Lo sciopero generale indetto per il 6 settembre dalla CGIL e da una nutrita schiera di sindacati di base giunge in un momento cruciale per le sorti della classe lavoratrice italiana, sullo sfondo di una crisi continentale sempre più violenta nei confronti delle condizioni di vita dei proletari europei. Si tratta di una risposta resa necessaria dall’estrema ingiustizia sociale che la doppia manovra estiva imposta dal governo Berlusconi insieme a Confindustria e sindacati di mercato sta (…)
Home > contributions
contributions
-
6 settembre, sciopero generale di lotta e indignazione
6 settembre 2011 -
UN PAESE DA LAVITOLA IN GIU’
5 settembre 2011Lavitola è una cosa meravigliosola. L’Italia pure.
Un paese che si batte come un leone contro una crisi spaventosa armato soltanto del ministro Sacconi farebbe tenerezza a chiunque. E questa è l’Italia da Lavitola in su. Da Lavitola in giù, invece, ci piace bearci di poche ma virili certezze. Dice il nostro eroe al telefono con Berlusconi: «Io sinceramente non credo che ci sia una donna al mondo che se lei le telefona e le dice ’vieni qui a farmi una pompa’, quella non viene correndo». Eh, (…) -
"Bella Ciao" (chanson + vidéos) by Milva, R. Pavone, G. Gaber
5 settembre 2011 -
La caduta di Gheddafi
5 settembre 2011La caduta di Gheddafi Lezioni dalla Libia: imperialismo, anti-imperialismo & rivoluzione democratica
L’improvvisa caduta del regime di Gheddafi, circa 6 mesi fa in seguito alla rivolta libica, solleva alcune domande difficili a cui la sinistra non ha saputo rispondere. La determinazione di Gheddafi nel reprimere fisicamente la rivolta, l’ha invece trasformata in una guerra civile che ha visto un notevole intervento imperialista dalla parte dei ribelli, decisivo per una loro eventuale (…) -
La criminalizzazione dell’indolenza
4 settembre 2011Dopo i disordini di Londra dei giorni scorsi, una riflessione sugli stili di vita improduttivi come segno di assenteismo dal mercato, che a sua volta segnala indolenza, ozio obbligato, non volontario. Fa paura che le persone obbligate all’ozio possano effettuare delle scelte imprevedibili
Che differenza c’è tra lo shopping che inaugura le svendite post-natalizie e quello dei giorni scorsi che infrange le vetrine delle città inglesi? Sono entrambi caotici, violenti, minacciosi e (…) -
Libia: Chavez, puo’ iniziare una guerra prolungata
4 settembre 2011In Libia potrebbe iniziare un conflitto prolungato come in Iraq o in Afghanistan, "che ancora non sono terminati". L’avvertimento arriva dal presidente venezuelano Hugo Chavez, che accusa Stati Uniti e Nato di "volersi spartire la torta": c’e’ petrolio "e questo e’ quello che cercano.
E poi cercano di dominare l’Africa. Sostenendo di voler preoteggere la popolazione civile, bombardano la popolazione civile", ha dichiarato. (…) -
BALLUSCONI: IL MIGLIOR PALLONE GONFIATO DEGLI ULTIMI 150 ANNI
4 settembre 2011Poco tempo fa, il Silvio che da piazzista di spazzole è diventato piazzista e basta, annunciava con grande enfasi da dittatore consumato, di lasciare la segreteria del Palo delle Libertà perché lui ha già una certa età, largo ai giovani, Angelino Jolie Al Fano minchia quanto è giovane, ecco il vostro nuovo segretario: dal disastro della Giustizia ad Padronem a quello di mascherina del presidente.
E così fu.
Il coniglione gigante eseguì subito l’ordine, felice e contento d’essere un coso (…) -
Per una contro manovra di classe
3 settembre 2011Nuovo richiamo da parte di Napolitano alla responsabilità. Tradotto in concreto è un richiamo?, minaccia? avvertimento? alle opposizioni(sic), a tapparsi il naso e votare la manovra. "Quel che sia sia, quel che si riesce a fare si faccia , ma la manovra và votata così com’è". Le opposizioni(sic) ci scommetto saranno sensibili ai richiami del presidente e voteranno ( Casini lo ha già annunciato anche senza tapparsi il naso). A dicembre, intanto, scommetto anche su questo vi sarà una manovra (…)
-
BUFFONESQUE
3 settembre 2011RISATE E VERDURA MARCIA PER SEPPELLIRLI
Farebbero meglio ad iniziare quello che fino ad oggi ci hanno risparmiato: il burlesque.
Visto che in 19 anni hanno prodotto qualsiasi comica, che ha fatto ridere solo loro, adesso avrebbero l’obbligo morale di farci davvero divertire, proprio in mezzo alla tragedia nazionale in cui ci hanno immersi.
Ogni tanto una risata forte e di gusto fa bene.
Fa bene soprattutto al popolo, perché quando il popolo ride di gusto, e sonoramente, continuando a (…) -
Dichiarazione dei sindacati di base sullo sciopero generale
1 settembre 2011Dichiarazione congiunta USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater, SICobas, USI: SCIOPERO GENERALE 6 settembre 2011
ripresa da:www.contropiano.it
Le confederazioni e le organizzazioni sindacali USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater, SICobas e USI riunitesi il giorno 24 agosto 2011, hanno condiviso e concordato quanto segue.
Si considera indispensabile una forte risposta dei lavoratori alle manovre di luglio e di agosto del governo. In questo senso si indice lo sciopero generale (…)