“PLAN PATRIOTA”: PARADIGMA DELLE FORME D’INTERVENTO MILITARE U.S.A IN AMERICA LATINA
Pubblicato sul n. 17 di "Senza Censura"
In una fase storico-politica in cui si moltiplicano e crescono le più diverse forme di resistenza antimperialista dei popoli, assistiamo ad un’oggettiva spinta trasformatrice nel continente latinoamericano che sta mettendo concretamente in discussione e difficoltà la proiezione egemonica e la strategia neocoloniale dell’imperialismo USA in America Latina, che hanno (…)
Home > contributions
contributions
-
“PLAN PATRIOTA”: PARADIGMA DELLE FORME D’INTERVENTO MILITARE U.S.A IN AMERICA LATINA
26 luglio 2005 -
Gli avamposti dell’Impero
26 luglio 2005Gli avamposti dell’Impero
Tratto da l’Espresso
AVIANO (FRIULI) E’ la più grande base aerea americana del Mediterraneo, la più vicina al Medio Oriente. Ospita uno stormo di cacciabombardieri F- 16 a cui si affiancano a rotazione altre squadriglie d’attacco. In un bunker sono custodite una cinquantina di bombe atomiche. Adesso il Pentagono vuole costruire una nuova struttura del costo di 15 milioni di euro per imbarcare più velocemente i soldati diretti alle zone di intervento. In tutto (…) -
IL RISCHIO CHE CORRIAMO...
26 luglio 2005SONO UNA RAGAZZA ROMANA... MOLTO GIOVANE (20) MA ABBASTANZA MATURA X CAPIRE CHE NESSUNO è IN GRADO DI METTERE IN PERICOLO LA MIA VITA O/E DECIDERE QUANDO IO DEBBA O NON DEBBA FARE QUALCOSA... IN MERITO ALLE LETTERE INVIATE DAI TERRORISTI,DALLE MINACCE DIFFUSE OVUNQUE SUI SITI, DAI TELEGIORNALI E DA QUALUNQUE PARTE SI VOGLIA COGLIERE UN POCHINA DI INFORMAZIONE, SI TRAE LA CONCLUSIONE CHE ROMA SARA’ PRESTO IN BALIA DI QUESTI PAZZI ASSASSINI CHE NON HANNO SCRUPOLI A COLPIRE OGNI CHE SI METTA (…)
-
Mastella - le penultime parole famose
25 luglio 2005Le penultime parole famose
"Per quanto mi riguarda, è l’ultima volta che voto a favore del rifinanziamento della missione in Iraq. Non si può giocare ancora con chi, come noi, staccandosi dalle scelte della propria coalizione, dà spontaneamente il voto. Quindi, come ho fatto scelte finora che riguardavano il rifinanziamento della missione dicendo sì, dalla volta prossima dirò dichiaratamente no" (Clemente Mastella, leader dell’Udeur, Ansa, 16 marzo 2005).
"Sul rifinanziamento della (…) -
SPORTELLO UNICO PROBLEMI RADDOPPIATI
25 luglio 2005SPORTELLO UNICO PROBLEMI RADDOPPIATI
L’avvio degli "sportelli unici", a seguito dell’emanazione del regolamento attuativo della Bossi Fini, sta creando gravi problemi sia per quanto riguarda gli immigrati e i datori di lavoro che devono presentare la domanda, sia per quanto riguarda i lavoratori degli uffici interessati.
Le norme previste peggiorano in modo intollerabile la già faticosissima. prassi burocratica introducendo prescrizioni come quella dell’obbligo del (…) -
Due miliardi spesi nell’inferno dell’Iraq
25 luglio 2005di Silvana Pisa*
Dal giugno del 2003 a tutto il 2005 il costo ufficiale della missione Antica Babilonia è di circa un 1 miliardo e duecentomila euro per la parte militare e di circa novantadue milioni di euro per la parte umanitaria: già questa proporzione - meno di un decimo - la dice lunga sull’ambiguità della nostra missione sempre intitolata negli atti legislativi “Missione umanitaria e di ricostruzione in Iraq”. A queste cifre vanno però aggiunti ulteriori costi per gli stipendi, per (…) -
LA REGIONE LAZIO BANDISCE GLI OGM
25 luglio 2005LA REGIONE LAZIO BANDISCE GLI OGM.
Vietata la coltivazione di ogm in tutto il territorio, vietati in scuole e ospedali, bar e ristoranti dovranno segnalarne la presenza nei menu, è la nuova legge dell’assessore Valentini che andrà in giunta la prossima settimana.
La Regione dichiara guerra agli Ogm. E oltre a vietare la coltivazione degli organismi geneticamente modificati sull’intero territorio del Lazio, proibisce di somministrare bevande e cibi manipolati in uffici pubblici e mense (…) -
INTEGRALISMI : Cari laici è ora di attaccare
25 luglio 2005INTEGRALISMI : Cari laici è ora di attaccare
di FILIPPO GENTILONI
La religione in prima pagina. Nelle sue varie forme, dall’islam al cattolicesimo. Non lo si prevedeva un secolo fa, quando il dio di ciascuno sembrava sulla via del tramonto. Oggi gli stessi kamikaze dicono tragicamente la forza di Allah, mentre nei paesi come il nostro, anche i laici confessano che senza dio e i suoi preti la società è destinata allo sfascio. Che cosa è successo? Come mai questa crisi della laicità? Che (…) -
Spagna, sì alla scuola senza religione
25 luglio 2005Insegnamento a scelta Approvata la legge che consente allo studente di scegliere. Ora il governo vuole togliere alla chiesa anche il diritto di nomina dei docenti
di ALBERTO D’ARGENZIO
Non c’è pace tra la Chiesa cattolica ed il governo di José Luis Rodriguez Zapatero. Dopo il matrimonio gay e la proposta di legge per la clonazione terapeutica, ieri l’esecutivo socialista ha varato un disegno di legge che lascia la religione tra gli insegnamenti opzionali che non fanno media nella (…) -
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova ha compiuto tre anni
25 luglio 2005Il Comitato Verità e Giustizia per Genova ha compiuto tre anni: dal luglio 2002 lavora per raccogliere fondi destinati alle spese legali per i processi nati dal G8 del 2001 e svolge attività d’informazione e politica sui fatti di Genova e i diritti civili.
A Genova nei giorni scorsi, durante le iniziative organizzate per il quarto anniversario del G8, abbiamo avuto un incontro con Vittorio Agnoletto, ex portavoce del Gsf e ora parlamentare europeo, sostenitore storico del Comitato.
Con (…)




