Chi va in piazza contro i tagli manca totalmente di una rappresentanza politica Intorno alla FIOM si discute di alternativa
di marco veruggio associazione ControCorrente direzione nazionale PRC
La stagione politica 2011-2012 si apre con uno sciopero generale e una discussione a latere sul vuoto politico a sinistra. Prima l’Appello e la convocazione di un’assemblea l’1 ottobre a Roma da parte di Cremaschi e di un centinaio di esponenti della sinistra sindacale e sociale, poi l’articolo di (…)
Home > contributions
contributions
-
Perché sosteniamo l’appello di Cremaschi
15 settembre 2011 -
Denuncia shock: "Pestaggi e soprusi nella caserma dei Nocs"
15 settembre 2011Roma, la Procura indaga sul "nonnismo" tra le teste di cuoio dopo il racconto di un agente, correlato di registrazioni video e audio e fotografie. "Mi hanno picchiato per uno sguardo in mensa: la convalescenza è durata 108 giorni"
Tra di loro lo chiamano l’"Anestesia". Consiste nel picchiare talmente tanto la vittima da renderle insensibile "la parte prescelta" e poi morderla, fino a strappare la carne. Un rito a metà tra l’iniziazione e la tortura che ha un significato ben preciso: (…) -
DON GALLO: DOVREMMO BLOCCARE L’ITALIA PER UN MESE INTERO
15 settembre 2011Don Andrea Gallo continua ad attraversare l’Italia presentando libri, partecipando a dibattiti, intervenendo a manifestazioni e assemblee dei movimenti sempre acclamato e ascoltato. L’altro ieri era alla riunione della Tavola della pace della Val Brembana, ieri a Venezia, in un continuo tour de force che stenderebbe un maratoneta. Negli ultimi mesi si fatica a seguire il numero dei libri che pubblica, tranquillamente ha ammesso di scrivere anche per sostenere la Comunità di S. Benedetto al (…)
-
PRC: ITALIA VOTI PER RICONOSCIMENTO STATO PALESTINESE
15 settembre 2011«L’Italia voti a favore nell’assemblea generale dell’Onu per il riconoscimento dello Stato Palestinese. Sarebbe un atto di elementare giustizia e un contributo fattivo alla pace»
È quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile per la direzione nazionale del Prc del dipartimento Pace e Movimenti.
«È incredibile - prosegue Nicotra - che si consideri estremista la proposta sottoscritta da Paesi di tutti continenti affinchè anche il popolo palestinese abbia pieno (…) -
15 ottobre. La data mette d’accordo tutti, i contenuti quasi
15 settembre 2011di Alessandro Avvisato,www.contropiano.it
Si vanno definendo i contorni della convocazione italiana della giornata di mobilitazione europea del 15 ottobre lanciata dall’appello dei movimenti sociali spagnoli. La manifestazione trova tutti d’accordo ma la discussione è ancora lontana dai nodi dirimenti di questa fase del conflitto sociale. In fondo l’appello scaturito dalla riunione e quello dei movimenti spagnoli.
I locali dell’Arci a Roma hanno ospitato la riunione per definire una (…) -
Finanziaria lacrime e sangue? Acquistati d urgenza lacrimogeni e proiettili veri
15 settembre 2011Finanziaria lacrime e sangue? Piombo e CS agli incazzati
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/NLW_1_animali.htm
Estate 1789
Si narra che la povera Maria Antonietta mossa a compassione del popolo francese si lasciasse scappare un : “- Se il popolo ha fame dategli brioches.”-
Ma i suoi sudditi non erano avvezzi a simili leccornie e questo suo atto di bontà , purtroppo, le costò un po’ caro, facendole perdere la sua coronata testa, ma insegnando ai futuri governati che si (…) -
ROMA - SCONTRI A MONTECITORIO, POI CORTEO SELVAGGIO FINO AL COLOSSEO
14 settembre 201114/9/2011 > 19:45
ROMA 14 SETTEMBRE 2011: ARRIVO AL COLOSSEO IN OLTRE 2000 PERSONE, ULTIMI INTERVENTI DELLA GIORNATA. SI RILANCIA IN VISTA DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI, VERSO IL 15 OTTOBRE.
14/9/2011 > 19:28
ROMA 14 SETTEMBRE 2011: IL CORTEO ATTRAVERSA PIAZZA VENEZIA E I FORI IMPERIALI E SI DIRIGE VERSO IL COLOSSEO.
14/9/2011 > 19:10
ROMA 14 SETTEMBRE 2011: IL CORTEO SI DIRIGE VERSO PIAZZA VENEZIA, INTONANDO CORI CONTRO IL GOVERNO E BERLUSCONI.
14/9/2011 > 19:05
ROMA 14 SETTEMBRE (…) -
De Magistris – “Anch’io in piazza con gli indignados”
14 settembre 2011Anch’io in piazza con gli indignados – Adesione di Luigi De Magistris all’appello del 15 ottobre
14 / 9 / 2011 Indignatevi!» del partigiano francese Stéphane Hessel, ma anche «Indignarsi non basta» del nostro Pietro Ingrao. Contestare un modello di sviluppo ingiusto e fallimentare, senza delegare a governi, Bce, Fmi, banche l’impegno per la realizzazione di un modello sociale fondato sulla giustizia, l’uguaglianza e la sostenibilità ambientale.
Perché l’obiettivo degli esseri umani è (…) -
Manifestazione per non dimenticare la strage di Sabra e Chatila
14 settembre 2011...perché la memoria è l’arma per rendere giustizia alle migliaia di persone brutalmente assassinate in quel massacro, è l’arma per dire ai carnefici che non rimarranno impuniti di fronte al mondo intero. I popoli non dimenticano, non temono e non si arrendono alle menzogne del potere!
partecipa e segnala l’evento, rendi onore alla memoria delle innocenti vittime della strage di Sabra e Chatila
proiezioni, letture e collegamenti con la delegazione italiana in Libano e con Nidal Hamad (…) -
Libia; dopo le bombe, arriva il Fmi a «ricostruire»
14 settembre 2011Al termine del G8 di Marsiglia, la neodirettrice del Fondo monetario internazionale, la francese Christine Lagarde, ha fatto un solenne annuncio: «Il Fondo riconosce il consiglio di transizione quale governo della Libia ed è pronto, inviando appena possibile il proprio staff sul campo, a fornirgli assistenza tecnica, consiglio politico e sostegno finanziario per ricostruire l’economia e iniziare le riforme».
Nessun dubbio, in base alla consolidata esperienza del Fmi, che le riforme (…)