SABATO 3 SETTEMBRE
dalle ore 15.00 in Piazza Matteotti a Udine
FRECCE TRICOLORI ACROBAZIE DI MORTE PRESIDIO ANTIMILITARISTA CONTRO LA FESTA DELL’AVIAZIONE E LA PARATA DI RIVOLTO
PER FORTUNA CHE C’’E’’ LA GUERRA...
Un cacciabombardiere F-104 si offre all’ammirazione dei passanti in pieno centro a Udine e i bambini fanno la fila per poterci salire... basta non pensare che si tratta di un micidiale ordigno di guerra in grado di distruggere in pochi minuti mezza città (tutto il Friuli se (…)
Home > contributions
contributions
-
Udine : presidio antimilitarista contro la festa dell’aviazione
3 settembre 2005 -
10-11 settembre : GIORNATA MONDIALE CONTRO LA POVERTA’
3 settembre 2005Gli artisti e le artiste, membri del movimento globale per la pace e per la giustizia nel mondo, partecipano alla giornata mondiale contro la povertà e alla marcia Perugia-Assisi.
In questa giornata dedicata alla lotta contro la povertà, gli artisti confermano il loro impegno a lottare contro tutte le ingiustizie sociali e contro tutti i conflitti nel mondo, perché sono questi i principali presupposti della povertà ai danni dei popoli.
Gli artisti, con il proprio contributo quotidiano (…) -
Intercettazioni, la vendetta del governo: tre anni di carcere per i giornalisti
2 settembre 2005di red
Giornalisti in carcere. Non più di sei mesi per chi pubblica atti o documenti riservati, ma fino a tre anni per chi pubblica i testi delle intercettazioni telefoniche. Una legge ad hoc, forse addirittura un decreto legge, la vendetta della maggioranza dopo la pubblicazione delle conversazioni private che hanno reso pubblico l’affaire Antonveneta, travolgendo la Banca d’Italia e il suo numero uno Antonio Fazio. Una vendetta targata Lega, non a caso il partito più schierato a difesa (…) -
New Orleans, migliaia di morti sotto le acque
2 settembre 2005di Daniele Zaccaria
Il fiume di liquame e detriti scivola nei vicoli e invade la città; una parte di New Orleans galleggia da giorni, aggrappata alle poche cose rimaste intatte e sopravvissute agli effetti collaterali dell’uragano "Katrina": televisori, indumenti, divani, copertoni, ortaggi, gabbie di animali domestici. Pezzi di vita trascinati via dalla corrente in paesaggio anfibio e post-atomico. Nei punti dove le acque non superano il metro di altezza, c’è chi prova a muoversi a piedi, (…) -
Al via ieri a Roma la 14esima Festa nazionale di Liberazione
2 settembre 2005di Rina Gagliardi
"Una festa bella e grande": vi sembra una definizione troppo semplice? Però, è azzeccata - rende l’idea. Dodicimila metri quadrati, duecentocinquanta militanti che donano ogni giorno e ogni sera il loro lavoro volontario, un pieno di dibattiti politici e culturali, un’infinità di spettacoli e concerti, e decine di luoghi dove si mangia, si beve, e, soprattutto ci si incontra: in sintesi, questa è "Liberafesta", quattordicesima Festa nazionale di Liberazione, che ha preso (…) -
Micheal Moore scrive al presidente Bush
2 settembre 2005di Micheal Moore
"Caro Mr. Bush, ti sei chiesto dove possano essere i tuoi elicotteri? Che fine hanno fatto? In quale punto della terra saranno stanziati? Hai bisogno che qualcuno ti aiuti a trovarli?". Inizia così la lettera aperta che il regista Michael Moore, da sempre contro la politica del presidente George W.Bush, ha inserito sul suo sito personale. Una lettera breve ma durissima in cui il regista di Fahrenheit 9/11accusa senza mezzi termini il capo di stato di non aver fatto (…) -
STORIE DI COLONI
2 settembre 2005di Luisa Morgantini,
Senjel, è un piccolo villaggio nei pressi di Ramallah, quella città palestinese che il corrispondente Rai da Gerusalemme, Pagliara, con totale incuranza della legalità internazionale, chiama la capitale della Palestina, così come dice di Gerusalemme, capitale di Israele.
Il sindaco con molto orgoglio ci racconta che il nome del villaggio proviene da Raymond de Saint Gilles, principe di Tolosa e crociato che aveva fondato un piccolo regno, ma dopo l’arrivo di (…) -
BOLOGNA : ACTION e la lotta per la casa alla Festa di Liberazione
2 settembre 2005di Valerio Monteventi
ACTION E IL DIRITTO ALLA CASA
SABATO 3 SETTEMBRE
ALLA FESTA PROVINCIALE DI LIBERAZIONE
Sabato 3 settembre alle ore 21, a poco più di 76 ore, dalle parole del sindaco Cofferati alla Festa nazionale dell’Unità di Milano sulle occupazioni ("A Bologna, come altrove, ci sono persone, in prevalenza giovani, convinte che occupare una casa sia una forma di lotta politica, di pressione verso l’Amministrazione comunale. Questo è intollerabile"), alla (…) -
Libertà per Turi Vaccaro che ha fermato due F16
2 settembre 2005Il martello della pace
di Antonio Bruno Turi Vaccaro, che ricordiamo con affetto, attivissimo contro la lotta dei missili a Comiso negli anni Ottanta, uno dei partecipanti, lo scorso anno, al digiuno "Per una finanziaria di pace" ed ex dipendente della Fiat di Torino, ha compiuto un’azione diretta nonviolenta fracassando con un martello (portato da Assisi, per sottolineare il riferimento ideale, politico e spirituale con il messaggio di Francesco di Assisi) due aerei F16 nella base (…) -
New Orleans, fuga dalla città. Troppe violenze: stop ai soccorsi
2 settembre 2005di red
Sempre più spettrale, New Orleans sembra una città bombardata. Con i “profughi” dell’uragano Katrina incolonnati sulle autostrade ancora funzionanti che fuggono lontano dalla devastazione, dagli spari per le vie, dai saccheggi, dai cadaveri galleggianti sulle acque straripate del fiume. Si calcola che almeno un milione di cittadini siano scappati nelle ultime ore. Ma l’ex sindaco Sidney Barthelemy stima che ancora 80.000 siano intrappolati nella città, in balia delle violenze e (…)




