di Daniel Patrick Welch
Quando Lois Griffin viene eletta sindaco di Quahog sfruttando senza ritegno i peggiori e più stupidi riferimenti all’11 settembre, il pubblico si scandalizza. Ma quando la stessa cosa accade nella realtà, quando la stessa situazione si replica all’infinito in un tentativo sempre più riuscito di scollegare le persone dal loro intelletto, dalla loro coscienza e dal loro istinto di conservazione, nessuno si rende conto di ciò che succede. “Mai dimenticare!” strillano (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Impero dei Buoni - L’enorme incapacità auto-riflessiva degli Stati Uniti ci p
13 settembre 2011 -
12 Settembre, manifestiamo contro la manovra
13 settembre 201110/09: Dall’assemblea nazionale di Roma Bene Comune, il documento finale Documento conclusivo dell’assemblea
L’assemblea nazionale realizzata a partire dall’appello proposto da Roma Bene Comune, che si è tenuta oggi 10 settembre 2011, ha raccolto nella struttura dell’ex deposito Atac di San Paolo a Roma una partecipazione che non si vedeva da tempo di collettivi, associazioni, movimenti, realtà del sindacalismo conflittuale e di base; una partecipazione ampia ed attiva soprattutto di (…) -
RM - No alla manovra-vergogna: il governo faccia la manovra giusta: retromarcia!
13 settembre 2011<< 14 SETTEMBRE ORE 17 PIAZZA MONTECITORIO >>
Roma - presidio a Montecitorio! Porta un centesimo, il nostro "contributo di solidarietà", lanciamo la nostra indignazione!! Invita tutti i tuoi contatti -> Condividi sulla tua bacheca -> Partecipa!
Il 7 settembre il Senato ha approvato la manovra del governo Berlusconi, cedendo ai ricatti della BCE e della speculazione finanziaria. Un parlamento esautorato e completamente delegittimato ha interpretato nel peggiore dei modi i dettami (…) -
Silvio chiama la Cina
13 settembre 2011– Silvio chiama la Cina - di Paolo De Gregorio, 13 settembre 2011
Caro Silvio, osserva gli scherzetti che fa la storia: tu che sei al potere in nome del più assoluto anticomunismo e hai usato il termine “comunista” come un insulto e dispregiativo verso ogni tuo oppositore o giudice, oggi il tuo governo alla bancarotta tratta con la Cina Comunista pregandola di accattarsi un po’ di titoli spazzatura del nostro debito pubblico, e offre ai “rossi” l’ingresso nel salotto buono della nostra (…) -
Non abbiamo né la cultura né le strategie
13 settembre 2011Quella della manovra, ter, quater e quelle che verranno a seguire, dicembre e poi marzo, e così via non è una manovra per il deficit pubblico, contro la speculazione per la crisi e bla,bla,bla. Certo tutto queste cose non mancano, ma questa manovra è un atto di guerra di classe. Se qualcuno volesse scendere nel dettagli sarei felicissimo nell’evidenziare tutti gli articoli uno per uno e dimostrare come per fronteggiare la crisi non esiste nulla, ma proprio nulla che possa fermare la (…)
-
Pensioni e diritti sociali secondo il Corriere della Sera
12 settembre 2011E’ a mio avviso scandaloso quanto scrive il prof. Maurizio Ferrera sulla prima pagina del Corriere della Sera di lunedì 12 settembre 2011. Già attraverso il titolo dell’editoriale “Le verità nascoste dello Stato sociale”, il prof. Ferrera presume di aver individuato gli elementi critici del Welfare nostrano per poi abbandonarsi all’interno dell’articolo alla diagnosi e alla ricetta sul bilancio pubblico tesa ad evitare “una bancarotta collettiva”. Ma vediamo di scendere in dettaglio (…)
-
Gli "11 settembre" dimenticati
12 settembre 2011Di Salvatore Santoru
Dieci anni fa negli States più di 3000 persone persero la vita per via di un terribile attentato terroristico.Oggi abbiamo assistito alla commemorazione a reti unificate condita da massicce dosi di retorica.Dieci anni fa iniziò anche la guerra contro il "terrore" lungi ancora oggi dall’essere finita:bombardamenti sull’Afghanistan,sull’Iraq,Somalia e così via.A dieci anni dall’11 settembre il presunto mandante della strage,Osama Bin Laden, è ufficialmente morto,ma (…) -
10 anniversario di 3000 morti VIP
11 settembre 2011... tutti i morti sono uguali
ma alcuni morti sono piu’ uguali degli altri... -
Vittorio Arrigoni: processo al via, quattro giovani alla sbarra
11 settembre 2011Sono chiusi nella gabbia degli imputati, quattro dei sei giovani accusati di aver rapito e assassinato Vittorio Arrigoni. Mahmoud Salfiti, Tamer Hasasnah, Khader Jram e Amer Abu-Ghoula. Sono i superstiti della (presunta) cellula salafita (altri due membri, tra cui il giordano Abdel Rahman Breizat, sono morti in uno scontro a fuoco con le forze speciali di Hamas) che credeva, prendendo in ostaggio l’attivista italiano, di poter liberare lo sceicco jihadista al Maqdisi, arrestato dalla polizia (…)
-
Meno male che era una guerra umanitaria
11 settembre 2011La Libia è lo specchio del degrado delle classi dirigenti a livello mondiale. L’ONU qualche mese fa ha benedetto la guerra dando il via libera ai bombardamenti contro Gheddafi. Lo ha fatto violando la sua carta costitutiva, che la obbligava ad aprire una trattativa tra le parti. Contravvenendo ai suoi scopi e ai suoi principi l’ONU ha accettato il fatto compiuto della guerra ovviamente in nome di scopi umanitari: fermare i massacri.
Adesso che la guerra è stata vinta dalla parte appoggiata (…)