Una testa un voto: da migranti a cittadini Partita ieri a Roma la raccolta di firme su due proposte di delibera popolare per il voto ai cittadini stranieri non comunitari e apolidi alle elezioni municipali e comunali di Roma Mentre la politica del diritto speciale per gli stranieri subisce un balzo in avanti con il pacchetto Pisanu anti-terrorismo, c’è chi cerca di uscire dal ricatto dell’emergenza proponendo politiche attive di cittadinanza per tutti, a partire dal diritto di voto.
E’ (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma: partita la campagna per il diritto di voto
27 luglio 2005 -
REPORT PRIMO INCONTRO NAZIONALE “VERSO IL FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA”
27 luglio 2005REPORT PRIMO INCONTRO NAZIONALE “VERSO IL FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA”
Si è svolto a Cecina sabato 23 luglio il primo incontro nazionale delle reti, associazioni e comitati “Verso il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua”. Presenti 62 persone, la discussione si è incentrata sulla proposta di organizzare il Forum, sugli obiettivi politici da dare allo stesso, sul percorso di costruzione. Più di trenta le persone intervenute che, entrando nel merito dei punti all’ordine (…) -
Tursi, via libera al cippo in piazza Alimonda in ricordo di Carlo Giuliani, vittima del G8
27 luglio 2005Tursi, via libera al cippo in piazza Alimonda in ricordo di Carlo Giuliani, vittima del G8
Piazza Alimonda ospiterà un cippo in ricordo di Carlo Giuliani, il manifestante morto quattro anni fa durante gli scontri del G8. Sul cippo ci sarà scritto: «Carlo Giuliani, ragazzo. 20 luglio 2001». Lo ha deciso ieri il consiglio comunale, dopo una lunga e infuocata discussione, accogliendo la richiesta avanzata dalla famiglia, che provvederà all’installazione a sue spese. Una decisione frutto di un (…) -
IL MISCREDENTE CLERICALE
27 luglio 2005Il miscredente clericale
"Marcello Pera ritiene che la nuova Costituzione dell’Unione Europea debba essere ispirata ai valori della laicità. In un’intervista che verrà pubblicata sul prossimo numero dell’Espresso, il presidente del Senato racconta la sua infanzia e sottolinea di non essere mai stato religioso: ’Non ho mai cominciato. Nonostante i rosari, sono sempre stato un non credente... Non dobbiamo infilare Dio nella Costituzione europea o inseguire su tutto le posizioni della Chiesa. (…) -
La finanza cosiddetta "rossa" e i lavoratori Bnl e Unipol
27 luglio 2005FALCRI Banca Nazionale del Lavoro
Sindacato Autonomo Lavoratori Organo di Coordinamento delle RR.SS.AA.
www.falcribnl.com - e mail falcribnl@yahoo.it
Da BANCOPER A BANCOOPER
Dell’operazione di acquisizione della maggioranza delle azioni BNL da parte di Unipol si è detto molto (a sproposito e non) e sulla battaglia per la proprietà della nostra Azienda il Sindacato Falcri BNL è intervenuto per primo, mettendo in guardia sull’avvento dei “palazzinari” nell’azionariato BNL.
In (…) -
A Bologna voto ai Migranti nei Quartieri
27 luglio 2005A Bologna voto ai Migranti nei Quartieri
Quello che si sperava accadesse oggi è realtà. I cittadini migranti residenti a Bologna potranno votare ed essere votati nei Consigli di Quartiere.
Al Consiglio Comunale di Bologna lo scorso 2 maggio era stato presentato un ordine del giorno per l’estensione del diritto di voto attivo e passivo nei Consigli di Quartiere ai cittadini stranieri residenti.
Si trattava di una legge compatibile con la legislazione nazionale, e sui cui, come dimostra (…) -
Imperia: una mostra fotografica dedicata ai giorni del G8
27 luglio 2005Imperia: una mostra fotografica dedicata ai giorni del G8
Dal 21 luglio 2005 è attiva "Camminare Domandando I Giorni Del G8", una mostra fotografica a cura del Forum Sociale del Ponente Genovese
dalle 17 alle 20 nei locali del centro sociale di Viale matteotti 23 imperia porto maurizio primo piano.
Le foto - messe a disposizione direttamente da chi ha partecipato agli eventi - ritraggono la grande festa pacifista della moltitudine di
soggetti, singoli e collettivi, che si è ritrovata (…) -
Terrorismo, il governo litiga sul pacchetto Pisanu e di nascosto schiera l’esercito
27 luglio 2005di red
Una norma così, infilata alla chetichella in un decreto omnibus, conferisce poteri di polizia giudiziaria all’esercito italiano. Soldati che, mitra spianati, controllano i documenti, fanno posti di blocco, persino possono fare perquisizioni ma non in case, solo su strada. Basta che entro 48 ore un giudice ne convalidi l’operato. Si tratta dell’articolo 12 ter, cioè di un emendamento inserito nel decreto omnibus sulla pubblica amministrazione all’esame da oggi della Camera, dopo (…) -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 16-25/7/2005
26 luglio 2005***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta 16-25/07/05 *
* http:\it.geocities.comverbanoarchivilc07_05.htm *
***************************************************************
SOMMARIO: Trasporto pubblico, Alitalia, Vitruvit, Appalti telefonici,
Alimentaristi, Istat, Ford, Petrolchimico, Eternit, Fiat Termoli, Atesia,
Poste, Ferrovie, Alnuatel, Stazione di servizio, Matelica, Stm, Magnetto,
Lamier sud, Alfa (…) -
Un’unica scelta: fermare la guerra
26 luglio 2005di Raniero La Valle
La gente muore. A Sharm el Sheik, a Londra, a Bagdad, a Falluja, in Palestina, inglesi e stranieri, europei ed arabi, americani e iracheni, cristiani, musulmani e agnostici. Si muore in modo diverso, omicidi e suicidi, bombe d’aereo e ordigni fatti in casa, carri armati e kamikaze. E’ la guerra, ed è un’unica guerra. Che sia un’unica guerra è una decisione che abbiamo preso noi, in Occidente, quando abbiamo cancellato tutte le singole cause, e abbiamo tutto riassunto (…)




