Il premier è discendente illegittimo del re Guglielmo IV e della sua amante Dorothea Il primo ministro conservatore, che oggi tuona contro i vandali, 24 anni fa venne salvato dall’arresto dal portafoglio di papà
In una città inglese una banda di giovani sfascia una vetrina, scappa nella notte, si dirige correndo verso il giardino botanico. La polizia li insegue, ne carica alcuni sul cellulare e li sbatte in gattabuia.
Il problema è che non parliamo di un episodio avvenuto in questi (…)
Home > contributions
contributions
-
Quando David (Cameron) spaccava le vetrine
12 agosto 2011 -
Questioni di debito
12 agosto 2011Questioni di debito
Il problema del debito pubblico è un falso problema. Se c’è debito, vuol dire che altri hanno un credito. La non restituzione del debito diventa dunque un problema per chi lo ha finanziato. Per gli Stati non esiste il problema di essere oggetto di intervento dei tribunali per riscossione coattiva, esiste solo il problema di rinnovare il debito e di garantire il pagamento degli interessi annuali.
Aggiungiamo che il rapportare il debito rispetto al PIL non significa (…) -
Alte e vibranti le grida del nostro miistro
12 agosto 2011Come si dice? Forti con i deboli e deboli con i forti? Ebbene questo nostro ceto politico è l’esempio più concreto di questa perifrasi. Il casus? L’aumento della benzina e il pronto intervento del nostro esecutivo. Da sempre ci hanno raggirato con una barzelletta, a cui nessuno crede più, che la benzina nel nostro paese segue l’andamento ( con la debita inerzia quando il prezzo va verso il basso) del prezzo del greggio. Questa estate mi trovano in Germania e seguivo le notizie del nostro (…)
-
impeachment per B.
12 agosto 2011– impeachment per B. - di Paolo De Gregorio, 10 agosto 2011
Propongo di aggiornare la Costituzione ai tempi che viviamo, sostituendo l’art. 1, che recita che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, con il più moderno ed attuale: “L’Italia è una repubblica piduista fondata sulle menzogne” Pochi giorni fa, nella solennità della assise parlamentare convocata per parlare della emergenza crisi, il premier ha invitato gli investitori a mettere il denaro nelle sue aziende (…) -
2º incontro dei sindacati di classe per la mobilitazione unitaria contro il Patt
12 agosto 20112º incontro dei sindacati di classe per la mobilitazione unitaria contro il Patto Sociale
Le organizzazioni sindacali Confederación General del Trabajo (CGT), Confederación Nacional del Trabajo (CNT), CO.BAS, Coordinadora Sindical de Clase (CSC) e Solidaridad Obrera (SO) si sono riunite per la seconda volta il 29 luglio per decidere su nuove iniziative e per definire un calendario di proteste, sulla base dell’unità di classe, verso uno sciopero generale contro le politiche di tagli e (…) -
Rivolta di Londra:a chi interessa gettare benzina sul fuoco?
11 agosto 2011Ormai è il quinto giorno dall’inizio delle rivolte di Londra.Gli insorti ,per lo più disperati e emarginati dal sistema,stanno saccheggiando e mettendo a fuoco la città,colpendo sia simboli del capitalismo,come negozi di multinazionali e centri commerciali,ma anche palazzine,case e piccoli negozi di gente vicino alle loro condizioni.C’è da dire che questi giovani insorgenti non hanno una coscienza politica e sociale ,e gli attacchi ai simboli del consumo e del Potere sono più che altro (…)
-
E Cameron ordinò :" Guerra ai poveri"
11 agosto 2011Di Salvatore Santoru
E quel lontano 9 agosto 2011 il presidente ordinò:"Guerra ai poveri" Correva l’anno 2011 in Gran Bretagna quando il presidente,durante le rivolte di disperati e emarginati dallo Stato di Polizia che vigeva all’epoca, esclamò ""Faremo tutto il necessario per riportare l’ordine nelle città britanniche e rendere le strade sicure".Fu l’inizio della fine.Con la soddisfazione dei benpensanti,e di quelli che facevano parte di quella che veniva chiamata "alta borghesia" (…) -
Cagliari - Partite Iva infuriate: occupata Equitalia
10 agosto 2011Cagliari, un centinaio di manifestanti in via Vesalio: «Stop alle cartelle, siamo alla fame»
La furia del popolo delle partite Iva si abbatte sulla Cittadella finanziaria di via Vesalio. Un blitz in piena regola di oltre un centinaio di manifestanti che ieri mattina (8 agosto 2011, ndr) ha occupato gli uffici dell’Agenzia delle Entrate. Artigiani e commercianti provenienti da tutta la Sardegna uniti ancora una volta contro la dispensatrice di cartelle esattoriali da oltre cinque zeri, (…) -
Londra brucia:la criminalizzazione del dissenso continua
10 agosto 2011Tutto incominciò il 5 agosto 2011 quando un ventinovenne nero,Mark Duggan,venne ucciso dalla polizia,un’ennesimo " omicidio di stato" rimasto impunito.Oggi da quel tragico fatto sono passati quattro giorni ,e a Londra,la città dove avvenne l’omicidio,si respira aria di rivolta,di guerra civile,di riscatto da parte degli emarginati,dei giovani,degli esclusi dal "sistema" ormai stanchi delle ingiustizie e delle violenze di un regime dittatoriale basato su forti disuguaglianze sociali e (…)
-
Rivolta inglese: cause,la resistenza degli esclusi e disinformazione di regime
10 agosto 2011Di Salvatore Santoru
La Disinformazione di Regime Sono passati quattro giorni dall’inizio della rivolta di Londra(e non solo Londra).In questi quattro giorni il presidente/dittatore David "Augusto" Cameron ha additato gli insorti come "criminali","deliquenti comuni e basta".Questa versione semplicistica e fuorviante secondo la quale la causa degli scontri sarebbe da ricercarsi non nella crisi e nei tagli,non nel malessere della popolazione,ma nella deliquenza comune e nella società (…)