Piazza pulita. "Devastazione e saccheggio" e "associazione sovversiva": i nuovi giochi di ruolo
Dagli anarchici ai comunisti, da Rifondazione Comunista ai disobbedienti, il nuovo gioco è arrestare tutti sfruttando la libertà indecente che magistrature e forze dell’ordine hanno a disposizione in questo momento cruciale della riorganizzazione dello stato italiano.
Non si salva nessuno: le invenzione scioccanti per "l’operazione Cervantes" del 2004, il sequestro di Indymedia e (…)
Home > contributions
contributions
-
Piazza pulita. "Devastazione e saccheggio" e "associazione sovversiva": i nuovi giochi di ruolo
22 luglio 2005 -
Ma ora la priorità è punire i no global
22 luglio 2005Ma ora la priorità è punire i no global
Un tranquillo fotografo rischia più dei parà che lo arrestarono senza prove. Solo quattro poliziotti accusati per piazza Manin. E la pediatra manganellata aspetta il risarcimento dai giudici civili
di ALESSANDRO MANTOVANI,
Paolo Barbera ha 29 anni, vive in provincia di Milano e lavora come operatore per le tv, pubbliche e private. E’ un ragazzo di sinistra che, per andare al G8 di Genova, era partito solo soletto, con lo zaino in spalla e l la (…) -
Bombe di Londra, analisti britannici attaccano Blair
22 luglio 2005La Chatham House accusa: ’La guerra in Iraq ha messo in pericolo la Gran Bretagna e rafforzato al Qaeda
Bombe di Londra, analisti britannici attaccano Blair
di Carlo Maria Miele
Le bombe del 7 luglio sono direttamente legate al coinvolgimento della Gran Bretagna in Iraq e in Afghanistan. Di pi˜: la "guerra globale al terrorismo", lanciata da Bush nel 2001 e sostenuta senza condizioni da Blair, non ha fatto altro che rafforzare al Qaeda.
Quello che sembrava ovvio a molti, ora viene (…) -
Genova 4 anni dopo : Eppure il vento soffia ancora...
22 luglio 2005di Massimo Calandri
Chi sostiene che il G8 genovese sia stata solo una gran perdita di denaro e di tempo - per non parlare di vite umane, dignità, rispetto, fiducia nelle istituzioni - non presta evidentemente attenzione ai comunicati di Palazzo Chigi. Il Consiglio dei Ministri su suggerimento del Ministro dell’Interno promuove regolarmente i funzionari di polizia: ebbene, da quattro anni i super-poliziotti protagonisti di quel luglio 2001 seguitano a fare carriera. Nonostante siano sotto (…) -
Il curriculum di violenza degli USA
22 luglio 2005Violenza diretta aperta, violenza diretta segreta (terrorismo di stato) e violenza strutturale (economica) degli USA dal 1890 al 2001.
Johan Galtung (Fondatore dell’International Peace Reserch Institute, docente di Studi sulla Pace all’Università delle Hawaii, direttore di Trascend, un programma dell’ONU per la trasformazione nonviolenta dei conflitti, Premio Nobel alternativo 1987.)
Fonte: Quaderni Satyagraha
Il grido dei poveri, mensile di riflessione nonviolentaSubito dopo l’11 (…) -
LA VIOLENZA
21 luglio 2005di Lucio Garofalo
Una paurosa spirale di morte e distruzione ha avvolto l’intera umanità, senza risparmiare più nessun popolo: è la spirale “guerra-terrorismo” così come è stata convenzionalmente definita.
Tuttavia, tale apparente dicotomia non costituisce e non offre un’effettiva alternativa tra due differenti opzioni, ma al contrario si tratta di due facce della stessa medaglia. E’ un mostruoso parto gemellare generato dal medesimo sistema che ha bisogno della violenza organizzata in (…) -
La Spallata finale alla giustizia
21 luglio 2005La spallata finale alla giustizia di CURZIO MALTESE
La riforma della giustizia, approvata a colpi di fiducia, è in pratica l’atto finale della legislatura. Una stagione di potere che si chiude com’era cominciata, all’insegna degli interessi personali e delle ossessioni di Berlusconi, anzitutto la vendetta sulla magistratura indipendente. I conti sono presto fatti. Come ha scritto Eugenio Scalfari la data più probabile per il voto è la prima o seconda domenica di aprile 2006, che significa (…) -
Ritiro dei militari dall’Iraq : manifestazione giovedì 21 luglio a Roma
20 luglio 2005Ritiro dei militari dall’Iraq
Il movimento contro la guerra incontra il centro-sinistra Convocata manifestazione per giovedì prossimo davanti al Parlamento Si è svolto ieri mattina un incontro tra una delegazione del movimento contro la guerra e i capogruppo nella Commissioni Esteri dei partiti del centro-sinistra. Perentoria la richiesta degli attivisti del movimento: chiedere che il governo avvii immediatamente le procedure per il ritiro del contingente militare dall’Iraq per sottrarre (…) -
Venerdi’ 22 luglio mobilitazione antifascista cittadina all’ Aurelio - Roma Nord
20 luglio 2005In seguito alla faccolata indetta da fiamma tricolore per chiedere la grazia a Priebke, gli/le antifascist@ roman@ hanno indetto una mobilitazione nel pomeriggio del 22 luglio
ROMA NON VUOLE DIMENTICARE
I valori di libertà e antifascismo, che il 25 aprile 1945, portarono alla liberazione dal fascismo, dalla guerra e dalla distruzione rappresentano, oggi e sempre, le ragioni che ci portano a rifiutare ogni tentativo di negazione e cancellazione della storia dei crimini commessi dai (…) -
Fiaccolata per Paolo Seganti
20 luglio 2005Nell’ora del dolore
E’ come un’enorme ombra nera che, inattesa, ci sovrasta e ci attanaglia. Immenso, assordante e incomprensibile, il dolore. Questo, ancora più inspiegabile.
Perché, qualcuno, per la propria sessualità, identità di genere, per i propri desideri, debba morire ammazzato?
Alla fiaccolata per Paolo Seganti, 35 anni, ucciso a Roma l’11 luglio scorso, circa un migliaio di persone si sono ritrovate a piazza San Marco; un fiume di fiammelle che è risalito fino a piazza del (…)




