«Perché volete tornare al comunismo?» Per mantenere una promessa che non è stata mantenuta.
di Fausto Bertinotti
Onorevole Bertinotti, sono una ricercatrice universitaria, madre di quattro figli, che nei giorni scorsi si è trovata a parlare con i due più piccoli (10 e quasi 8 anni) di alcuni avvenimenti della storia del nostro paese, della guerra e della pace, del nazismo, del fascismo e del comunismo, nei modi e nei termini più semplici e comprensibili per una bambina e un bambino (…)
Home > contributions
contributions
-
«Perché volete tornare al comunismo?» Per mantenere una promessa che non è stata mantenuta
24 luglio 2005 -
PISA: 11 SETTEMBRE CONTRO LA GUERRA E LA CHIUSURA DELLA BASE DI CAMP DARBY
24 luglio 2005APPELLO PER LA MOBILITAZIONE DELL’11 SETTEMBRE CONTRO LA GUERRA E PER CHIUSURA DELLA BASE DI CAMP DARBY
La situazione internazionale, legata in generale alla guerra di aggressione permanente contro i popoli mediorientali ed in particolare all’occupazione di Palestina ed dell’Irak, diventa di settimana in settimana più tragica: gli scenari bellici, a partire dall’Irak, sono ormai incontrollabili e diventa di giorno in giorno più palese che l’aggressione ai popoli è strumento indispensabile (…) -
Londra: leader islamici a Blair, cambia politica su Iraq
24 luglio 2005Londra: leader islamici a Blair, cambia politica su Iraq
Stampa articolo Spedisci articolo per email
LONDRA - I leader dei musulmani britannici hanno inviato oggi un messaggio ultimativo al primo ministro Tony Blair: o il governo del Regno Unito cambia la sua politica in Iraq o la comunità islamica del Regno Unito non riuscirà a fermare l’ondata di terrorismo che sta colpendo il Paese e ad isolare gli estremisti.
La situazione "ci sta sfuggendo di mano", ha detto oggi, in una (…) -
UN’ALTRA IDEA DELLA POLITICA
24 luglio 2005di Lucio Garofalo
L’azione politica dovrebbe scaturire dai bisogni più autentici e vitali dell’essere umano.
La politica dovrebbe basarsi su ragioni etiche e spirituali, ma anche su istanze estetico-creative, nel senso che l’impegno politico dovrebbe essere animato da uno spirito ludico e disincantato, da una sincera passione ideale e da un profondo elemento di piacere e speranza assieme, da un motivo di ricerca della felicità che appaghi un bisogno interiore di autorealizzazione della (…) -
DI PIETRO: I CLANDESTINI SONO POTENZIALI TERRORISTI
24 luglio 2005DI PIETRO: I CLANDESTINI SONO POTENZIALI TERRORISTI
"Sull’immigrazione clandestina, loro, i miei alleati, dicono che è sempre una risorsa, ma
gliel’ho detto che ci sono pure i criminali, i terroristi".
Lo dice in un’intervista a LIBERO Antonio Di Pietro.
"Io e Clemente Mastella - continua il leader di Italia dei Valori - siamo stati molto chiari. Bisogna distinguere tra immigrazione regolare, clandestina e criminale.
Hanno ragione loro quanto dicono che l’immigrazione è una (…) -
LA GUERRA PROSEGUE, NON CESSEREMO DI LOTTARE CONTRO LA GUERRA
24 luglio 2005LA GUERRA PROSEGUE, NON CESSEREMO DI LOTTARE CONTRO LA GUERRA
APPELLO PER LA CONVOCAZIONE DELLE INIZIATIVE DEL 10-11Settembre
I tragici attentati di Londra hanno ridato fiato ai cultori della guerra preventiva/globale e a quanti sostengono che la guerra, lungi dal fermarsi, deve estendersi ed approfondirsi per estirpare il "terrorismo". In realtà ciò che opera non è una presunta "spirale guerra-terrorismo" ma una terrificante guerra che sta dilagando dappertutto nel mondo. Il sistema (…) -
Acquasola comunicato associazioni e cittadini
24 luglio 2005Acquasola comunicato associazioni e cittadini
Le associazioni e i comitati dei cittadini che da tempo si battono per la salvaguardia del Parco Acquasola a Genova si sono riunite nei giorni scorsi e hanno deciso: di prendere in affido il parco aderendo alla proposta fattaci dall’Amministrazione Comunale, ovviamente tale affido sarà considerato come un necessario e doveroso recupero di un’area fondamentale per la vivibilità della città e in nessun caso potrà essere utilizzata come forma (…) -
Terrorismo e repressione...
24 luglio 2005Terrorismo e repressione...
di Domenico Ciardulli
Il recente anniversario della morte del giovane Carlo Giuliani durante il G8 di Genova del luglio 2001 è caduto in un momento particolare di attacco terrorista al cuore dell’Europa. Le decine e decine di vittime innocenti di Londra e, oggi di quelle di Sharm el Sheik, spingono, a mio avviso, ad una revisione del significato più profondo su quella che è stata la macelleria di Genova, sui violenti abusi avvenuti nella Scuola "Diaz" e (…) -
Il prelievo dello sputo
23 luglio 2005Dopo gli attentati di Londra e di Sharm El Sheihk anche in Italia cresce la paura di attentati. In queste ultime ore si sono rafforzate le misure di sicurezza con il "pacchetto" Pisani, una sorta di kit di sopravvienza per la maggioranza di Governo sempre più litigiosa nelle sue componenti, e dove le congiure come quella dei colonnelli di Alleanza Nazionale contro Fini sono all’ordine del giorno.
Sui fatti di Sharm El Sheihk, famosa prima di oggi solo per essere la Rimini italiana sul Mar (…) -
5 colpi alla testa: Scotland Yard si scusa
23 luglio 20055 colpi alla testa: Scotland Yard si scusa
"L’uomo ucciso ieri alla fermata della metropolitana di Stockwell non era connesso con le indagini antiterrorismo sugli attentati. Lo ha reso noto Scotland Yard, citata dalla Press Association.
Quello che ieri era sembrato un attentatore suicida e percio’ pedinato e ucciso con 5 colpi alla testa dai poliziotti londinesi non era coinvolto nelle stragi del 7 luglio.
"E’ una tragedia che qualcuno perda la vita in queste circostanze, e la polizia (…)




