di Ali Rashid
Un grande senso di liberazione e di preoccupazione ha attraversato il milione e 200.000 palestinesi che vivono a Gaza nel vedere la partenza dei coloni israeliani dal loro territorio.
Liberazione perché questa partenza avviene dopo 37 anni di presenza asfissiante ed aggressiva, che ha destabilizzato il territorio e la società. Una minoranza fanatica di 8.000 persone occupavano il 30% della piccola striscia di terra (di appena 360 Km) quadrati, mentre un altro 15% di quella (…)
Home > contributions
contributions
-
DOPO IL RITIRO ISRAELIANO : MA ORA GAZA E’ UNA PRIGIONE
4 settembre 2005 -
CALDAROLA, PERTINI E IL NOBEL PER LA PACE A SHARON
4 settembre 2005"Io sono stato in Libano. Ho visto i cimiteri di Sabra e Chatila. E’ una cosa che angoscia vedere questo cimitero dove sono sepolte le vittime di quell’orrendo massacro. Il responsabile e’ ancora al governo in Israele. E quasi va baldanzoso di questo massacro compiuto. E’ un responsabile cui dovrebbe essere dato il bando dalla societa’."
Sandro Pertini - Messaggio presidenziale agli Italiani. 31 dicembre 1983
Abbiamo riportato le frasi del Presidente della Repubblica più amato della (…) -
CALIPARI : SCELLI OSTACOLO’ L’INTELLIGENCE, IL PARTITO AMERICANO ORA VUOLE COLPIRE Il GENERALE POLLARI
4 settembre 2005Ufficio stampa gruppo Prc Senato
Luigi Malabarba,capogruppo del Prc al Senato e componente il comitato parlamentare di controllo dei servizi segreti (Copaco), accusa Maurizio Scelli di aver ostacolato l’azione dei servizi segreti in Iraq, e il ’’partito americano’’ in Italia di attaccare il generale Nicolo’ Pollari per realizzare una ’’superpolizia’’.
Malabarba afferma che ’’Scelli ci riusci’ con le due Simone, ci provo’ pure con Giuliana Sgrena, ma Nicola Calipari s’ infurio’ e disse (…) -
GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK
4 settembre 2005di Enrico Campofreda inviato a Venezia
Non c’è bisogno dell’etichetta di giornalista, basta essere spettatori normali e non dopati di quel tubo catodico divenuto l’ossessione del nostro sistema per comprendere la lezione che c’è dietro la storia narrata dal film prodotto e interpretato da George Clooney. L’attore-regista spopola nella passerella del Lido come la star che eccita la fantasia di teen agers e mature signore ma sceglie un argomento politico, coraggioso, attualissimo.
Il film (…) -
L’ASSEDIO PACIFISTA AL PRESIDENTE DELLA GUERRA : IL 24 SETTEMBRE MOBILITAZIONE A WASHINGTON
4 settembre 2005La commovente protesta di Cindy Sheehan, la madre del giovane marines Casey arruolatosi per pagarsi le tasse universitarie e morto nell’Aprile del 2004 in Iraq’ ha scosso questa estate mezza America normalmente intontita dall’arido patriottismo governativo.
Il suo impegno, che si è trasformato in vero e proprio assedio al Presidente Bush, servirà a muovere ancora più persone per la grande marcia contro la guerra in programma per il 24 settembre.
United for peace and justice (clicca per (…) -
COSTI GUERRA IRAQ SUPERIORI A VIETNAM
4 settembre 2005I costi sostenuti dagli Usa per le operazioni in Iraq hanno raggiunto nel 2005 i 5,6 miliardi di dollari al mese, circa 186 milioni di dollari al giorno, superando quelli della guerra in Vietnam. Lo rileva il rapporto ’The Iraq Quagmire’ pubblicato dalle organizzazioni pacifiste americane ’Institute for Policy Studies’ e ’Foreign Policy in Focus’, che ha evidenziato come i costi siano aumentati dopo le elezioni di gennaio, indicato dall’amministrazione americana come lo ’spartiacque’ in cui (…)
-
SERVITU’ MILITARI- MARTINO IMPONE LE ESERCITAZIONI
4 settembre 2005Sulle servitu’ militari che gravano sulla Sardegna il presidente della Regione Renato Soru ha chiesto d’incontrare il ministro della Difesa Antonio Martino, falliti i tentativi di accordo per una loro riduzione nelle precedenti riunioni a Roma con il sottosegretario Salvatore Cicu.
Il 25 agosto scorso, Soru ha scritto a Martino, in risposta a un fax, arrivato il 22, con cui la Difesa ha comunicato alla Regione l’approvazione definitiva del programma di esercitazioni a fuoco nei poligoni (…) -
CAMPI PROFUGHI UGANDA: MILLE MORTI A SETTIMANA
4 settembre 2005Guerra all’umanità
Circa un migliaio di persone muore ogni settimana all’interno dei cosiddetti ’villaggi protetti’ del NordUganda, secondo quanto riferisceun rapporto divulgato dall’agenzia missionaria Misna. Si tratta di agglomerati di fatiscenti capanne, ’vigilati’sporadicamente da piccoli drappelli di militari, nei quali
governo di Kampala ospita il milione e mezzo di sfollati causatidagli attacchi dell’Esercito di resistenza del signore (Lra), il sedicente movimento ribelle che dal (…) -
Katrina affonda Bush
4 settembre 2005Il presidente rientra dalle vacanze e si fa finalmente vedere negli Stati colpiti dall’uragano. Ma stampa e opposizione lo attaccano
Gli americani non gli perdonano i riflessi troppo lenti
di Stefania Podda
«Come osa comprare scarpe quando migliaia di persone stanno morendo o hanno perso le loro case?». Bella domanda. Condoleezza Rice se l’è sentita rivolgere in un lussuoso negozio di scarpe di New York, dove era poco opportunamente entrata per acquisti mentre la sua amministrazione (…) -
IL VENEZUELA CON I POVERI USA
4 settembre 2005MANDERA’ COMBUSTIBILI E FINANZIERA’ CURE MEDICHE
Il petrolio per la solidarietà. Anche con i poveri degli Stati Uniti. Si può sintetizzare così la proposta che il Presidente Hugo Chavez ha avanzato - reiterandola anche dopo il disastro provocato dall’uragano Katrina ma formulata prima per combattere le conseguenze della devastazione neoliberista dell’uragano George Bush - per sostenere i milioni di poveri che vivono nel cuore dell’impero nordamericano.Con sotto i piedi un immensurabile (…)




