"Non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti d’Italia si leva verso di noi!" Arriva, dunque, sull’onda del successo dell’anno scorso, la II edizione del Premio di satira Gelmini sarta subito! + si taglia + si raglia. Siamo un gruppo di insegnanti che, anche grazie ad un piccolo premio di satira, cercano di dare voce ad una scuola agonizzante ma ancora capace di stupire. Le saremmo estremamente grati se potesse dare visibilità alla nostra iniziativa, aderendo al (…)
Home > contributions
contributions
-
Premio Gelmini sarta subito!
6 agosto 2011 -
Alfano nel suo populismo e la nostra ingenuità
6 agosto 2011Alfano nel suo intervento alla Camera ha affermato il principio, a lui caro, che la sovranità della nazione è nelle mani del popolo sovrano e non in quelle del mercato. Bella enunciazione di principio. Ma ha fatto un pò di confusione nel suo populismo parolaio. Tralasciamo la "sovranità" per un attimo( se solo pensassimo a come il "popolo" abbia scelto i suoi rappresentanti con il porcellum verrebbe la pelle " accapponata") . I mercati sono una parola troppo generica e il termine è ormai (…)
-
Guerra di classe all’interno del capitalismo
6 agosto 2011Guerra di classe all’interno del capitalismo neoliberista e ribellione innescata dalla "classe media" israeliana
La guerra di classe tra la classe capitalista e la classe lavoratrice all’interno del sistema capitalista riguarda soprattutto i costi della riproduzione della forza lavoro (salari e servizi sociali coperti in parte dalle tasse a carico dei capitalisti). Più è basso il costo di quest’ultima, più è alto il plusvalore (frutto del lavoro) che rimane sotto forma di profitti nelle (…) -
Alla ricerca del poeta maledetto
5 agosto 2011Era un campo incolto, alcuni anni fa, un simbolo in marmo e un cancello chiuso da una catena arrugginita. Poi ieri son passato, un angolo abbandonato del porto di Ostia, da un lato erba e canne al vento, dall’altro un cantiere di barche. La catena è stata sostituita da un nastro nero al quale è stato fatto un nodo ed un fiocco. L’erba tagliata e le lapide con incise versi delle sue poesie e il riepilogo delle sue opere. Diverse panchine. E lampioni. Su una di queste panchine mi son seduto, (…)
-
riassumendo!
4 agosto 2011– riassumendo! - di Paolo De Gregorio, 4 agosto 2011
Clamoroso al Cibali! B. scopre che siamo in crisi, dopo averlo negato per anni, e confessa in Parlamento il suo osceno conflitto di interessi parlando delle sue aziende quotate in Borsa. Ma la distinzione che non fa (perchè non gli conviene) è tra una crisi normale, ciclica, per prevede una ripresa dell’economia, e una crisi di sistema, strutturale, che è quella che ci attanaglia, in cui più fattori economici si sommano e portano verso (…) -
Alla ricerca di una verginità ormai perduta
4 agosto 2011Credo che sia un sintomo delle difficoltà ad essere riconosciuti come ex e quindi dalla necessità di vestire abiti verginali e da vestali della dea della castità E’ accaduto alla presidente Renata Polverini . Ma veniamo all’ante fatto. Il ministro dei Beni Culturali Giancarlo Galan in un moto di onestà intellettuale ( anche lui preso dal fuoco della verginità perduta?) aveva parlato della legge Piano Casa come ad un atto con «tratti di incostituzionalità della legge». Ieri 3-8-2011 in (…)
-
CRONACA NERA: ACCANIMENTO TERAPEUTICO SU CADAVERE
4 agosto 2011... E NAPISAN IN VACANZA A STROMBOLI NON SCIOGLIE ANCORA LE CAMERE
Gli illusi che ieri si aspettavano un rinsavimento temporaneo, anche solo teatrale, del puttaniere, sono rimasti tali.
Chi, come me, ha voluto seguire l’informativa sulla crisi economica del nano bidone alle Camere, avendo preparato pop corn, Coca-Cola e rutto libero pro godimento spettacolo comico, è rimasto con un palmo di naso.
Sì, perché il pazzo pericoloso ha perso anche la capacità d’essere ridicolo.
Espressione (…) -
La lotta unitaria si intensifica con l’avvicinarsi di settembre
4 agosto 2011La lotta unitaria si intensifica con l’avvicinarsi di settembre e nello sfondo la lotta per la giustizia sociale in Israele
Israele aumenta gli sforzi per stroncare la lotta unitaria a Nabi Salih e a Walaja. Sebbene siano gli attivisti israeliani quelli più coinvolti nell’insorgenza per la giustizia sociale, i palestinesi israeliani non sono a guardare e nemmeno gli anarchici impegnati nelle tendopoli e presenti come spezzone nella manifestazione di sabato partecipata da centinaia di (…) -
1 agosto’44 la rivolta di Varsavia ...morire per Damasco? no,grazie
3 agosto 2011La rivolta di Varsavia e i paradossi della Storia....ovvero, morire per Damasco? No, grazie!
Il 1 agosto del 1944 alle 17.00 l’esplosione di una bomba nel quartiere della Gestapo di Varsavia diede il via alla rivolta antinazista. Cinquantamila soldati dell’armata partigiana polacca clandestina , aiutati da tutta la popolazione si impadronirono in cinque ore di combattimenti della capitale.
Sembrava ormai fatta 1’Armata Rossa era alle porte della città…ed invece era solo l’inizio del (…) -
Chi ha ucciso Facundo Cabral?
2 agosto 2011Chi ha ucciso Facundo Cabral?
Sembra incredibile. Facundo Cabral è stato ucciso. Lo scrittore di tanta prosa libera e libertaria. Il cantautore che era sopravvissuto ad una dura infanzia, alla prigione ed agli ultimi interminabili giorni della dittatura. Un sopravvissuto. E’ stato ucciso così, a sangue freddo, con 16 colpi. Da sicari che tutti insieme non fanno un solo grammo di quel calibro d’uomo che era Cabral. In un’intervista rilasciata nel settembre del 2010, Cabral definiva così (…)