di Jonas Sjostedt Parlamentare Europeo del Partito di Sinistra svedese
dal quotidiano socialista tedesco Neues Deutschland
I referendum sulla Costituzione europea in Francia e in Olanda si sono dimostrati degli importanti successi per la sinistra europea. Sono stati gli elettori dei partiti operai ad aver fornito la maggior parte dei voti per il No. Ed è stata la sinistra ad aver dominato il dibattito con i propri argomenti. Partiti di sinistra come il PCF in Francia e il Partito (…)
Home > contributions
contributions
-
Europa: una alternativa di sinistra
6 settembre 2005 -
Cuba ha ribadito l’offerta di aiuto medico agli USA
6 settembre 2005Il presidente Fidel Castro ha ribadito domenica la disposizione di Cuba ad aiutare le vittime dell’uragano Katrina, nonostante che le autorità di Washington continuino a non rispondere all’offerta dell’Isola.
Fidel si è riunito domenica scorsa con 1.586 medici muniti di zaini contenenti le medicine e gli strumenti essenziali al compimento della loro opera in situazioni d’emergenza, come quella esistente nei territori flagellati dall’uragano nel vicino paese.
Ha indicato che Cuba ha (…) -
Resoconto della riunione per l’Assemblea di novembre: una Carta dei principi per l’altra Europa
6 settembre 2005di Franco Russo
Si è svolta oggi - 5 settembre - la riunione del gruppo di lavoro per l’Assemblea europea di novembre, a cui hanno partecipato 25 persone di 15 organizzazioni: dunque, un buon livello che testimonia dell’interesse all’iniziativa per la preparazione dei materiali per una Carta dei principi dell’altra Europa.
I risultati di questi incontro saranno portati al confronto con le realtà europee nel corso della prossima EPA di Istanbul (23-25 setttembre), che è decisiva per (…) -
"Fazio come una cozza sullo scoglio"
6 settembre 2005"Impossibile rimuoverlo senza danneggiare la conchiglia", Financial Times contro Fazio
Sul caso Bankitalia duro commento del quotidiano economico inglese
da repubblica.it di oggi
LONDRA - "Provate a staccare una patella dalla roccia e resisterà tenacemente, al punto da rendere impossibile rimuoverla senza danneggiare la conchiglia. E’ lo stesso dilemma che stanno affrontando i riformatori del governo italiano nel tentativo di indurre Antonio Fazio a dimettersi senza danneggiare la (…) -
Venezia Film - Il cinema insegue il giornalismo: Good Night and Good Luck
6 settembre 2005Da Clooney al documentario Unicef, molti film alla Mostra segnano una nuova tendenza. Il cinema insegue il giornalismo il pubblico ha fame di storie vere. Quasi tutti i titoli del genere sono americani forse Michael Moore ha fatto scuola. Quasi sempre è un cinema vivo lontano da effetti speciali e intellettualismi .
di CURZIO MALTESE
da La Repubblica
VENEZIA - I film che hanno più emozionato il pubblico qui a Venezia hanno molte cose in comune. Sono quasi tutti inevitabilmente (…) -
New Orleans cerca i suoi morti. E sette bambini si salvano
6 settembre 2005di red
Nella città spettrale i morti riemergono dall’acqua e dal fango, i profughi dell’uragano iniziano a essere traghettati fuori dalle strade alluvionate ma ci sono ancora un numero non quantificabile di persone intrappolate nelle case distrutte, disperazione, violenza, fame. Così la notizia che sette bambini si salvano da soli, arriva come un raggio di sole. Hanno raggiunto da soli un centro di evacuazione degli sfollati a New Orleans.
Proseguono con lentezza e difficoltà le (…) -
Katrina è figlia del nostro modello di sviluppo.
6 settembre 2005Cambiare si può, basta volerlo. Il nostro pianeta è sempre più a rischio. Dobbiamo fermarci
di Giorgio Nebbia
Si scrive Katrina, si legge riscaldamento globale. Gli uragani nel Golfo del Messico e nel Pacifico sono eventi "normali", ma l’aumento della frequenza e dell’energia di tali fenomeni e la frequenza e il potere devastante delle altre catastrofi "naturali" - piogge intense e improvvise, avanzata dei deserti, erosione delle coste, alluvioni - indicano che il nostro pianeta è (…) -
Varese : Aggressione Fascista contro Abrigliasciolta
6 settembre 2005Dichiarazione del Presidente Provinciale dell’arci
Secondo l’insegnamento dei gerarchi nazisti, alla Cultura bisogna opporre l’uso delle armi.
È di queste ore l’ennesima vile aggressione nazi-fascista. Questa volta il becero rituale dei muri imbrattati con scritte e simboli fuori dalla legge oltre che dalla storia, ha colpito il cortile Perabò, dove ha sede Abrigliasciolta, luogo d’incontro culturale d’eccellenza della nostra città.
Questo ultimo gravissimo episodio rende sempre più (…) -
Violazioni contro la libertà della stampa Kurda
6 settembre 2005Roma, 5 Settembre‘05
Alla stampa e all’opinione pubblica
Alle ore 9 di stamattina hanno avuto luogo a Francoforte (Germania) perquisizioni presso gli uffici del quotidiano kurdo in lingua turca Özgür Politika, dell’agenzia di stampa kurda MHA e della società MIR Muzik, costituita da cantanti kurdi. Le perquisizioni suddette conseguono a un decreto del Ministro dell’Interno tedesco Schily: nel corso di esse sono stati sequestrati materiali e documenti e sono stati fermati lavoratori e (…) -
Nero orizzontale
5 settembre 2005di Viviana Vivarelli
Il ministro Siniscalco dimette Fazio. Berlusconi tace. Veti incrociati e reciproci ricatti vietano il congedo di Fazio, nello svantaggio di un paese costretto a subire un governatore svergognato.
Nella zoppa riforma del Tesoro, nessuna traccia di snellimento di Bankitalia. La moneta comune rende obsoleti migliaia di funzionari, la sola Francia ne ha rimossi 6.000, ma in Italia gli 8.000 nullafacenti di Bankitalia restano al loro posto con poteri accresciuti e (…)




