Nella città, in preda a violenze e saccheggi, i soccorsi sono stati sospesi
Katrina, disperato Sos del sindaco "Serve cibo per 25 mila persone"
Dure polemiche per come Bush ha gestito l’emergenza: "Freddo e lento" Grande incertezza sul numero di morti, 300mila le persone da evacuare
WASHINGTON - E’ la catastrofe naturale più grave avvenuta negli Stati Uniti nel corso dell’ultimo secolo. Con il passare dei giorni il bilancio delle devastazioni portate dall’uragano Katrina sulla costa (…)
Home > contributions
contributions
-
Drammatico appello dell’amministratore di New Orleans Ray Nagin : "Serve cibo per 25 mila persone"
2 settembre 2005 -
SCUOLA DI POLITICA DEL FORUM DELLE DONNE del PRC III Campeggio nazionale 3-8 settembre 2005
1 settembre 2005"Addaura residence" Palermo (Mondello) in collaborazione con l’associazione Alternative Europa
"STAI VIVENDO UN EQUILIBRIO PRECARIO"
Precarietà nella vita e nel lavoro delle donne
Sabato 3 settembre
Pomeriggio: Accoglienza delle partecipanti
Domenica 4 settembre
ore 10,30: Saluto di Marco Assennato (segretario del Prc di Palermo) ore 11: Introduzione alla scuola di politica (Daniela Dioguardi) Introduzione al campeggio (Eleonora Forenza) ore 16: Cittadinanza europea e diritti (…) -
Nicaragua : bananeros verso la meta finale
1 settembre 2005di Giorgio Trucchi
Sono partiti da Chinandega il 20 febbraio e sono arrivati a Managua il 2 di marzo dopo una marcia di 140 chilometri e con 19 punti da presentare alle istituzioni nicaraguensi.
Sono passati sei mesi e mezzo (194 giorni oggi) in cui hanno provato di tutto. Hanno scelto una via non violenta, la più difficile nel Nicaragua d’oggi dove le istituzioni sembrano ascoltare solo chi le mette con le spalle al muro, una via in cui sacrificare le proprie vite, già drammaticamente (…) -
QUALE STATO...!
1 settembre 2005di Carmelo R. Viola
Un disoccupato involontario è un crimine di Stato; un neonato abbandonato alle possibilità economiche della famiglia e dei parenti, mentre altri nascono nella ricchezza, è un crimine di Stato; un minore privo di sufficiente potere di sussistenza, è un crimine di Stato; un minore cui non sia stato insegnato gratuitamente un mestiere secondo attitudine, è un crimine di Stato; un giovane che non “si sistema” e che sia privo di sufficiente potere di sussistenza, è un (…) -
Disarmo: l’Ambasciatore USA Bolton svuota di contenuti il documento dell’ONU
1 settembre 2005Preoccupazione in tutto il mondo da parte delle Reti di associazioni impegnate sui temi del disarmo
L’Ambasciatore USA presso le Nazioni Unite, John Bolton, ha comunicato le sue richieste alla vigilia del Vertice dei Capi di Stato dei paesi membri delle Nazioni Unite: se accolte si tratta di modifiche che svuoterebbero di contenuto il documento finale.
Bolton, agendo a nome dell’Amministrazione statunitense, chiede l’eliminazione dal documento di: tutti i riferimenti all’obbligo degli (…) -
8 per mille. Italiani ingannati da Governo e Parlamento
1 settembre 2005COMUNICATO STAMPA CAMPAGNA SBILANCIAMOCI!
8 per mille. Italiani ingannati da Governo e Parlamento. Violata la legge 222/85 Giulio Marcon: " L’80% dei fondi 8 x 1000 va in missioni militari. Finanziata anche la missione in Irak"
Roma, "Ormai da anni i fondi dell’8 per 1000 gestiti direttamente dallo Stato (destinati annualmente dai contribuenti allo Stato all’atto della dichiarazione dei redditi) vengono utilizzati per gli scopi più disparati, e tra questi il finanziamento delle missioni (…) -
Opus Dei - Vaticano : una nuova statua dedicata a San Josemaria Escriva’
1 settembre 2005CITTA’ DEL VATICANO Da oggi sulla facciata laterale di S. Pietro c’e’ una nuova statua: quella di San Josemaria Escriva’, fondatore dell’Opus Dei.
Sara’ inaugurata da Benedetto XVI il 14 settembre.
La grande statua di marmo di Carrara, alta oltre 5 metri, e’ stata posizionata in una nicchia nella piazza di Santa Marta, davanti alla sagrestia di San Pietro.
Accanto, le statue di altri fondatori di ordini, come Santa Caterina da Siena e Santa Brigida I25 (ANSA) -
FALLACI DAL PAPA, IL TEOLOGO INCONTRA LA SCRITTRICE-GUERRIERA
1 settembre 2005Oriana Fallaci CITTA’ DEL VATICANO - Un incontro a sorpresa, che nelle intenzioni dei vertici vaticani doveva rimanere segreto, tanto che la divulgazione della notizia è stata accolta con malcelato fastidio e un certo imbarazzo. Anche perché l’udienza "a carattere privato" che Benedetto XVI ha concesso sabato a Oriana Fallaci, su "richiesta della signora", rischia ora di diventare un caso: di mettere vicino, in pratica, papa Ratzinger, secondo il quale non è in corso "alcuna guerra di (…)
-
MARCIA PERUGIA-ASSISI: PARTIRE INSIEME DA GENOVA COME DOVE QUANDO
1 settembre 2005Arci Genova, insieme ad altre associazioni cittadine (Emergengency, Legambiente,
Mani Tese, Rete Lilliput, Progetto sviluppo liguria, Ars, Comitato Pace Rachel
Corrie) organizza pullman da Genova per partecipare alla marcia per la pace
perugia assisi.
— > La partenza e’ prevista alle 3 del mattino da piazza caricamento PUNTUALI;
l’arrivo a genova e’ previsto verso la mezzanotte del giorno stesso
— > Il pullman e’ gratuito prioritariamente per: studenti, giovani, migranti, (…) -
Perché perseguitate Adriano Ascoli?
1 settembre 2005di Alberto Burgio
Questa storia non parla degli Stati Uniti di Bush e del Patriot Act. Non racconta nemmeno dell’Egitto di Mubarak e delle sue carceri-lager. E’ una storia italiana, simile a tante. Per questo, ai nostri occhi, ancor più importante.
E’ la storia di Adriano Ascoli, un giovane tecnico informatico di Pisa arrestato alcuni mesi fa per reati associativi. L’accusa si basa sulle dichiarazioni rese da una "collaboratrice" nel quadro delle indagini sulle cosiddette "nuove Br". In (…)




