Prima fiera anarchica del libro a Melbourne
Una numerosa e composita folla di visitatori ha partecipato alla prima fiera anarchica del libro in Australia, che si è svolta sabato 13 agosto a Melbourne nell’Abbotsford Convent.
Oltre 500 i visitatori all’apertura della fiera, fornita di spazio di accoglienza per i bambini. 27 gli stand allestiti da gruppi di attivisti, politiche e case editrici.
Ampia proposta di workshops, dalla teoria, strategie e tattiche di lotta contro il capitalismo (…)
Home > contributions
contributions
-
Prima fiera anarchica del libro a Melbourne
31 agosto 2011 -
DEBITO PUBBLICO - LA GRANDE TRUFFA
31 agosto 2011Ma davvero dobbiamo tenerceli questi banchieri? A cosa servono le banche? Cos’e’ la finanza? Perche’ siamo tutti indebitati? Chi e’ responsabile di questo debito? E’ tutto normale in quello che sta accadendo, o c’e’ qualcosa che non quadra?
Non si finirebbe piu’ di fare domande quando si assiste alla commedia quotidiana delle borse che crollano, dei politici che si danno la colpa l’un l’altro, dei fantomatici “speculatori” che non si sa chi siano, salvo che sono certamente dei balordi (…) -
Nemmeno la più fervida fantasia
31 agosto 2011se qualche scrittore con molta fantasia volesse descrivere un governo in un paese di fantasia , diciamo una repubblica delle banane, come venivano classificati i paesi simile al nostro attuale, non sarebbe riuscito a disegnarne uno come il nostro attuale. Non avrebbe mai immaginato un governo che Fino a qualche mese prima negava sia la crisi, sia che il paese era nella merda. Nonostante che la crisi fosse mondiale, fosse epocale e che interessava non solo un solo settore produttivo, ma (…)
-
E’ uscito Alternativa Libertaria, agosto 2011
31 agosto 2011E’ uscito Alternativa Libertaria, agosto 2011
E’ uscito l’ultimo numero di Alternativa Libertaria, foglio telematico della Federazione dei Comunisti Anarchici. Il foglio può essere scaricato dal sito della federazione in formato PDF (323 kb), per facile stampa e distribuzione.
Gli articoli di questo numero:
Internazionale: Lacrime e sangue per i proletari europei Dal 2010 il fantomatico "spazio sociale" fondativo del patto fondativo della UE è diventato uno spazio di vero e proprio (…) -
La Bnl, i fascisti, la ndrangheta ecc. ecc.
30 agosto 2011Dal periodico “InformationGuerrilla Bnl” del 31 Agosto 2011
—————————————————————————————
FRANCESCO GRECO DI PAOLA – CHI ERA COSTUI ?
A meta’ agosto ci è capitato di leggere il seguente articolo su “Repubblica” :
Fidi Bnl, l’ex senatore Di Girolamo rinviato a giudizio a Roma
L’ex parlamentare del Pdl, già coinvolto in un’indagine su un maxiriciclaggio da 2 miliardi, andrà a processo per una vicenda di prestiti da parte della banca a società sull’orlo del fallimento
ROMA - L’ex (…) -
Un processo costituente per l’alternativa politica
30 agosto 201130 / 8 / 2011
La portata epocale di quello che sta accadendo non ha più bisogno di essere ribadita. La crisi capitalistica complessiva, che ha nei crolli finanziari e nel default dei bilanci degli stati la sua caratteristica più evidente, si è talmente consolidata da divenire sistema. Il sistema della crisi è economico, sociale, politico. La ricchezza prodotta collettivamente è sottratta con violenza alla maggioranza dei cittadini, e si concentra in poche mani.
Essa non viene reinvestita (…) -
6 settembre, sciopero generale di lotta e indignazione
29 agosto 2011Commissione Sindacale FdCA
Reggio Emilia, 28 agosto 2011
presso la Casa Bettola in Via Martiri della Bettola
6 settembre, sciopero generale di lotta e indignazione
Lo sciopero generale indetto per il 6 settembre dalla CGIL e da una nutrita schiera di sindacati di base giunge in un momento cruciale per le sorti della classe lavoratrice italiana, sullo sfondo di una crisi continentale sempre più violenta nei confronti delle condizioni di vita dei proletari europei.
Si (…) -
Globali? No grazie!
29 agosto 2011– globali? No grazie! di Paolo De Gregorio, 29 agosto 2011
Non sono molti quelli che riconoscono la grande lungimiranza dei cosiddetti no-global, che intuirono molti anni fa i grandi guasti che avrebbe portato la globalizzazione, e moltissimi sono coloro che oggi davanti alla crisi la ritengono inevitabile e senza alternativa. Persino Tremonti, di cui abbiamo subito per anni le saccenti ed incomprensibili analisi, è oggi costretto ad ammettere che la crisi c’è, è di sistema e non (…) -
Una ronda per Penati
29 agosto 2011Una ronda per Penati Ma il Filippo Penati di cui si parla tanto, colpevole di concussione secondo la Procura e «solo» di corruzione secondo il Gip, è lo stesso Filippo Penati che andava distribuendo lezioncine di legalità a destra e a sinistra (soprattutto a sinistra)? È per caso lo stesso Filippo Penati che diceva amenità tipo «Milano non è la capitale del Burundi, ma ci sono troppi rom e clandestini»? Si tratta della stessa persona? Il Filippo Penati di cui oggi il Pd discute (…)
-
Basta con lo Stato degli imbroglioni e dei criminali di guerra!
29 agosto 2011Basta con lo Stato degli imbroglioni e dei criminali di guerra! Basta con lo Stato degli sfruttatori! Lo Stato della Repubblica Pontificia ha perso ogni legittimità!
Le autorità della Repubblica Pontificia, la borghesia imperialista e il clero non pongono fine alla crisi. Usano la crisi come uno spauracchio. Approfittano della crisi per aumentare lo sfruttamento e la precarietà, imporre in ogni azienda il regime che Marchionne sta imponendo nelle fabbriche FIAT, ridurre i salari dei (…)