Questo rischia di essere un secolo di guerra costante, una guerra apparentemente senza forma che anziché dividere i fronti li attraversa e proprio per questo ci impone una presa di posizione.
Questa guerra non ci appartiene, ma ci riguarda perché stiamo pagando e pagheremo i costi del regolamento di conti altrui: non solo quelli di una precarizzazione resa ogni giorno più pesante dall’aumento del prezzo del barile del petrolio e dei prezzi in generale, ma anche il prezzo più caro, quello (…)
Home > contributions
contributions
-
LA GUERRA E I MOVIMENTI DEI MIGRANTI
3 settembre 2005 -
Giornate Mondiali Sfratti Zero: dal 3 ottobre 2005
3 settembre 2005Il 15% della popolazione mondiale è sotto sfratto a causa di investimenti stranieri nei paesi indebitati, privatizzazioni del settore e liberalizzazione del mercato immobiliare, pulizie etniche, occupazioni e guerre, speculazioni umane sui disastri naturali. E, mentre l’Obbiettivo n. 11 dei MDG delle Nazioni Unite stabilisce che devono essere migliorate le condizioni abitative di 100 milioni di persone entro il 2020, è realistico prevedere che, invece, ci saranno 700 milioni di baraccati in (…)
-
Precipitati nel terzo mondo
3 settembre 2005di VITTORIO ZUCCONI
La città annegata che vediamo affiorare come un clandestino caduto in mare è il film della nostra modernità umiliata. Se lo tsunami del 2004 nell’Oceano Indiano fu la parabola orribile della fragilità del mondo povero, la tragedia del Golfo è la rappresentazione del contrario.
È l’umiliazione della potenza industriale e tecnologica di fronte a un disastro cosiddetto naturale, che diventa disastro tale solamente perché si è abbatte su un mondo innaturale e quindi (…) -
I caduti dell’indifferenza
3 settembre 2005Avendo tanto da dire su nostri soldati caduti in servizio o abbandonati, riteniamo più opportuno affidarci a documento allegato di cui garantiamo la purezza, nella speranza che possiate fidarVi.
Un cordiale saluto a tutti,
Anna Cremona e Angelo Garro
genitori di un militare caduto
Co.Ge.Mil.
COMITATO GENITORI DI MILITARI CADUTI IN TEMPO DI PACE
Referenti: Angelo Garro e Anna Cremona
Via Castel Morrone, 5 - 20129 Milano
Tel/Fax (…) -
Piero Bernocchi : lontano dalle primarie
3 settembre 2005di Piero Bernocchi
Ritengo un grosso errore il tentativo di una parte rilevante dei "disobbedienti" di presentare una candidatura "di movimento" alle primarie, e spero che essi abbandonino al più presto il progetto. Credo, più in generale, che il movimento no-global debba tenersi il più distante possibile dall’intera vicenda.
E non solo per le ragioni di metodo già segnalate - il meccanismo plebiscitario, ultraleaderista e superpersonalizzante - ma sopratutto perchè essa rappresenta il (…) -
IRAQ: PRODI, SE VINCO CALENDARIO PER RITIRO TRUPPE
3 settembre 2005FIDENZA (PARMA), «Se l’Unione vincerà le elezioni, lo ripeto, stabilirei subito un calendario di uscita delle nostre truppe dall’Iraq e in quel paese invierei, invece, uomini e donne che con le Nazioni Unite e con il governo iracheno aiutino il lavoro di ricostruzione materiale e politica del paese».
Lo dice il leader dell’Unione, Romano Prodi, dando il via ad un forte applauso dei circa 500 partecipanti al Festival di Lilliput, la rete di associazioni e movimenti pacifisti, cattolici e (…) -
Tsunamerica! Bush, il presidente più pazzo del mondo: “Restiamo in Iraq, ci ritiriamo dalla Louisiana"
3 settembre 2005"Exit strategy begins at home": è più facile ridurre alla ragione le bande armate sunnite che le orde di saccheggiatori cristianissimi in azione a New Orleans.
L’ex colonia francese devastata dall’uragano è già stata frettolosamente restituita a Chirac: “Riprendetevela: con quel che costa ricostruirla, la Casa bianca può comprarsi tutto il Messico”.
Laura Bush sorvola le zone allagate: “Sembra quella volta che George ha lasciato aperto il rubinetto della vasca da bagno a Crawford”.
Il (…) -
BANKITALIA: LA MONTAGNA (GOVERNO) NON POTEVA NON PARTORIRE UN TOPOLINO
3 settembre 2005COMUNICATO STAMPA BANKITALIA: LA MONTAGNA (GOVERNO) NON POTEVA NON PARTORIRE UN TOPOLINO SORDO E CIECO ! SI AMPLIA ANCORA LA DISTANZA ABISSALE DEL GOVERNO BERLUSCONI, DALLE ESIGENZE DEL PAESE REALE E DEI CITTADINI-UTENTI- RISPARMIATORI.
L’approvazione odierna del salvacondotto, una sorta di passaporto diplomatico, per le malefatte del governatore, dimostra ancora una volta quanto sia abissale la distanza tra il Governo Berlusconi (che rispondendo ad un blocco sociale difende (obbligato a (…) -
I roghi di Parigi
3 settembre 2005Quanto successo a Parigi ci fa ripiombare nel Medio Evo più profondo quando chi era diverso dalla norma veniva semplicemente mandato al rogo.
I roghi di questi ultimi giorni sono la dimostrazione che chi vive nel benessere o meglio nell’illusione di esso, ha paura di perderlo o magari di dividerlo con altri.
Il sistema in cui viviamo asseconda chi vuole mantenere i propri privilegi.
Viviamo in un sistema di maggioranza dove tuttora le minoranze vengono discriminate se non peggio.
La (…) -
Amministrazione Bush : i SUV, fatto l’inganno, trovata la legge
3 settembre 2005L’amministrazione Bush ha stabilito nuovi limiti di consumo per i Suv, gli Sport Utility Vehicles, che sono i gipponi che ormai infestano anche le nostre città.
Affermando di aver fatto affidamento sui consigli degli scienziati, l’Amministrazione ha in realtà promulgato una legislazione favorevole ai produttori di questi veicoli.
A parte la riduzione relativa dei consumi, a preoccupare è il fatto che si dovrà verificare per i veicoli prodotti dal 2008 al 2011, ma soprattutto, che questi (…)




