Bertinotti su Iraq
Comunicato Stampa
Iraq Bertinotti: “L’Unione in politica estera sceglie la pace”
Dichiarazione del segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti
“Prodi conferma con le dichiarazioni sull’Iraq la scelta della pace
contro la guerra.
Scelta che è entrata nel progetto per le primarie. Il
movimento per la pace ottiene un riconoscimento importante con
l’affermazione del ritiro delle truppe italiane come elemento
qualificante del programma di politica (…)
Home > contributions
contributions
-
Fausto Bertinotti su Iraq : “L’Unione in politica estera sceglie la pace
30 luglio 2005 -
FORNACE DI RHO : COMUNICATO DOPO IL DEVASTO
30 luglio 2005COMUNICATO DOPO IL DEVASTO
La banda dei soliti noti è entrata nella Fornace di Rho. Devastando, rompendo, saccheggiando.tutto. I soliti noti hanno anche firmato la loro opera.i segni di sempre, le svastiche, i richiami al duce, le stesse minacce, l’arroganza, la prepotenza.
Da parte nostra riserviamo loro lo stesso profondo disprezzo di sempre.
Certo, non possiamo fare a meno di pensare, che sempre più spesso, soprattutto negli ultimi periodi, ci vedevamo dipinti dai giornali (…) -
Francesco Ferrara : Prc su voto migranti
30 luglio 2005Prc su voto migranti
Comunicato Stampa
Unione Ferrara (Prc): “Alle primarie voto migranti valido a ogni effetto” Dichiarazione di Francesco Ferrara, segreteria nazionale Prc e componente del Tavolo di presidenza Unione su primarie
“La decisione del Tavolo dell’Unione sulle primarie di far votare i migranti il 16 ottobre rappresenta un grande passo in avanti in direzione della democrazia partecipativa e dell’estensione dei diritti di cittadinanza.
Ieri è stato chiaramente stabilito (…) -
ATESIA : NO AI LICENZIAMENTI, BASTA CON LA PRECARIETA’
30 luglio 2005CONFEDERAZIONE COBAS Sede nazionale: Viale Manzoni, 55 - 00185 Roma Tel. 0677591926 - 0670452452 Fax 0677206060 http://www.cobas.it e-mail : cobas@cobas.it
ATESIA : NO AI LICENZIAMENTI, BASTA CON LA PRECARIETA’
Il 22 luglio Atesia - GRUPPO COS - ha licenziato 4 lavoratrici/tori del Collettivo Autorganizzato "Precari di Atesia" che da diversi mesi sta conducendo una durissima battaglia per uscire dall’incubo della precarietà a vita rivendicando la stabilizzazione del posto di lavoro.
Il (…) -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 26-29/7/2005
29 luglio 2005***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta
26-29/07/05 *
* http:\it.geocities.comverbanoarchivilc06_05.htm
*
***************************************************************
SOMMARIO: Grecia, Ilva, Vigili del Fuoco, Istat,
Indesit, Siderval, Teleco Cavi, Valbasento, Interkim,
Consorzi pugliesi
**************************************************************
* Aggiornamenti su (…) -
L’Ira abbandona la lotta armata. Blair: «Decisione storica»
29 luglio 2005di red
Uno storico comunicato, atteso da diversi giorni e finalmente reso pubblico: l’Irish Republican Army (Esercito repubblicano irlandese) è pronto a deporre le armi. Ordina a tutti i suoi militanti di farlo subito, a partire dalle 16 di oggi, giovedì 28 luglio, e chiede agli esponenti delle confessioni protestante e cattolica di monitorare la regolarità del disarmo, che vuole essere «rapido» e «affidabile». Alt al conflitto armato contro il dominio britannico dell’Ulster (Irlanda del (…) -
LIBERAZIONE 2005 : "podere operaio" via del Marginone - Montecarlo - Lucca
29 luglio 2005LIBERAZIONE 2005
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA FEDERAZIONE DI LUCCA "podere operaio" via del Marginone - Montecarlo - Lucca Festa di Liberazione
CONTINUA LA FESTA....
IL PROGRAMMA DELLA TERZA E ULTIMA SETTIMANA Giovedì 28 luglio
ore 20,00 apertura del ristorante della Festa del "Podere operaio" ORE 22,00 DIBATTITO:nOLTRE IL REFERNDUM
Prospettive democratiche e sociali per modificare la legge sulla Procreazione medicalmente Assistita.
Interverranno: Daniela Vangeri (…) -
Fausto Bertinotti : a Roma una grande folla alla conferenza stampa del segretario del Prc
29 luglio 2005Bertinotti presenta le sue primarie: «Questa partita va giocata»
di Rina Gagliardi
«Beh, visto che meglio di così non potrà andare, varrebbe la pena di chiudere qui le primarie...». Si permette anche questa battuta scherzosa, Fausto Bertinotti, uscendo dalla libreria "Amore e Psiche", dopo un’ora e mezza di conferenza stampa. E la folla gli dedica un supplemento generoso e affettuosissimo di applausi - proprio come se volesse continuare un confronto che si è rivelato davvero ricco e (…) -
La favola dei troppi comunicatori e dei pochi ingegneri
29 luglio 2005La favola dei troppi comunicatori e dei pochi ingegneri
di Patrizio Paolinelli
La mattina presto mi capita di ascoltare le rassegne radiofoniche dei giornali appena usciti. Mi sintonizzo soprattutto su «Prima pagina», trasmissione quotidiana che va in onda su Rai3. Recentemente un paio di giornalisti hanno mosso un’esortazione di questo tipo: «L’università italiana sforna una massa di laurearti in scienze della comunicazione che non troverà mai lavoro mentre abbiamo bisogno di più (…) -
60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L’UMANITA’
29 luglio 200560 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L’UMANITA’
A Ghedi, Padova e Aviano dal 6 al 9 agosto prevista una serie di iniziative per la messa al bando delle armi nucleari. Sarà presente Seiko Ikeda, sopravvissuta all’esplosione nucleare di Hiroshima.
Il 6 agosto prossimo saranno sessant’anni esatti dallo sgancio della prima bomba atomica della storia, che rase al suolo la città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, il 9 agosto 1945, la stessa sorte toccò a Nagasaki.
Un orrore (…)




