca Borghi Consigliere regionale Verdi
– Ivana Sandoni- Segreteria cgil (…) -
LES AMANTS REGULIERS
5 settembre 2005di Enrico Campofreda
Ce n’est plus qu’un début, non può esserlo perché non si continua a combattere. E’ sopravvenuto il sonno anche per i giusti come il sessantottino François, ma l’omaggio al desiderio di rivoluzione offerta da Philippe Garrel è un atto d’amore verso un evento che fu politico e pubblico. Così suo figlio Louis, che nella pellicola veste i panni di quello che furono e fecero papà e coloro che innalzavano le barricate a Boul’ Mich, è molto più che il sognatorino dai soli (…) -
Jeremy Rifkin: "L’avevamo detto, sarà sempre peggio"
5 settembre 2005Parla l’economista americano e guru dell’economia globale: gli effetti dell’uragano erano stati previsti, Bush ha nascosto la verità e non ha voluto far nulla per evitare tali catastrofi. Ora parliamo seriamente di ambiente
di SARA FAROLFI
«Gli Stati Uniti sono stati colpiti dall’effetto serra e non da un semplice uragano. In queste ore la Casa Bianca sta nascondendo all’opinione pubblica mondiale ciò che la comunità scientifica internazionale ha previsto da anni, cioè che il (…) -
COSA SI NASCONDE DIETRO IL CASO DSSA
5 settembre 2005SERVIZI SEGRETI, NEOFASCISTI E POLIZIE PARALLELE IN ITALIA: DALLA “FALANGE ARMATA” ALLA “LEGIONE BRENNO”
di Saverio Ferrari
LA GUERRA IN CORSO ALL’INTERNO DEGLI APPARATI DI SICUREZZA
Come era facilmente prevedibile, i riflettori sullo scandalo del DSSA (il cosiddetto “Dipartimento Studi Strategici Antiterrorismo”) si sono subito spenti. Lo scorso 1° luglio le procure di Genova e Milano, con 25 perquisizioni e l’arresto di Gaetano Saya, Riccardo Sindoca e dell’ispettore milanese (…) -
OFFICINA SHAKE NON SI CACCIA
4 settembre 2005Dopo 5 anni di attesa il comune di Castellanza nel mese di maggio consegna al gruppo giovanile autogestito Officina Shake uno spazio all’interno del vecchio centro civico che da più di un anno è inutilizzato per la sua maggior parte.
Dopo aver effettuato lavori di ristrutturazione, nel mese di giugno apriamo lo spazio e organizziamo eventi culturali che toccano diversi punti quali la precarietà del mondo giovanile e il problema dell’immigrazione, e artistici come uno spettacolo teatrale. (…) -
IL MOVIMENTO E LE PRIMARIE DELL’UNIONE
4 settembre 2005di Alfio Nicotra Responsabile nazionale Dipartimento Pace del Prc
Per non rimanere un fuoco di fine estate il dibattito apertosi in alcuni settori del movimento in merito alle primarie dell’Unione necessità di un salto di qualità. Più che di un passamontagna arcobaleno credo infatti che il movimento pacifista abbia la forza e la capacità di condizionare alla radice alcune scelte programmatiche del centrosinistra. Per farlo occorre conseguire tre “rotture”:
nei confronti dell’ideologia (…) -
In marcia per la giustizia e la pace : L’11 SETTEMBRE TUTTI ALLA PERUGIA-ASSISI
4 settembre 2005Il Prc aderisce con convinzione alla 16° marcia Perugia-Assisi e mette a disposizione le proprie strutture per assicurare il successo della manifestazione.
L’appuntamento è quello storico voluto da Aldo Capitini: ore 9, giardini del Frontone a Perugia.
Anche quest’anno ci saranno decine di migliaia di persone.Il popolo della pace non si rassegna alla guerra permanente, al terrorismo, alle tragedie che le politiche neolibersiste (si pensi agli effetti dell’uragano Katrina nel Paese che si (…)




